Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
08 Luglio 2025

Visite: 120

Celle sotto le Stelle: opera, pop e canto melodico per questa edizione della rassegna estiva organizzata dai Lucchesi ne mondo al Museo Puccini. Appuntamento sabato 12 luglio alle 21 sull'uscio di casa del compositore, con ingresso libero.

Davanti alla dimora costruita alla fine del 1500 e ricca di cimeli della vita del compositore, si terrà un imperdibile concerto lirico. "Dopo tre anni monografici dedicati esclusivamente a Puccini e ai suoi grandi interpreti – spiega la direttrice artistica Vivien Hewitt - quest'anno i concerti nascono all'insegna della varietà, spaziando dai brani del bel canto più amati alle canzoni legate all'emigrazione italiana all'estero".

Celle torna così di nuovo ad animarsi e a dare spazio alla musica ed alla piacevolezza delle sue serate sotto le stelle grazie alla Rassegna che la Lucchesi nel Mondo promuove con il sostegno del Ministero della Cultura, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, del Comune di Pescaglia e di Mondialcarta.

"Una Vecchia Terrazza" sarà intitolato il primo concerto, dalla famosa canzone "Caruso" di Lucio Dalla, che rievocherà, con tra lirica e musica popolare, l'ultima presenza di Puccini a Celle. La serata vedrà in scena il tenore Angelo Forte, calabrese di origine ma di traiettoria internazionale, affiancato dal soprano empolese Maila Fulignati. Presenteranno un repertorio molto vario, con arie e duetti popolari tratti dalle più grandi opere di Verdi, Puccini, Leoncavallo e Mascagni e medley di brani dal grande repertorio popolare italiano e napoletano, per culminare con "Caruso" di Dalla.

Maila Fulignati si è già esibita con il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, al Teatro del Giglio e a Ravenna, mentre Angelo Forte ha ricoperto ruoli principali sia in Italia che all'estero, in Romania e Belgio. Al pianoforte, il giovane e talentuoso compositore e direttore d'orchestra Stefano Teani.

La rassegna proseguirà sabato 9 agosto, sempre alle 21, con "Una Voce Poco Fa", serata musicale all'insegna dell'allegria, mentre venerdì 5 settembre l'associazione parteciperà con un concerto al Barga Scottish Weekend Festival, dopo il successo del concerto pucciniano tenuto a Glasgow l'anno scorso in occasione del centenario della morte del compositore.

Il Museo, sostenuto dalla Regione Toscana in quanto riconosciuto di rilevanza regionale, sarà per l'occasione aperto per visite guidate.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

"Cari amici della redazione viareggina de “Il Tirreno”, desidero manifestarvi la mia vicinanza in circostanze che segnano…

Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata…

Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio).  Sabato 12…

E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel…

Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino…

L'annosa questione dell'area ex Croce Rossa - in piazzale Don Baroni, torna al centro del dibattito, con la Cna ribadisce la sua ferma posizione: trasformare lo spazio in un parcheggio temporaneo, soprattutto in vista di eventi di grande richiamo come, ad esempio, la Fiera del Settembre Lucchese

Sul posto l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani: "Intervento atteso, migliorerà sicurezza e qualità della viabilità"

Spazio disponibilie

Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di…

La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie