Politica
Chiude la redazione de Il Tirreno a Viareggio: eppure il giornale non andava male
La chiusura della storica redazione viareggina de Il Tirreno non rappresenta solo la perdita di un presidio giornalistico, ma è un colpo inferto alla pluralità dell'informazione e all’identità culturale della nostra città

Ciannruttippall'
Dopo tonnellate di accuse “a prescindere” contro i carabinieri inseguitori, il VAR confermava che non vi fosse stato contatto, e la perizia stabiliva che l’inseguimento fosse stato proceduralmente e praticamente corretto

Consiglio comunale di Lucca: Martorana eletto garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Bartolomei garante delle persone con disabilità
Nominati come nuovi garanti dell’infanzia e dell’adolescenza e delle persone con disabilità rispettivamente l’avvocato Marco Martorana e il dottor Salvadore Bartolomei, che hanno avuto anche i voti del Pd e di Lucca Futura sebbene non ci sia stato l’accordo tra maggioranza e opposizione

Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 269
Questa mattina (3 maggio), come da tradizione, i volontari della Croce Rossa hanno consegnato al Comune di Lucca la bandiera con l'emblema dell'associazione che l'8 maggio celebrerà in ogni angolo del mondo la sua Giornata.
A consegnare la bandiera al sindaco di Lucca Alessandro Tambellini - naturalmente rispettando le vigenti normative - il presidente dell'Associazione Fabio Bocca, alcuni volontari e la neo Ispettrice del corpo delle Infermiere volontarie, sorella Maria Gabriella Valentini. Presenti anche il consigliere alle Politiche Giovanili, Daniele Bianucci, e la consigliera alle politiche della salute Cristina Petretti.
Il primo cittadino e i consiglieri hanno ringraziato i volontari per il prezioso lavoro che svolgono ogni giorno con i tanti servizi, idee ad attività rivolte alla popolazione, tra cui il supporto alle persone anziane per la prenotazione dei vaccini. Quella della consegna della bandiera, per i volontari, è stata anche un' occasione per scambiare con le istituzioni qualche parola sull'emergenza sanitaria e sui settori maggiormente colpiti.
"Ancora una volta siamo grati all' amministrazione comunale per aver ospitato la nostra bandiera in occasione della settimana dedicata all'Associazione – ha commentato il presidente Bocca – L'umanitarismo moderno muove i suoi passi oltre 150 anni fa, grazie alla visione di Henry Dunant che, tutt'oggi, guida nel mondo l'operato di milioni di volontari i quali, quotidianamente, contribuiscono alla crescita della più grande organizzazione umanitaria del mondo. L'8 maggio festeggiamo questo impegno attraverso la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, istituita in occasione dell'anniversario della nascita del suo fondatore. Una grande famiglia di 'inarrestabili', citando lo slogan creato dai volontari in occasione della Giornata mondiale del 2021, che questa settimana festeggerà il suo compleanno speciale nonostante il clima ancora teso causato dell'emergenza Covid".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 70
"Anche la Conferenza dei sindaci della Piana ha sposato una richiesta che stiamo portando avanti da mesi: la realizzazione di un hub vaccinale al Polo Fiere di Lucca renderebbe più agevole il piano di vaccinazione della Toscana" lo ribadiscono il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, ed il capogruppo in consiglio comunale a Lucca, Marco Martinelli.
"La struttura di Campo di Marte presenta delle criticità contro cui si scontrano i cittadini tanto che, quotidianamente, si registrano ritardi e code. Mentre al Polo Fiere si potrebbe usufruire di spazi enormi in vista della prossima campagna vaccinale di massa -fanno notare Fantozzi e Martinelli- Con l'attivazione di questo hub si potrebbero somministrare 1000 dosi al giorno, come dichiarato dal dottor Luigi Rossi, direttore dell'Area distretto Piana di Lucca".