Politica
Chiamate moleste: dal 19 novembre in vigore il blocco totale
Il 19 novembre sarà una data fondamentale per i consumatori perché si completerà l’operazione di blocco automatico posto in essere dall'Autorità Garante per le Comunicazioni sulle telefonate c.d. “spoofing” con proposte di offerte commerciali di dubbia provenienza se non palesemente truffaldine

Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e aderiscono al presidio contro l'accorpamento degli istituti scolastici promosso da FLC Cgil e Cobas Scuola
Come Partito della Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e della Federazione di Lucca - è scritto in una nota - aderiamo convintamente al presidio lanciato da FLC Cgil e…

"Accorpamento delle scuole cittadine, tutelati i territori 'politicamente amici'. La Provincia è debole, timida e subordinata"
Il Comune di Viareggio respinge con decisione l’ipotesi di accorpamento delle scuole cittadine prevista dal piano regionale di dimensionamento. Un’operazione che, così come costruita, appare ingiusta, squilibrata e politicamente inaccettabile

"LuccArena: interrogazione al sindaco"
Il consigliere Ilaria Vietina, della lista civica Lucca è un grande noi, il 12 novembre ha presentato una dettagliata interrogazione al sindaco in merito al progetto della nuova arena annunciato dall'amministrazione il 7 novembre

Rossano Lenci (Psi) propone il nome di Craxi a cui intestare il ponte sul Serchio. No, grazie!
È giunta alla fase finale una importante opera pubblica che interessa la nostra Provincia, il ponte sul fiume Serchio, una realizzazione che permetterà di rendere più fluida la circolazione e soprattutto migliorerò la qualità della vita in zone importanti della nostra città e Provincia

Forza Italia Giovani, indignazione e amarezza per l'aggressione al ragazzo di 13 anni a San Concordio
"Apprendo con profonda amarezza e indignazione la notizia della violenta aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Lucca, nei pressi della scuola media di San Concordio. Un ragazzo…

Giani e una giunta senza senso per accontentare l'estrema sinistra
Caro direttore,dopo la laboriosa trattativa interna al suo composito partito e al così detto Campo Largo, Giani ha presentato la nuova Giunta. Le deleghe non sono ancora…

Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 205
"La grossa voragine che si è aperta all'improvviso su un tratto di pista ciclabile e marciapiede di viale San Concordio non può essere liquidata con una dichiarazione dell'assessore Raspini, secondo il quale non c'erano avvisaglie esterne che lasciassero prevedere quanto accaduto. Noi la pensiamo diversamente".
Lo dichiara Remo Santini, capogruppo di SìAmoLucca ed ex candidato sindaco di liste civiche e partiti di centrodestra, che ieri sera sulla questione ha presentato una raccomandazione urgente al sindaco e alla giunta durante il consiglio comunale. "Per fortuna non ci sono feriti, ma poteva scapparci una tragedia - commenta Santini - . Cosa sarebbe accaduto se qualcuno passava in bicicletta o a piedi proprio in quel momento? Innanzitutto c'è da dire che la pericolosità della pista ciclabile in parte crollata, con avallamenti e situazioni di rischio, da parte degli abitanti veniva segnalata da anni. Poi c'è da aggiungere, come segnalato sempre dai residenti, che nel popoloso quartiere ci sono dei grandi fossi coperti come Formica, Benassai e Penitese, tutti secondo le testimonianze di chi vive nell'area, mai ripuliti e poi tombati. Secondo noi il clamoroso episodio conferma la necessità di fermarsi nel valutare nuovi progetti di cementificazione a San Concordio".
Infine un auspicio. "Ci auguriamo anche che le verifiche sul crollo siano rapide - conclude Santini -, e si faccia un monitoraggio lungo tutto il percorso della pista ciclabile, per evitare che possa ripetersi quanto accaduto ieri".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 125
Minacce e insulti nel comune di Altopascio. I consiglieri della Lega si dicono esterrefatti di fronte alle parole utilizzate dal capo di gabinetto.
“Eravamo al corrente da tempo di questa scabrosa situazione, ma non sapevamo che i fatti contestati fossero così gravi. Il personale del comune, soprattutto femminile, è stato brutalmente minacciato e intimidito sotto gli occhi del sindaco D’Ambrosio, la quale sbandiera diritti civili e di genere, ma dimostra che poi sono solo una facciata - incalza la Lega - Il silenzio è vergognoso. Non solo non è intervenuta, ma al momento non si è nemmeno espressa sull’avvenimento. Eppure il tempo di porsi paladina del decreto Zan e di professarsi dalla parte di Fedez lo ha trovato. Ai dipendenti e alle dipendenti del comune di Altopascio, vittime di tali inauditi soprusi va tutta la nostra solidarietà e vicinanza”.


