Politica
Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

Caos in via Salicchi, Bianucci: “Secondo Enrico Torrini la colpa è della guida dei lucchesi”

Elezioni regionali, si presenta Anna Graziani (Pd)
"Salute, welfare e giustizia sociale sono il fulcro di una visione che punta a rafforzare una sanità pubblica e di prossimità, capace di garantire cure adeguate a tutti. Questo significa…

“Per una Toscana libera e forte servono meno tasse e più autonomia”: Cavirani, Taddei e Dazzi (Lega) contro le tasse dell’amministrazione Giani
“Pochi giorni fa CNA ha affermato che la pressione fiscale per le piccole imprese nel nostro paese si attesta al 52 per cento. Queste risorse, così come il…

A Firenze Salvini e Vannacci presentano i candidati: Simoni capolista a Lucca
Sala gremita e applausi hanno accompagnato la presentazione dei candidati toscani della Lega, con Matteo Salvini e Roberto Vannacci protagonisti dell'evento. L'appuntamento ha segnato l'avvio della campagna elettorale in una Toscana che si prepara a una sfida ad alta tensione

Confcooperative Toscana Nord apre il confronto con i candidati alle regionali
Si è svolto ieri, nella sede territoriale di Lucca di Confcooperative Toscana Nord, il primo appuntamento della sezione lucchese con i candidati alle elezioni regionali del 12…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 111
L'impianto sportivo polivalente delle Madonne Bianche si doterà di tre nuovi campi di Paddle, una disciplina sportiva simile al tennis, nata in Argentina e divenuta molto in voga anche nel territorio lucchese.
Per questo motivo le società Junior Tennis Club Lucca e Delca Spianate, che dal 2017 gestiscono l'impianto comunale su concessione del Comune, hanno chiesto e ottenuto dall'amministrazione comunale l'autorizzazione a realizzare i tre nuovi campi, di dimensioni più piccole, utilizzando uno dei due attuali campi da tennis.
La giunta Tambellini con apposita delibera di stamani (1 giugno) ha dato il via libera all'operazione che sarà effettuata a cura e spese dei due gestori con i necessari nulla osta che dovranno essere trasmessi all'ufficio dell'edilizia sportiva per l'approvazione. Le nuove opere, che saranno realizzate a breve, diventeranno di proprietà del Comune come le altre strutture dell'impianto.
“Abbiamo ritenuto molto interessante la proposta dei gestori – spiega l'assessore allo sport Stefano Ragghianti – . La nuova disciplina si sta infatti moto diffondendo tra gli sportivi perché può essere praticata con facilità da persone di età differenti e non richiede una particolare preparazione atletica. L'impianto polisportivo delle Madonne Bianche in questo modo aggiungerà al tennis classico e al beach tennis un'ulteriore specialità, creando una nuova e interessante opportunità per la pratica sportiva locale”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 119
"Un centrosinistra sempre più in difficoltà, anziché rimanere sui temi, attacca a livello personale la nostra lista civica e i nostri esponenti in modo becero: dimostrando in questo modo di essere a corto di argomenti e tentando oltretutto di screditarci".
Attacca così la replica di SìAmoLucca ai capigruppo della maggioranza che sostiene il sindaco Tambellini.
"Prendendo spunto dalla vicenda della Manifattura, il centrosinistra coglie l'occasione per deviare l'attenzione dall'oggetto della questione. Ma anziché scendere allo stesso livello, vogliamo puntare al merito delle questioni più che ai giochi di palazzo - si legge in una nota del direttivo -. E proprio per quanto riguarda la Manifattura, non solo ribadiamo di essere l'unica forza presente in consiglio comunale ad aver proposto un piano alternativo. Può' non piacere alla giunta e alle forze politiche attualmente al governo della città, e ormai ne abbiamo preso atto, ma a quanto pare i lucchesi invece sono d'accordo con noi. Infatti, pur volendo attribuire alle indagini demoscopiche il giusto peso e non un valore scientificamente esatto, registriamo con soddisfazione che il recentissimo sondaggio Winpoll fa emergere che il 52 per cento della popolazione preferisce una trasformazione della Manifattura Sud in spazi per il tempo libero (polo museale, biblioteca e multisala cinematografica) che abbinata alla risposta sulla necessità di un potenziamento dei parcheggi (il 23%) fissa a un totale del 75 per cento coloro che vedono di buon occhio la soluzione che contempla proprio quanto da noi auspicato".
SìAmoLucca ricorda che queste destinazioni d'uso, insieme al trasferimento degli istituti scolastici d'arte, sono proprio il cuore della proposta avanzata dalla lista civica. "Solo il 25 per cento dei lucchesi, secondo questo sondaggio, gradisce che nel complesso sbarchino negozi e appartamenti - conclude il direttivo della lista civica -. Pur ribadendo di non voler prendere l'esito delle rilevazioni come verità assoluta, sicuramente si può affermare senza timore di essere smentiti, che il Comune dovrebbe interrogarsi. Senza considerare che questi risultati arrivano dopo un anno in cui molti hanno sollevati dubbi sulle destinazioni opzionate per l'ex Manifattura. A questo vogliamo aggiungere che è mancato il coinvolgimento dei cittadini sul futuro di un contenitore così strategico, cittadini che solo grazie a SìAmoLucca hanno scoperto il progetto nei suoi dettagli".