Politica
Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

Del Ghingaro: "Accorpamenti scolastici: la Provincia è il festival dell'inadeguatezza"
Ieri il Consiglio Provinciale ha approvato l’accorpamento degli istituti scolastici di Viareggio. Una decisione grave, ingiusta e profondamente sbagliata, che penalizza ancora una volta la Versilia e colpisce duramente la nostra città

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1237
Due anziani settantenni accampati sotto gli spalti del Baluardo San Martino: la libera associazione cittadina Lucca Ti Voglio Bene ha ricevuto l'ennesima nota circa la coppia di anziani accampati come animali nello sterrato sottostante il baluardo San Martino, subito fuori porta Santa Maria.
È Marco Santi Guerrieri presidente dell'associazione a sollevare nuovamente la questione dei due settantenni accampati in quel luogo da quasi un mese, soprattutto dopo il sollecito fatto i primi di aprile alla polizia municipale alla quale si richiedeva un immediato intervento. A telefonare nella prima settimana di aprile fu un iscritto alla nostra associazione precisa Guerrieri e la risposta da parte della municipale fu "ne siamo al corrente" .
"Non sappiamo - incalza Guerrieri - se la questione dopo la telefonata sia stata effettivamente indirizzata dalla municipale a chi di competenza per il comune di Lucca, ma è certo che questa mattina i due erano ancora stazionari con la loro baracca proprio sotto lo spalto murario".
Santi Guerrieri: "Ho vergogna per come il comune di Lucca abbia affrontato questa questione trascorse ormai un paio di settimane dalla prima segnalazione " si tratta di due nomadi, non so se italiani, certo è che parlano italiano e normalmente si possiamo incontrare in città nel Fillungo o in piazza san Michele suonando lui una fisarmonica e lei con un cane che chiede gentilmente l'elemosina senza insistenza alcuna. Mi domando come sia possibile che una coppia di anziani possa campare sotto una capanna coperta da stracci, sotto scrosci d'acqua e con temperature prossime allo zero durante la notte. E' facile cingersi la testa con slogan populisti, panchine colorate e bandiere arcobaleno con toni di accorata accoglienza verso chiunque ne necessiti ma nei fatti questi due anziani in quel luogo non potevano comunque sostare e anzi avrebbero già dovuto essere ascoltati, soccorsi o aiutati e prontamente rimossa la struttura. Il comune di Lucca, che "dovrebbe" avere un assessore preposto al sociale, deve intervenire senza indugio e risolvere sia si tratti di una situazione di indigenza che per scelta o per necessità. Qualunque sia il motivo i due devono assolutamente essere assistiti presso strutture adeguate o allontanati quanto prima".
Commento di Aldo Grandi: Invece di denunciare a destra e a manca comitati o chi la pensa diversamente, forse questa amministrazione farebbe bene a risolvere i problemi come questi, davvero incresciose e vergognose le immagini che pubblichiamo.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1505
"Vogliamo la discontinuità totale con questa amministrazione e dare un speranza alla città". Queste sono le parole con cui ha esordito Fabio Barsanti che si candida a sindaco di Lucca con Difendere Lucca, l'organizzazione politica sostenuta dalle liste "Centrodestra per Barsanti" e da"Prima Lucca Italexit con Paragone".


