Politica
Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

Caos Salicchi, la maggioranza fa quadrato "Dall'opposizione solo mera propaganda politica"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani: "Opere affrontate con coerenza, seguendo le maggiori criticità. La sinistra è rimasta incagliata per anni sulla sicurezza stradale, mentre l'amministrazione Pardini produce risultati costanti"

Boiate in piazza, "Corteo per la Palestina. Noi non stiamo in silenzio davanti al genocidio"
Lunedì 22 settembre alle 15, in concomitanza con lo sciopero nazionale e generale promosso dai sindacati di base, partiremo in corteo da Piazza S.Michele come Collettivo Rossa Primavera…

Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

Caos in via Salicchi, Bianucci: “Secondo Enrico Torrini la colpa è della guida dei lucchesi”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 121
"Intervenimmo qualche tempo fa, per le vie brevi ed in commissione partecipate, affinché gli uffici Metro fossero un po' più orientati verso l'utenza, quando ci vedevamo rimandati a casa nel momento in cui presentavamo la documentazione richiesta su supporto digitale, non solo ci dissero che volevano il supporto cartaceo, alla faccia della transizione ecologica, ma che ce lo dovevamo stampare fuori e tornare con la carta", dichiarano in una nota i consiglieri comunali del Gruppo Misto Torrini e Consani.
"Cosa di poco conto, se si pensa a quei disgraziati che in questi giorni stanno facendo la fila fuori dagli uffici Metro, sotto il solleone di Luglio, per rinnovare i permessi per accedere al centro storico. Per non parlare poi degli artigiani – aggiungono i due consiglieri - che per fare un permesso ci impiegano circa un ora e mezza, magari per andare a fare una riparazione da trenta euro, già penalizzati dal fatto che il recente piano del traffico non gli consente di entrare in centro dopo le 18, nemmeno per le urgenze. Forse questa giunta non sa che le persone normali lavorano ben oltre le 18!"
"Una gestione scellerata, retrograda e soprattutto incurante del disagio arrecato ai cittadini", proseguono Torrini e Consani. "Alle eccezioni poste dai cittadini, il risicato personale, abbandonato a se stesso, risponde che i dipendenti di Metro sono in ferie e di operare on line, e con questo il cittadino è pagato, fino a quando quest'ultimo scopre che anche on line non riceve risposta, perché? Perché c'è una persona sola e non ce la fa a smaltire tutte le richieste ricevute. Ad oggi, 20 Luglio 2021, gli appuntamenti vengono dati al 30 Luglio, e il 31 scadono i permessi e dal primo agosto inizieranno a fioccare le multe".
"Vista la totale disorganizzazione ed i conseguenti disagi – concludono i due consiglieri - chiediamo al Sindaco di emettere un provvedimento di urgenza con il quale si prolunghi il termine per il rinnovo dei permessi, pensando anche ad un sistema diverso dall'attuale che sia più evoluto, più efficiente, più efficace e soprattutto più vicino ai cittadini".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 107
"Siamo rammaricati per il fatto che nessuna ditta lucchese partecipi alla gara d'appalto. Possibile che nessuna ditta lucchese o toscana ne avesse i requisiti? Si tratta di un'opera attesa dal 2014, speriamo che questa sia veramente la volta buona per vederne la luce dato che è strategicamente importante per l'Asse suburbano e per snellire il flusso sull'altro ponte di Lucca, oltre ovviamente per una questione di sicurezza" dichiarano il Consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, ed il capogruppo in Consiglio comunale a Lucca, Marco Martinelli.
"Mediaticamente si è voluto far passare che in gara ci sono due ditte del nord Italia ed una di Roma ma le cose non stanno esattamente così. In realtà c'è una sola ditta con sede a Cuneo mentre le altre due sono consorzi che partecipano per imprese del Sud. Constatiamo che nessuna ditta toscana è coinvolta in un momento di grave crisi economica, in cui sarebbe fondamentale che il lavoro e gli appalti per le grandi opere rimanessero sul territorio regionale" sottolineano Fantozzi e Martinelli.