Politica
Mancano solo i 'Red Block'
L’ultima diatriba sui quotidiani e i talk-show riguarda il dilemma se le sinistre incitino o meno all’odio, o meglio, se le manifestazioni d’odio, come l’uccisione di Mr. Charlie…

"Viabilità nella periferia nord, dall'amministrazione promesse da marinaio"
"Nonostante le rassicurazioni più volte messe in campo dall'amministrazione, passano le stagioni, ma lo stato della viabilità nella periferia nord è sempre lo stesso ed anzi, non può…

Viareggio pronta a salvare il museo del Risorgimento di Lucca
«La memoria storica è un patrimonio che non può essere abbandonato. Il Museo del Risorgimento rappresenta un presidio culturale fondamentale per la nostra identità nazionale, e non possiamo…

Olivati, Borselli e Stefani 'attaccano' Vannacci invitato per S. Croce e lo accusano di fomentare odio
Un equivoco che ha finito per tirare ingiustamente in ballo Francesco Raspini, capo di gabinetto della Provincia ed ex capogruppo del Pd. La forza di opposizione Lucca Futura,…

Baldini (Lega) non ci sta e attacca ancora Roberto Vannacci: "Da quando è entrato nel partito, in Toscana è stato il caos"
Da quando ad aprile scorso l'On. Vannacci è entrato nel partito assumendo via via, negli ultimi 4 mesi, incarichi sempre più…

Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 134
"Non può che lasciarci soddisfatti la notizia che è pronto il progetto di fattibilità tecnica ed economica per il completamento dell'Asse suburbano. Vorremmo sottolineare che si tratta di una battaglia che abbiamo portato avanti negli anni, consapevoli che si tratta di un'opera fondamentale, insieme agli Assi viari, per snellire il traffico di Lucca" ricordano Vittorio Fantozzi, vice-capogruppo in consiglio regionale di Fdi, e Marco Martinelli, presidente del gruppo consiliare del comune di Lucca.
"Opera essenziale per il territorio, l'Asse suburbano, anche nell'ottica di un collegamento con il nuovo Ponte sul Serchio. Speriamo sia di buon auspicio proprio per il Ponte sul Serchio, opera annunciata, ma della quale ancora non se ne vede l'inizio, già nel 2014 dall'allora Presidente della Provincia di Lucca Baccelli ed attuale assessore regionale ai Trasporti" sottolineano Fantozzi e Martinelli.
"L'Asse suburbano ha ottenuto un finanziamento di 7 milioni di euro da parte della Regione e sembra proprio che entro l'anno in corso verrò aperto il bando per l'affidamento dei lavori. Intervenire sulla dotazione infrastrutturale del nostro territorio è fondamentale per sostenere nel breve termine la crescita e l'occupazione".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 118
Questo pomeriggio il sindaco Alessandro Tambellini ha firmato il decreto con cui ha formalmente revocato le deleghe all'assessore ai lavori pubblici, al piano di regolazione del traffico, alla sicurezza stradale e manutenzione del verde pubblico Celestino Marchini.
Alla base della decisione la fine del rapporto di fiducia fondamentale per la collaborazione fra sindaco e assessore. In particolare nel documento si legge che in passato si sono registrate azioni insufficientemente coordinate fra l'assessore e altri ambiti funzionali con i quali era utile mantenere la più ampia collaborazione. Si sono perciò determinate insufficienze comunicative sia all'interno del Comune che nei confronti della cittadinanza.
Considerato l'alto valore politico rappresentato dal recupero della ex Manifattura - intorno al quale si è sviluppato un ampio dibattito cittadino, la mancata partecipazione alla giunta comunale convocata per le ore 17 del 25 marzo, avente all'ordine del giorno, fra le altre pratiche, la risposta alla società proponente dell'intervento per la parte sud, giunta nella quale si approvava un atto di così rilevante importanza, si è prefigurata come una presa di distanza dal provvedimento stesso, molto approfondito e discusso collegialmente negli ultimi mesi, determinando la rottura del vincolo fiduciario fra sindaco e assessore.
L'assenza alla suddetta seduta era stata annunciata al sindaco poche ore prima senza una valida giustificazione. Nella mattinata di oggi il sindaco ha comunicato all'assessore che il suo comportamento ingiustificato interrompeva il rapporto fiduciario e che sarebbe quindi seguito un decreto di revoca. Il sindaco ha riservato per sé, al momento, l'assegnazione e gestione delle deleghe revocate.