Politica
Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

Del Ghingaro: "Accorpamenti scolastici: la Provincia è il festival dell'inadeguatezza"
Ieri il Consiglio Provinciale ha approvato l’accorpamento degli istituti scolastici di Viareggio. Una decisione grave, ingiusta e profondamente sbagliata, che penalizza ancora una volta la Versilia e colpisce duramente la nostra città

Accorpamenti scolastici: "Dal sindaco di Viareggio solo parole denigratorie. Si erge a paladino della protesta e non s'è mai visto a nessuna riunione sul dimensionamento scolastico"
"Sono sconcertanti, per approssimazione e incoerenza, le dichiarazioni del sindaco di Viareggio sulla questione del dimensionamento scolastico degli istituti superiori. Forse più occupato ad esternare rancori personali che…

Chiamate moleste: dal 19 novembre in vigore il blocco totale
Il 19 novembre sarà una data fondamentale per i consumatori perché si completerà l’operazione di blocco automatico posto in essere dall'Autorità Garante per le Comunicazioni sulle telefonate c.d. “spoofing” con proposte di offerte commerciali di dubbia provenienza se non palesemente truffaldine

Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e aderiscono al presidio contro l'accorpamento degli istituti scolastici promosso da FLC Cgil e Cobas Scuola
Come Partito della Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e della Federazione di Lucca - è scritto in una nota - aderiamo convintamente al presidio lanciato da FLC Cgil e…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1251
Il M5S lucchese si dice entusiasta per il fatto che l'Hotel Universo sia stato riportato "ad antichi splendori, nel pieno rispetto delle norme e delle prescrizioni della soprintendenza. Un'opera meritoria che ha rafforzato un'azienda che dà lavoro a tante persone nel settore turistico".
Ma non è tutto rose e fiori. "Quello che ci preoccupa sono invece le dimenticanze del comune, e non è la prima anomalia che stranamente si riscontra negli uffici comunali quando si parla di Hotel Universo. A partire dal caso dei due platani 'malati', abbattuti per sicurezza, ma migliorando la vista di numerose finestre dell'albergo. E ancora si continua a promettere la ripiantumazione per il prossimo autunno, con molta calma".
Adesso, invece, un altro inghippo. "È scoppiato il caso dei 68 mila euro di canone per l'occupazione di suolo pubblico della scala d'emergenza, che l'Universo non avrebbe mai pagato – raccontano i 5Stelle -. Secondo le dichiarazioni del responsabile dell'hotel, il comune avrebbe dimenticato di chiederle, ma si è detto disponibile a saldare anche eventuali sanzioni in caso di dichiarazione d'abusività".
"Strane queste dimenticanze degli uffici comunali". E proprio a causa di queste 'stranezze', il MoVimento lucchese ha presentato un'interrogazione in merito per scoprirne i responsabili. "Non vorremo che si prendessero pure premi di produttività o alte prebende".
Per i pentastellati, quindi, una vicenda ancora da chiarire del tutto. "Non ci risulta che simili dimenticanze siano la norma. Anzi, il comune è ben attento a riscuotere quanto dovuto dai cittadini. Come mai, quindi, quest'oblio per il noto hotel? Per noi del M5S –concludono - siamo tutti uguali in quest'Universo".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 882
"Banca del Monte di Lucca: sul futuro silenzio assordante dalle istituzioni locali". Lo dichiara Marco Martinelli presidente del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia. Si apprende da agenzie di stampa - aggiunge Martinelli - che Bper Banca Spa ha infatti sottoscritto ieri (14 febbraio) l'accordo che porterà all'acquisizione entro giugno di una partecipazione di controllo, pari a circa l'80% dell'attuale capitale sociale, di Carige, detenuta dal Fondo interbancario di tutela dei depositi e dallo Schema volontario di intervento. Del gruppo Carige fa parte la Banca del Monte di Lucca. E' inutile ricordare- prosegue la nota dell'esponente del partito di Giorgia meloni- l'importanza strategica sul territorio di Lucca della Banca del Monte ( la Fondazione Banca del Monte di Lucca e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca insieme, hanno il 30,02 per cento delle quote) dove sono occupate un centinaio di persone. Auspico - conclude Martinelli - che già nel consiglio comunale di questa sera 15 febbraio il Sindaco apra un dibattito sulla situazione della banca che avrà importanti ricadute anche sul nostro territorio.


