Anno XI 
Lunedì 17 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
11 Maggio 2021

Visite: 196

"L'assessore Baccelli vive a Lucca o su (Campo) Marte? Come fa ad affermare che non c'è stato bisogno di posti letto? Il San Luca, già a marzo, ha fatto registrare picchi massimi di ricoverati Covid e l'Asl ha sospeso gli interventi di chirurgia programmata e ridotto l'attività ordinaria. L'assessore regionale si sta distinguendo nel vano tentativo di giustificare l'intervento realizzato al padiglione Covid del Campo di Marte con lavori di somma urgenza e costato alla collettività oltre 3 milioni di euro per recuperare 155 posti letto mai utilizzati, nonostante il San Luca fosse saturo. Baccelli, con le sue affermazioni, rischia seriamente di mancare di rispetto agli operatori sanitari, ai pazienti, alla città" dichiarano il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, ed il capogruppo in consiglio comunale a Lucca, Marco Martinelli, che a più riprese hanno denunciato lo scarso utilizzo della struttura di Campo di Marte a causa della "grave mancanza di personale medico e infermieristico".

"Quando Baccelli afferma, relativamente al padiglione Covid di Campo di Marte, che "sono locali ora di nuovo a disposizione dell'Asl" non dice il vero visto che, già a novembre 2020, quando furono fatti i sopralluoghi alla struttura, emerse chiaramente che a mancare era l'adeguamento sismico, per il quale poteva essere concessa una deroga dal Genio civile della Regione Toscana, una volta verificata la non prevedibilità di terremoti nel breve periodo sulla Piana di Lucca -sottolineano Fantozzi e Martinelli- Fu, tuttavia, precisato che sarebbe stato necessario intervenire successivamente sulla struttura per mantenerla operativa nel tempo. Quindi, anche su questo Baccelli è nei fatti smentito visto che, per rendere operativa la struttura nel tempo, serviranno nuovi lavori di adeguamento".

"Anche l'Asl ha confermato la necessità di ulteriori lavori di adeguamento. In una nota del 24 marzo scorso, si dichiarava che "l'Azienda, insieme alla Regione, ha intrapreso un percorso per la messa a norma degli edifici del Campo di Marte anche quando non ci sarà più l'emergenza coronavirus". Struttura che adesso, secondo l'Asl, poteva invece essere utilizzata anche senza un adeguamento sismico proprio in virtù di una deroga speciale" fanno notare gli esponenti di Fdi.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie