Politica
Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

Del Ghingaro: "Accorpamenti scolastici: la Provincia è il festival dell'inadeguatezza"
Ieri il Consiglio Provinciale ha approvato l’accorpamento degli istituti scolastici di Viareggio. Una decisione grave, ingiusta e profondamente sbagliata, che penalizza ancora una volta la Versilia e colpisce duramente la nostra città

Accorpamenti scolastici: "Dal sindaco di Viareggio solo parole denigratorie. Si erge a paladino della protesta e non s'è mai visto a nessuna riunione sul dimensionamento scolastico"
"Sono sconcertanti, per approssimazione e incoerenza, le dichiarazioni del sindaco di Viareggio sulla questione del dimensionamento scolastico degli istituti superiori. Forse più occupato ad esternare rancori personali che…

Chiamate moleste: dal 19 novembre in vigore il blocco totale
Il 19 novembre sarà una data fondamentale per i consumatori perché si completerà l’operazione di blocco automatico posto in essere dall'Autorità Garante per le Comunicazioni sulle telefonate c.d. “spoofing” con proposte di offerte commerciali di dubbia provenienza se non palesemente truffaldine

Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e aderiscono al presidio contro l'accorpamento degli istituti scolastici promosso da FLC Cgil e Cobas Scuola
Come Partito della Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e della Federazione di Lucca - è scritto in una nota - aderiamo convintamente al presidio lanciato da FLC Cgil e…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 981
Un intervento complessivo servirà finalmente a illuminare l’incrocio tra la strada statale 12 e la via provinciale Morianese.
Lo ha deciso la giunta, approvando questa mattina (15 febbraio) il progetto definitivo redatto da Lucca Riscossioni e Servizi che, per un importo di 79.000 euro, doterà questo tratto di strada particolarmente trafficato di un sistema di illuminazione efficiente.
“L’incrocio in questione presenta elementi di notevole criticità – spiega l’assessore ai lavori pubblici Francesco Raspini – segnalati ripetutamente dai cittadini che vivono nella zona. Per questo abbiamo ritenuto importante dare risposta positiva alle sollecitazioni pervenute, che vanno nella direzione di aumentare il grado di sicurezza di chi si muove lungo queste strade quotidianamente. Il nuovo impianto, attraverso una illuminazione diffusa a led, consentirà infatti una maggiore visibilità sull’incrocio, anche nelle ore serali e notturne, prevenendo in questo modo situazioni di pericolo”.
I nuovi punti luce, in tutto 14, saranno collocati 12 sulla strada del Brennero e 2 sulla via provinciale Morianese. L’illuminazione sarà studiata in modo tale da renderla particolarmente intensa in corrispondenza dell’incrocio, mentre sugli svincoli in direzione Brennero e Moriano si adotterà una illuminazione decrescente, in modo da ridurre l’abbagliamento per i conducenti dei veicoli.
Ora che la giunta ha licenziato il progetto definitivo, a breve giro sarà approvato anche l’esecutivo e si potrà così entrare nella fase dell’appalto dei lavori. L’obbiettivo è di avviare il cantiere per la nuova illuminazione di questo tratto di viabilità entro il mese di aprile prossimo.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 950
La presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Irene Galletti, scrive una lettera al direttore amministrativo dell’Azienda Usl Toscana nord ovest e all’Assessore alla Salute, Simone Bezzini, per chiedere che sia ripristinata la possibilità di pagare in contanti presso il Cup ospitato nei locali dell’ex ospedale “Campo di Marte” a Lucca.
Scrive Galletti “Mi viene segnalato come, presso la struttura dell’ex ospedale “Campo di Marte” di Lucca, ormai da tempo non sia possibile pagare il ticket mediante banconote. Questo perché tutte le postazioni automatiche abilitate a tale modalità di pagamento sono fuori servizio e gli sportelli con operatore, per “disposizioni interne”, non sarebbero disponibili ad accettare denaro contante”.
“Benché la transizione verso il pagamento elettronico abbia subito una netta accelerazione con la crisi pandemica - osserva la cinquestelle - alla fascia di popolazione anziana, fragile o con altre difficoltà, per la quale risulta complicato ricorrere a tali nuove metodologie, deve essere comunque garantita la possibilità di accedere alle forme tradizionali di pagamento”.
“Per favorire questo - conclude - ho ritenuto necessario segnalare la questione al direttore amministrativo dell’Azienda Usl Toscana nord ovest e all’Assessore alla Salute, Simone Bezzini, auspicando che sia possibile ripristinare in tempi brevi la modalità di pagamento mediante contanti almeno per gli sportelli con operatore.”
Così Irene Galletti, Presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle in Regione Toscana.
--


