Politica
Baldini (Lega) non ci sta e attacca ancora Roberto Vannacci: "Da quando è entrato nel partito, in Toscana è stato il caos"
Da quando ad aprile scorso l'On. Vannacci è entrato nel partito assumendo via via, negli ultimi 4 mesi, incarichi sempre più…

Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 113
"L'amministrazione comunale di Lucca si adoperi per far svolgere la processione della Santa Croce e studi soluzioni per non incidere negativamente su il lavoro di bar e ristoranti". Prendono nuovamente posizione a favore delle attività e dei lavoratori il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, vicepresidente della Commissione Sviluppo economico, ed il capogruppo in consiglio comunale a Lucca, Marco Martinelli.
"In un momento così delicato per il lavoro, dopo mesi e mesi di chiusure imposte dal governo -spiegano gli esponenti del partito di Giorgia Meloni- è indispensabile che nel giorno della Luminara di Santa Croce l'amministrazione cittadina non faccia rimuovere tavoli e sedie di ristoranti e bar. I cittadini di Lucca, in un periodo storico così travagliato della loro vita e della vita dei loro figli, hanno diritto di chiedere maggiore concretezza, coraggio e determinazione a chi amministra la città. Il Comune pensi a creare le condizioni affinché, in sicurezza, si possa svolgere la festa più importante della città di Lucca senza danneggiare le attività già fortemente provate da scelte scellerate del governo".
"Bisogna riuscire a coniugare le necessità economiche e imprenditoriali con la devozione dei lucchesi per le loro tradizioni e per la loro festa –sottolineano Fantozzi e Martinelli-. Per i lucchesi che vivono a Lucca, e per coloro che a Lucca tornano in questa occasione, il settembre lucchese è una festa altamente identitaria. È in particolar modo in questo periodo che la comunità di Lucca si riconosce attraverso i propri simboli religiosi, le proprie tradizioni e i valori civili. Serve quindi organizzazione e capacità decisionale per tenere insieme tradizione ed economia".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 155
"Non ho visto nessuno scendere in piazza, nemmeno le comunità islamiche moderate. E le femministe di sinistra? Un silenzio assordante. Non ho sentito nessuno di loro dire una parola di preoccupazione e di aiuto".
Queste sono le parole della senatrice Daniela Santanchè che, intervistata dal vicedirettore del quotidiano La Verità Francesco Borgonovo, ha commentato l'attuale situazione in Afghanistan preso dai talebani.
Il dibattito è iniziato dalla condizione della donne afghane che non possono andare a lavorare, nè ascoltare la musica e se escono dalla propria abitazione devono essere accompagnate da una figura maschile e indossare il burqua.
Tra i vari temi affrontati anche la questione delle moschee. Fratelli d'Italia, come ha sottolineato la senatrice, aveva proposto una norma "che avrebbe messo fine alle moschee abusive", ma è stata bocciata.
"Non capisco il perchè nel nostro Paese non siamo mai riusciti a far passare una legge su questi luoghi di culto - ha afermato -. Noi di Fratelli d'Italia avevamo chiesto che le moschee devono avere un bilancio, sapere chi le finanzia,la predica in italiano per capire cosa dicono e infine un registro dell'imam".
La sicurezza. Daniela Santanchè ha evidenziato, attraverso una serie di esempi concreti, alcune aree italiane diventate pericolose dove "non possiamo più andare" perchè trasformate in "califfati". "Vi sembra normale non sentirsi più in casa nostra?"- ha sottolineato prima di esprimere la propria opinione sul green pass".
Stando alle sue parole il passaporto verde è stato fatto per obbligare gli italiani a vaccinarsi e non ha alcun senso se serve per prendere il caffè sedutoi al bar e non per andare in metropolitana dove si creano assembramenti.
La senatrice ha poi ripreso e smentito un'affermazione di Mario Draghi dove sostiene che "Il green pass è uno strumento di libertà perchè garantisce che ci sono intere zone o locali covid-free". Alla tesi risponde che i vaccinati possono comunque prendere il virus e quindi contagiare gli altri.
"Sono profondamente convinta che il vaccino serve, ma vorrei persone convinte, non obbligate. Se il governo è convinto che occorre mettere l'obbligatorietà, perchè non lo fa?"
"Qual è la politica migratoria di questo governo?" ha domandato Francesco Borgonovo in merito agli ultimi sbarchi avvenuti nel mese di agosto 2021. Sono 37.800 rispetto ai 17.800 del 2020 e ai 4.800 del 2019.
"Difendere i confini italiani significa difendere i confini europei. Matteo Salvini, l'allora ministro dell'interno, li ha difesi e poi è andato a processo. Attualmente con Lamorgese al governo la situazione si è capovolta e i porti sono aperti".