Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
27 Maggio 2021

Visite: 120

Dura la risposta dei consiglieri di maggioranza del consiglio comunale di Lucca ai quattro ex candidati sindaco accusati di far di tutto per impedire la riqualificazione dell'area sud della Manifattura Tabacchi.

"Grande è la confusione nella testa dei fantastici 4 - esordiscono - che speravano di diventare sindaci e che invece si sono ritrovati all'opposizione, perdendo miseramente la tornata elettorale del 2017. Dopo un anno e mezzo di bugie, strumentalizzazioni, propaganda, disinformazione sistematica e neanche uno straccio di idea in merito alla riqualificazione della Manifattura sud, i fantastici 4 se ne escono con una vera barzelletta: "vogliamo togliere la Manifattura sud dal degrado". Sorprendente, peccato che questa posizione provenga da chi in un anno e mezzo ha fatto di tutto, e sta continuando a fare di tutto, per affossare l'unica proposta pervenuta e avanzata al Comune di Lucca per il recupero di quella porzione di Ex Manifattura Tabacchi".

"I fantastici 4 - incalzano - chiedono oggi di rendere più bella quella parte di città, ma dicono no a ogni soluzione. I fantastici 4 si preoccupano oggi per la Manifattura sud, ma bocciano la variante urbanistica che ha permesso l'avvio del percorso di riqualificazione. Sempre loro, si accorgono oggi della volontà di Tagetik, azienda lucchese e italiana fiore all'occhiello del nostro territorio e nel mondo, di insediarsi nella Manifattura, ma nel frattempo fanno di tutto per impedire che questo accada. Ecco, i fantastici 4 ci sembrano un po' confusi, guidati dalla solita arroganza e incompetenza che li fa sentire così sicuri nel trattare i cittadini lucchesi come perfetti idioti. Che si mettano l'anima in pace, dunque: se c'è qualcuno che vuole riqualificare quello spazio urbano, chiuso e inaccessibile da oltre 40 anni, beh, quel qualcuno è il sindaco Alessandro Tambellini, sostenuto dalla giunta e dalla maggioranza".

"Se c'è qualcuno che plaude all'investimento di Tagetik - continuano i consiglieri - e che vede come valore aggiunto prezioso e irrinunciabile l'insediamento di Tagetik dentro la Manifattura, beh, anche qui, quel qualcuno è il sindaco. Lo stesso sindaco che non ha nessun interesse elettorale su questa vicenda. Ma, ancora una volta, è mosso da un interesse superiore: il bene della città e della comunità. Presto, invece, scopriremo chi, tra questi fantastici 4, riciclati sotto sigle diverse, è mosso da un interesse elettorale. Ecco, sarà proprio in quel momento che questi ex candidati dovranno spiegare alla città che loro sono quelli che hanno fatto di tutto per affossare la proposta di recupero della Manifattura, hanno fatto di tutto per lasciare nel degrado e nell'abbandono quella fetta di centro storico, hanno fatto di tutto per impedire a un'azienda da 400 dipendenti di sviluppare il proprio lavoro all'interno delle Mura urbane, con tutto quello che questo può significare in termini di ricadute positive per il centro e per le attività che in centro lavorano e operano".

"Le bugie hanno le gambe corte e noi, da questo punto di vista, siamo più che tranquilli" concludono.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie