Politica
Chiamate moleste: dal 19 novembre in vigore il blocco totale
Il 19 novembre sarà una data fondamentale per i consumatori perché si completerà l’operazione di blocco automatico posto in essere dall'Autorità Garante per le Comunicazioni sulle telefonate c.d. “spoofing” con proposte di offerte commerciali di dubbia provenienza se non palesemente truffaldine

Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e aderiscono al presidio contro l'accorpamento degli istituti scolastici promosso da FLC Cgil e Cobas Scuola
Come Partito della Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e della Federazione di Lucca - è scritto in una nota - aderiamo convintamente al presidio lanciato da FLC Cgil e…

"Accorpamento delle scuole cittadine, tutelati i territori 'politicamente amici'. La Provincia è debole, timida e subordinata"
Il Comune di Viareggio respinge con decisione l’ipotesi di accorpamento delle scuole cittadine prevista dal piano regionale di dimensionamento. Un’operazione che, così come costruita, appare ingiusta, squilibrata e politicamente inaccettabile

"LuccArena: interrogazione al sindaco"
Il consigliere Ilaria Vietina, della lista civica Lucca è un grande noi, il 12 novembre ha presentato una dettagliata interrogazione al sindaco in merito al progetto della nuova arena annunciato dall'amministrazione il 7 novembre

Rossano Lenci (Psi) propone il nome di Craxi a cui intestare il ponte sul Serchio. No, grazie!
È giunta alla fase finale una importante opera pubblica che interessa la nostra Provincia, il ponte sul fiume Serchio, una realizzazione che permetterà di rendere più fluida la circolazione e soprattutto migliorerò la qualità della vita in zone importanti della nostra città e Provincia

Forza Italia Giovani, indignazione e amarezza per l'aggressione al ragazzo di 13 anni a San Concordio
"Apprendo con profonda amarezza e indignazione la notizia della violenta aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Lucca, nei pressi della scuola media di San Concordio. Un ragazzo…

Giani e una giunta senza senso per accontentare l'estrema sinistra
Caro direttore,dopo la laboriosa trattativa interna al suo composito partito e al così detto Campo Largo, Giani ha presentato la nuova Giunta. Le deleghe non sono ancora…

Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 125
“Anche grazie un sopralluogo fatto a Campo di Marte pochi giorni fa, abbiamo riscontrato che a Lucca non vi sia un luogo adeguato, dedicato in via esclusiva alla vaccinazione dei cittadini afferma - e ciò testimonia, qualora ce ne fosse ancora bisogno, l’importanza di aver fortemente chiesto ed ottenuto una specifica Commissione Speciale sul tema, a livello regionale.”
“Infatti - prosegue il consigliere - il problema lucchese potrebbe riscontrarsi anche in altri luoghi e quindi pensiamo che sia utile verificare quanti siano e come siano stati suddivisi logisticamente gli Hub in Toscana.”
“Se le dosi paiono essere, ora, in numero sufficiente e gli approvigionamenti costanti - precisa l’esponente leghista - sarebbe davvero il colmo se non ci fossero, quindi, adeguati spazi per poter accogliere in modo funzionale chi deve sottoporsi all’agognata iniezione.”
“C’è, pertanto, il concreto rischio - sottolinea la rappresentante della Lega - che la già traballante campagna vaccinale possa subire ulteriori ed inaccettabili ritardi.”
“Insomma - conclude Elisa Montemagni - il caso riferito a Lucca potrebbe non essere isolato e l’organo ad hoc da noi voluto dovrà analizzare anche questo tipo di potenziali criticità.”
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 195
"L'assessore Baccelli vive a Lucca o su (Campo) Marte? Come fa ad affermare che non c'è stato bisogno di posti letto? Il San Luca, già a marzo, ha fatto registrare picchi massimi di ricoverati Covid e l'Asl ha sospeso gli interventi di chirurgia programmata e ridotto l'attività ordinaria. L'assessore regionale si sta distinguendo nel vano tentativo di giustificare l'intervento realizzato al padiglione Covid del Campo di Marte con lavori di somma urgenza e costato alla collettività oltre 3 milioni di euro per recuperare 155 posti letto mai utilizzati, nonostante il San Luca fosse saturo. Baccelli, con le sue affermazioni, rischia seriamente di mancare di rispetto agli operatori sanitari, ai pazienti, alla città" dichiarano il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, ed il capogruppo in consiglio comunale a Lucca, Marco Martinelli, che a più riprese hanno denunciato lo scarso utilizzo della struttura di Campo di Marte a causa della "grave mancanza di personale medico e infermieristico".
"Quando Baccelli afferma, relativamente al padiglione Covid di Campo di Marte, che "sono locali ora di nuovo a disposizione dell'Asl" non dice il vero visto che, già a novembre 2020, quando furono fatti i sopralluoghi alla struttura, emerse chiaramente che a mancare era l'adeguamento sismico, per il quale poteva essere concessa una deroga dal Genio civile della Regione Toscana, una volta verificata la non prevedibilità di terremoti nel breve periodo sulla Piana di Lucca -sottolineano Fantozzi e Martinelli- Fu, tuttavia, precisato che sarebbe stato necessario intervenire successivamente sulla struttura per mantenerla operativa nel tempo. Quindi, anche su questo Baccelli è nei fatti smentito visto che, per rendere operativa la struttura nel tempo, serviranno nuovi lavori di adeguamento".
"Anche l'Asl ha confermato la necessità di ulteriori lavori di adeguamento. In una nota del 24 marzo scorso, si dichiarava che "l'Azienda, insieme alla Regione, ha intrapreso un percorso per la messa a norma degli edifici del Campo di Marte anche quando non ci sarà più l'emergenza coronavirus". Struttura che adesso, secondo l'Asl, poteva invece essere utilizzata anche senza un adeguamento sismico proprio in virtù di una deroga speciale" fanno notare gli esponenti di Fdi.


