Politica
Cresce il gradimento di Pardini, che sale al 34. posto in Italia – secondo in Toscana - fra i sindaci di città capoluogo di provincia
Balzo in avanti importante per Mario Pardini, sindaco di Lucca, nella classifica annuale stilata da “Il Sole 24 Ore” sul gradimento dei primi cittadini delle città italiane capoluogo…

Regionali, il centrosinistra della provincia di Lucca compatto nel chiedere il Giani - bis
Noi, sindaci e capigruppo delle forze di centrosinistra e civiche della Valle del Serchio, della Piana di Lucca e della Versilia, esprimiamo con convinzione e unità il nostro…

La strada l'attraverso da solo
Qualche giorno fa un carabiniere viene a essere indagato, nonostante specifica perizia stabilisca che nell’inseguimento di scooterista sottrattosi al controllo non abbia violato alcunché, per non aver osservato…

Chiude la redazione de Il Tirreno a Viareggio: eppure il giornale non andava male
La chiusura della storica redazione viareggina de Il Tirreno non rappresenta solo la perdita di un presidio giornalistico, ma è un colpo inferto alla pluralità dell'informazione e all’identità culturale della nostra città

Ciannruttippall'
Dopo tonnellate di accuse “a prescindere” contro i carabinieri inseguitori, il VAR confermava che non vi fosse stato contatto, e la perizia stabiliva che l’inseguimento fosse stato proceduralmente e praticamente corretto

Consiglio comunale di Lucca: Martorana eletto garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Bartolomei garante delle persone con disabilità
Nominati come nuovi garanti dell’infanzia e dell’adolescenza e delle persone con disabilità rispettivamente l’avvocato Marco Martorana e il dottor Salvadore Bartolomei, che hanno avuto anche i voti del Pd e di Lucca Futura sebbene non ci sia stato l’accordo tra maggioranza e opposizione

Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 134
"La grossa voragine che si è aperta all'improvviso su un tratto di pista ciclabile e marciapiede di viale San Concordio non può essere liquidata con una dichiarazione dell'assessore Raspini, secondo il quale non c'erano avvisaglie esterne che lasciassero prevedere quanto accaduto. Noi la pensiamo diversamente".
Lo dichiara Remo Santini, capogruppo di SìAmoLucca ed ex candidato sindaco di liste civiche e partiti di centrodestra, che ieri sera sulla questione ha presentato una raccomandazione urgente al sindaco e alla giunta durante il consiglio comunale. "Per fortuna non ci sono feriti, ma poteva scapparci una tragedia - commenta Santini - . Cosa sarebbe accaduto se qualcuno passava in bicicletta o a piedi proprio in quel momento? Innanzitutto c'è da dire che la pericolosità della pista ciclabile in parte crollata, con avallamenti e situazioni di rischio, da parte degli abitanti veniva segnalata da anni. Poi c'è da aggiungere, come segnalato sempre dai residenti, che nel popoloso quartiere ci sono dei grandi fossi coperti come Formica, Benassai e Penitese, tutti secondo le testimonianze di chi vive nell'area, mai ripuliti e poi tombati. Secondo noi il clamoroso episodio conferma la necessità di fermarsi nel valutare nuovi progetti di cementificazione a San Concordio".
Infine un auspicio. "Ci auguriamo anche che le verifiche sul crollo siano rapide - conclude Santini -, e si faccia un monitoraggio lungo tutto il percorso della pista ciclabile, per evitare che possa ripetersi quanto accaduto ieri".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 61
Minacce e insulti nel comune di Altopascio. I consiglieri della Lega si dicono esterrefatti di fronte alle parole utilizzate dal capo di gabinetto.
“Eravamo al corrente da tempo di questa scabrosa situazione, ma non sapevamo che i fatti contestati fossero così gravi. Il personale del comune, soprattutto femminile, è stato brutalmente minacciato e intimidito sotto gli occhi del sindaco D’Ambrosio, la quale sbandiera diritti civili e di genere, ma dimostra che poi sono solo una facciata - incalza la Lega - Il silenzio è vergognoso. Non solo non è intervenuta, ma al momento non si è nemmeno espressa sull’avvenimento. Eppure il tempo di porsi paladina del decreto Zan e di professarsi dalla parte di Fedez lo ha trovato. Ai dipendenti e alle dipendenti del comune di Altopascio, vittime di tali inauditi soprusi va tutta la nostra solidarietà e vicinanza”.