Politica
Mancano solo i 'Red Block'
L’ultima diatriba sui quotidiani e i talk-show riguarda il dilemma se le sinistre incitino o meno all’odio, o meglio, se le manifestazioni d’odio, come l’uccisione di Mr. Charlie…

"Viabilità nella periferia nord, dall'amministrazione promesse da marinaio"
"Nonostante le rassicurazioni più volte messe in campo dall'amministrazione, passano le stagioni, ma lo stato della viabilità nella periferia nord è sempre lo stesso ed anzi, non può…

Viareggio pronta a salvare il museo del Risorgimento di Lucca
«La memoria storica è un patrimonio che non può essere abbandonato. Il Museo del Risorgimento rappresenta un presidio culturale fondamentale per la nostra identità nazionale, e non possiamo…

Olivati, Borselli e Stefani 'attaccano' Vannacci invitato per S. Croce e lo accusano di fomentare odio
Un equivoco che ha finito per tirare ingiustamente in ballo Francesco Raspini, capo di gabinetto della Provincia ed ex capogruppo del Pd. La forza di opposizione Lucca Futura,…

Baldini (Lega) non ci sta e attacca ancora Roberto Vannacci: "Da quando è entrato nel partito, in Toscana è stato il caos"
Da quando ad aprile scorso l'On. Vannacci è entrato nel partito assumendo via via, negli ultimi 4 mesi, incarichi sempre più…

Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 232
Con una gigantografia appesa in piazza Antelminelli, il movimento Difendere Lucca ha celebrato oggi la nascita di Castruccio Castracani, avvenuta il 29 marzo 1281. Sull'immagine di tre metri per due, compare il volto di Castracani con la scritta "Eroe di Lucca". Il manifesto è stato posto sotto la targa che ricorda la distruzione delle case degli Antelminelli, avvenuta dopo la loro cacciata nel 1300.
"Castruccio Castracani - scrive Difendere Lucca - ha rappresentato il più grande condottiero della storia lucchese, ed uno dei personaggi più importanti dell'Italia del '300. Elevato a rango di un principe per volontà dell'imperatore Ludovico il Bavaro, grazie a lui Lucca conobbe la sua massima estensione e giocò un ruolo di primo piano sullo scacchiere nazionale".
"Il ricordo di Castruccio - continua la nota - si inserisce in una serie di iniziative che Difendere Lucca attua per ripristinare la memoria collettiva lucchese. Castracani ha inoltre un altro valore: ricordarci la grandezza che fu di questa città, in un'epoca di nanismo culturale e politico".
"Per celebrare al meglio la sua figura - conclude la nota - riproponiamo un progetto che nel corso dei secoli era già stato avanzato: realizzare una statua dedicata a Castracani. Non basta minimamente al suo ricordo il solo viale e i libri che gli sono stati dedicati, fra cui la biografia realizzata da Niccolò Machiavelli, che trovò in Castruccio anche ispirazione per il suo "Principe"".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 179
Italia dei Valori: "Nel Comune di Lucca regnano l'incapacità politica e l'arroganza di un sindaco poco democratico. La nostra solidarietà a Celestino Marchini ormai ex assessore".
"La notizia della revoca delle deleghe all'assessore ai lavori pubblici, Celestino Marchini - scrive il coordinatore provinciale dell'Italia dei Valori Domenico Capezzoli - ci indigna. L'ennesima epurazione, da parte di esponenti del partito democratico, in questo caso da parte del primo cittadino il signor Tambellini ci fa riflettere sulla poca democrazia che regna in quel partito. L'ex assessore Marchini era l'unico competente nel suo ruolo".
"Caro Tambellini la sua arroganza politica è fallimentare, basta pensare alla questione delle Rsa, alla questione dell'ex Manifattura e molto altro, forse sarebbe opportuno che si dimettesse, torni a fare il professore - tuona Capezzoli - Alla luce di ciò dobbiamo lavorare ad un cambio di passo. Il prossimo anno ci sono le amministrative, rinnoviamo il nostro appello ad iniziare un percorso per il rinnovamento del centro sinistra lucchese, apriamo un tavolo di confronto, ma lo dobbiamo fare subito, senza se senza ma. Noi ci siamo da subito".