Politica
Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

Del Ghingaro: "Accorpamenti scolastici: la Provincia è il festival dell'inadeguatezza"
Ieri il Consiglio Provinciale ha approvato l’accorpamento degli istituti scolastici di Viareggio. Una decisione grave, ingiusta e profondamente sbagliata, che penalizza ancora una volta la Versilia e colpisce duramente la nostra città

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1223
Coraggio e cambiamento per una città meno chiusa e più rilanciata. Queste le parole di Alberto Veronesi che si candida a sindaco di Lucca con la lista civica "Lucca sul serio" sostenuta da Azione, +Europa e Italia Viva.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 641
La battaglia in vista delle amministrative si accende e a fare la mossa questa volta sono Alberto Baccini e Francesco Colucci rispettivamente di Italia Viva e Riformisti per Lucca che, in nome del loro candidato sindaco Alberto Veronesi, prendono le difese dei commercianti riguardo alla semplice “sospensione” dei pagamenti del suolo pubblico decisa dalla giunta comunale, che molti sperano vedere trasformata in un’abolizione per l’intero anno.
“La recente decisione della giunta comunale di ‘sospendere’ solo fino a luglio il pagamento del suolo pubblico anziché abolirlo fino a dicembre è la cartina di tornasole di come si è comportata questa giunta comunale in dieci anni di governo, verso il lavoro autonomo” affermano Baccini e Colucci in una nota.
“Sospende ma non abolisce il suolo pubblico per le attività commerciali, turistiche e artigianali e solo fino a luglio – continuano - per scavalcare le elezioni e scaricare furbescamente la decisione finale, sulla prossima amministrazione.”
“Perché sospende e non abolisce? Perché solo fino a luglio? E’ evidente che la giunta Tambellini con il suo assessore Raspini non pensa certamente a dare la gratuità del suolo pubblico, a categorie che hanno sofferto due anni e più di molti altri, durante la pandemia e che iniziano a vedere solo ora una ripresa che va sostenuta e non depressa” incalzano i due partiti del terzo polo lucchese.
“Si fa una ‘sospensione’, fumo negli occhi per i gonzi, poi dopo le elezioni si chiederà il pagamento per i mesi passati e quelli futuri – attaccano -. Una colossale presa in giro a danno di categorie che hanno sofferto per due anni e che rischiano sempre in proprio, creando lavoro e ricchezza.”
“Italia Viva prende solenne impegno a sostenere la ripresa del commercio, del turismo, dell’artigianato con provvedimenti mirati ed efficaci come scritto nel nostro programma elettorale pubblicato da settimane.”
“Si impegna in particolare a sostenere l’abolizione totale del costo del suolo pubblico, per queste categorie, per tutto il 2022 – si conclude la nota -. Sfidiamo Raspini a dire altrettanto! Il nostro candidato Sindaco Alberto Veronesi è una garanzia di serietà e competenza come amministratore ed in particolare su questi temi dello sviluppo della città legato al turismo.”


