Politica
Lavori pubblici, i capigruppo: "Dall'opposizione mera propaganda politica"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani: "Opere affrontate con coerenza, seguendo le maggiori criticità. La sinistra è rimasta incagliata per anni sulla sicurezza stradale, mentre l'amministrazione Pardini produce risultati costanti"

Boiate in piazza, "Corteo per la Palestina. Noi non stiamo in silenzio davanti al genocidio"
Lunedì 22 settembre alle 15, in concomitanza con lo sciopero nazionale e generale promosso dai sindacati di base, partiremo in corteo da Piazza S.Michele come Collettivo Rossa Primavera…

Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

Caos in via Salicchi, Bianucci: “Secondo Enrico Torrini la colpa è della guida dei lucchesi”

Elezioni regionali, si presenta Anna Graziani (Pd)
"Salute, welfare e giustizia sociale sono il fulcro di una visione che punta a rafforzare una sanità pubblica e di prossimità, capace di garantire cure adeguate a tutti. Questo significa…

“Per una Toscana libera e forte servono meno tasse e più autonomia”: Cavirani, Taddei e Dazzi (Lega) contro le tasse dell’amministrazione Giani
“Pochi giorni fa CNA ha affermato che la pressione fiscale per le piccole imprese nel nostro paese si attesta al 52 per cento. Queste risorse, così come il…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 111
"La nomina, da parte del Governo, del commissario straordinario dà agli Assi viari la dignità di infrastruttura strategica per lo sviluppo del territorio. Con l'arrivo del commissario cade ogni tipo di alibi, le divisioni politiche e gli interessi contrapposti devono essere azzerati, e deve concretizzarsi quel cambio di passo che a più riprese avevamo chiesto negli anni -dichiarano il Consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, ed il capogruppo in Consiglio comunale a Lucca, Marco Martinelli, che in anteprima hanno annunciato la nomina del commissario- Il sistema economico territoriale necessità da troppo tempo di una risposta infrastrutturale adeguata. Non è più accettabile che cittadini, pendolari, lavoratori, imprenditori, turisti continuino a rimanere incolonnati in mezzo ai tir entrando o uscendo da Lucca".
"Nonostante il Pd abbia guidato negli ultimi 10 anni tutti gli enti interessati (Comune, Provincia, Regione e Governo) ha prodotto solo divisioni e annunci senza risultati concreti. Confidiamo nel commissario Eutimio Mucilli, dirigente Anas, che riesca a compiere una sintesi, fra le diverse istanze, per il bene comune della città e del territorio –sottolineano gli esponenti del partito di Giorgia Meloni- Un'opera attesa da decenni, rimasta al palo a causa delle differenti vedute sul tracciato tra gli enti interessati, tutti a guida Pd. Ricordiamo che, per la realizzazione degli Assi Viari, nel dicembre 2019 si ipotizzava il bando di gara per giugno 2020 e la fine dei lavori nel 2023. E, invece, niente si è mosso. E pensare che il sistema tangenziale lucchese rientrava tra le opere di interesse strategico nazionale della legge obiettivo".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 117
“Rinnovo permessi: code interminabili all'ufficio della Metro. L'amministrazione comunale posticipi la data del 30 giugno indicata come termine per il rinnovo cat. DM - A3 - I - R - N – H”.
Lo dichiara in una nota Marco Martinelli presidente del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia al comune di Lucca che sollecitato da molti cittadini sta seguendo passo dopo passo il caos relativo al rinnovo dei permessi per la zona a traffico limitato collegati ad un parcheggio privato in centro storico.
"Moltissime segnalazioni - aggiunge il capogruppo del partito di Giorgia Meloni - relative ad ore di attese sotto un tendone al caldo, persone anziane costrette a tornare indietro anche solo per la mancanza di una fotocopia di un documento, visto che gli uffici si rifiutano di fare una semplice fotocopia".
"Chiediamo a chi governa la città - prosegue la nota del presidente del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia di Lucca - buon senso e comprensione visto anche il particolare momento che tutti quanti stiamo vivendo. E’
quindi necessario che l’amministrazione comunale intervenga prontamente per mettere fine a questo caos. Si venga incontro ai cittadini semplificando le procedure al fine di evitare assembramenti di persone che per ore sono costrette a fare la fila per rinnovare il permesso".
"Auspichiamo - conclude Marco Martinelli - un posticipo della prevista data del 30 giugno per rinnovare i permessi al fine di alleggerire e smaltire meglio l'afflusso dei cittadini presso gli uffici della Metro".