Politica
Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 138
Il responsabile dello sport e tempo libero di Forza Italia Lucca, Fabrizio Giovannini, traccia un quadro degli impianti sportivi nel comune di Lucca.
"In una città come Lucca - esordisce - e in un territorio provinciale come quello lucchese dove lo sport si trova ai margini della programmazione amministrativa, con impianti fatiscenti come il PalaTagliate e tantissimi campi sportivi e palestre in condizioni pessime, molti dei quali chiusi senza alcuna speranza di essere riaperti, la pandemia e la sua dissennata gestione a livello governativo hanno affossato anche il settore privato dello sport, l'unico che funzionava".
"Come è accaduto per ristoranti e esercizi pubblici - afferma -, anche le palestre e i centri sportivi, ottemperando alle disposizioni dettate dal Governo, si sono impegnati economicamente per dotarsi di strutture adeguate allo svolgimento, in questi periodi straordinari, della loro attività, col risultato di essere costretti, dallo stesso Governo, a chiudere i locali senza usufruire di un adeguato ristoro economico come sarebbe stato giusto e doveroso".
"Non c'è bisogno - incalza - di scomodare grandi pensatori del passato che hanno certificato l'importanza del benessere fisico anche per la salute mentale e l'iniziativa personale, per tanti motivi, non può avere lo stesso impatto di una organizzazione puntuale e tecnica come quella degli staff delle palestre e dei centri sportivi lucchesi che hanno dimostrato sempre grande professionalità e attenzione. Un mondo, quello dello sport praticato agonisticamente oppure strutturato grazie alla frequentazione delle palestre che muove migliaia di persone e assicura occupazione e importanti ritorni a livello sanitario, specialmente nel campo della prevenzione".
"Insieme al coordinatore provinciale Maurizio Marchetti - conclude -, faremo dunque pressione affinché il comparto sportivo torni a svolgere il suo ruolo primario anche a Lucca e provincia e possa operare in sicurezza, ma tornando a lavorare. Altrimenti il governo Conte o quale sarà deve provvedere con importanti ristori, che assicurino la sopravvivenza al mondo sportivo e ai suoi operatori".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 124
"Lucca merita di più": è l'appello dei consiglieri Consani e Torrini di fronte alle ultime vicende della città. "Stiamo vivendo in un mondo malato, perdendo i valori fondamentali che le nostre tradizioni ci hanno dato e il virus ha incrementato questo aspetto - spiegano - Avevamo chiesto al sindaco di avvalorare le tesi sui contagi e verificare in che maniera si sviluppa, invece niente continua a condannare gli impuniti colpevoli solo per fornire una testa al popolo".
L'amministrazione deve gestire e guidare le persone, si legge nella nota dei consiglieri: "Quando due bande di ragazzini si scontrano si deve entrare nel merito, e anche se si tratta di una cosa normale scontrarsi tra ragazzini sono i comportamenti da condannare - continuano - Poi nel locale abbandonato di una piazzetta che fu una bomboniera, piazza San Carlo, scoppia un incendio perché dei senza tetto hanno provato a scaldarsi all'interno. Si tratta di una categoria da tutelare specialmente in un momento di crisi sociale come quella in cui viviamo e non possiamo assistere persone che non sono ricoverati in luoghi adatti".
La lista continua, passando dai furti, alla poca illuminazione per le strade fino alle scuole: "Quest'ultima abbandonate a se stesse e i bambini sono al freddo nonostante il tempo di sistemarle ci sia stato. I furti in fortissimo aumento e le mura simbolo della città prive di illuminazione nella parte sud-est - concludono - Lo sconforto così prende il sopravvento. Invitiamo dunque Tambellini, Raspini e tutta la giunta a mettere fine a questa situazione".