Politica
Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

Del Ghingaro: "Accorpamenti scolastici: la Provincia è il festival dell'inadeguatezza"
Ieri il Consiglio Provinciale ha approvato l’accorpamento degli istituti scolastici di Viareggio. Una decisione grave, ingiusta e profondamente sbagliata, che penalizza ancora una volta la Versilia e colpisce duramente la nostra città

Accorpamenti scolastici: "Dal sindaco di Viareggio solo parole denigratorie. Si erge a paladino della protesta e non s'è mai visto a nessuna riunione sul dimensionamento scolastico"
"Sono sconcertanti, per approssimazione e incoerenza, le dichiarazioni del sindaco di Viareggio sulla questione del dimensionamento scolastico degli istituti superiori. Forse più occupato ad esternare rancori personali che…

Chiamate moleste: dal 19 novembre in vigore il blocco totale
Il 19 novembre sarà una data fondamentale per i consumatori perché si completerà l’operazione di blocco automatico posto in essere dall'Autorità Garante per le Comunicazioni sulle telefonate c.d. “spoofing” con proposte di offerte commerciali di dubbia provenienza se non palesemente truffaldine

Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e aderiscono al presidio contro l'accorpamento degli istituti scolastici promosso da FLC Cgil e Cobas Scuola
Come Partito della Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e della Federazione di Lucca - è scritto in una nota - aderiamo convintamente al presidio lanciato da FLC Cgil e…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 744
Dopo il primo appuntamento dello scorso novembre a villa Bottini, il Comune torna ad incontrare gli studenti delle scuole superiori del territorio.
Domani (martedì 8 marzo), alle 15.00 a palazzo Guinigi, è infatti in programma una riunione con i rappresentanti d’istituto e di classe, promossa ed organizzata dalle politiche giovanili, che servirà a fare il punto della situazione relativamente agli aspetti logistici delle scuole. Per questo sono stati invitati a partecipare i rappresentanti dell’amministrazione provinciale: il presidente Luca Menesini, le consigliere con delega all’edilizia scolastica Sara D’Ambrosio e all’istruzione Maria Teresa Leone. Porterà il suo saluto ai lavori dell’assemblea il sindaco Alessandro Tambellini.
“Il Comune è la casa di tutti i cittadini e le cittadine – spiega il consigliere con delega alle politiche giovanili Daniele Bianucci – e in quest’ottica abbiamo voluto aprire le porte ai giovani che rappresentano il complesso della comunità studentesca lucchese. Dopo un primo, proficuo incontro a villa Bottini, che ci ha permesso di fare il punto sulle principali questioni che riguardano la scuola superiore nella nostra città, ora torniamo a confrontarci con un focus dedicato all’edilizia scolastica, così come ci eravamo impegnati a fare coi ragazzi. Il nostro obbiettivo è di far sì che le nuove generazioni sentano sempre di più vicine le istituzioni alle loro problematiche e ai loro interessi: il nostro impegno va proprio in tale direzione”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 451
Francesco Raspini, candidato sindaco del centrosinistra per Lucca 2022, prosegue il suo "tour" sul territorio. Mercoledì 9 marzo, alle 21, l'appuntamento è nella palestra di Nozzano (via della stazione, 65, Nozzano Castello).
L'incontro, aperto a tutti i cittadini della ex circoscrizione 5, punta a presentare i progetti in programma per la zona e a raccogliere sollecitazioni, proposte e richieste degli abitanti. Un'occasione, dunque, per confrontarsi e dialogare, con l'obiettivo di costruire insieme il programma per la Lucca del futuro.
La prossima settimana, giovedì 17, alle 21, Raspini sarà a Sant'Alessio nei locali della ex circoscrizione 6.
Per partecipare alla campagna elettorale, organizzare iniziative, ricevere informazioni e prendere parte alla costruzione del programma:


