Politica
Chiude la redazione de Il Tirreno a Viareggio: eppure il giornale non andava male
La chiusura della storica redazione viareggina de Il Tirreno non rappresenta solo la perdita di un presidio giornalistico, ma è un colpo inferto alla pluralità dell'informazione e all’identità culturale della nostra città

Ciannruttippall'
Dopo tonnellate di accuse “a prescindere” contro i carabinieri inseguitori, il VAR confermava che non vi fosse stato contatto, e la perizia stabiliva che l’inseguimento fosse stato proceduralmente e praticamente corretto

Consiglio comunale di Lucca: Martorana eletto garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Bartolomei garante delle persone con disabilità
Nominati come nuovi garanti dell’infanzia e dell’adolescenza e delle persone con disabilità rispettivamente l’avvocato Marco Martorana e il dottor Salvadore Bartolomei, che hanno avuto anche i voti del Pd e di Lucca Futura sebbene non ci sia stato l’accordo tra maggioranza e opposizione

Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 129
"L'amministrazione si concentri sulle vere priorità del momento e non perda tempo a farsi fotografie per sostenere il Ddl Zan".
Lo dichiara il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia al Comune di Lucca, da sempre in prima linea nelle battaglie portate avanti dai comitati Difendiamo i Nostri Figli del family Day, commentando l'esplicito sostegno del primo cittadino di Lucca al DDL Zan, pubblicato sui social network.
"Il ddl Zan - aggiunge il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia al Comune di Lucca - non è una priorità e limita
la libertà di pensiero. Questo disegno di Legge - prosegue la nota del partito di Giorgia Meloni- è ideologico e tenta di imporre una dottrina distruttiva della libertà di pensiero su temi quali la famiglia naturale, l'educazione morale dei figli, il contrasto a pratiche incivili e vergognose quali l'utero in affitto".
"Qualunque discriminazione e qualunque violenza sono da condannare - tuona il gruppo consiliare di FdI - Ma per quello ci sono già le leggi. Non esiste alcun vuoto normativo che debba essere colmato. Le norme penali ci sono vanno applicate proprio come sta accadendo da anni cogliendo l'occasione per riaffermare con forza che la violenza non è mai tollerabile verso chiunque venga esercitata. Il gruppo consiliare ricorda che "i colpevoli di reati di violenza perpetrati contro persone omosessuali, compresi gli autori delle incivili aggressioni più recenti di Napoli o di Roma si trovano in galera come da codice penale vigente".
FdI commenta così la decisione della Commissione giustizia del Senato di incardinare il Ddl: "Per la sinistra, sia a livello nazionale che locale, le priorità sono Ius soli e Ddl Zan invece di concentrarsi sulla campagna vaccinazione, riaperture, crisi e turismo".
"Tengono gli italiani chiusi in casa - conclude il gruppo consiliare di FdI - mantenendo un coprifuoco assurdo e si occupano di questa Legge che punta a vietare di esprimere opinioni, ad esempio contro l'utero in affitto, e a portare la teoria gender nelle scuole anche elementari".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 62
Lo dichiara Marco Martinelli presidente del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia commentando la nomina della dottoressa Sechi nel Consiglio di Amministrazione della società Sistema Ambiente S.p.A.
"Questa nomina - aggiunge il capogruppo di Fratelli d'Italia - è un chiaro segnale di vicinanza a quella parte di sinistra legata agli ambienti dell’ARCI, da sempre importante bacino elettorale per l'attuale amministrazione, in preparazione della prossima campagna elettorale di Lucca. E’ vero che il Comune di Lucca prevede che nelle ipotesi di sostituzione di rappresentanti nominati e designati cessati per dimissioni, revoca, sospensione, destituzione, ecc. si proceda, in via d'urgenza ed in deroga e la designazione avviene da parte dell'Organo
competente, senza previo avviso ed audizione pubblica, ma in via diretta".
"E’ però altrettanto evidente - prosegue l'esponente del partito di Giorgia Meloni - che quell’aria nuova sventolata dall’amministrazione per la nomina negli enti si è subito dissolta nel nulla lasciando spazio alle esigenze legate al mantenimento degli equilibri politici all'interno di una maggioranza eterogenea in cui le sue componenti stanno affilando le armi in vista delle prossime elezioni amministrative di Lucca".
"Con le sue scelte - conclude Martinelli - l’amministrazione di sinistra in questi anni ha inciso negativamente sul sistema delle società partecipate creato dalle precedenti giunte di area centrodestra e che aveva prodotto ricchezza ed occupazione per il territorio lucchese".