Politica
Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

Del Ghingaro: "Accorpamenti scolastici: la Provincia è il festival dell'inadeguatezza"
Ieri il Consiglio Provinciale ha approvato l’accorpamento degli istituti scolastici di Viareggio. Una decisione grave, ingiusta e profondamente sbagliata, che penalizza ancora una volta la Versilia e colpisce duramente la nostra città

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 546
Sabato 7 e domenica 8 maggio Difendere Lucca raccoglie le firme per la lista a sostegno di Fabio Barsanti sindaco.
Domenica l'appuntamento è dalle 11 alle 13 a San Marco, presso il circolo "La vecchia cantina" in via delle Cornacchie; dalle 15 alle 19 la raccolta sarà in centro storico, presso Pivert in Corso Garibaldi 30.
"In attesa della presentazione ufficiale della lista la prossima settimana - si legge in una nota - invitiamo i lucchesi a venire a conoscere i candidati e sostenere la nostra lista a sostegno della candidatura a sindaco di Fabio Barsanti". La lista Difendere Lucca fa parte infatti della coalizione a sostegno di Barsanti, insieme alle liste Centrodestra per Barsanti e Prima Lucca-ItalExit"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 623
Un altro evento in presenza organizzato da Lucca Futura, la lista della coalizione di centro sinistra a sostegno della candidatura a sindaco di Francesco Raspini. Dopo l'ambiente, questa volta il tema trattato sarà quello dell'inclusione.
Spesso si parla di inclusività, ma non sempre nel modo giusto. Una città, per essere realmente inclusiva, deve favorire l'autonomia di tutti i suoi cittadini, nelle strutture, nei diritti e nella vita quotidiana della comunità. Per far sì che ciò accada bisogna parlare non solo di barriere architettoniche, ma anche sensoriali e soprattutto culturali. Una città alla portata di tutti i suoi cittadini è benessere, vita, turismo, diritti, un modello da esportare e di cui essere fieri. È la città in cui nascere, crescere, vivere, tornare e trasferirsi.
Si parlerà di questi temi lunedì 9 maggio, alle ore 21 presso il teatro fratel Arturo Paoli, scuola Chelini, a San Vito, con l'architetto e caregiver familiare Elena Piantanida candidata consigliere con Luccafutura proprio su questi temi, la dott.ssa Simona Torlai professionista lucchese da anni impegnata per i diritti delle persone con disabilità, e il dott. Leris Fantini esperto e consulente nel campo dei piani di abbattimento barriere architettoniche (PEBA) nel settore urbanistico ed edilizio, della segnaletica, delle guide di accessibilità urbana, degli oggetti atti a favorire la fruibilità dell'ambiente anche a persone con disabilità.
La serata vedrà la partecipazione del candidato sindaco Francesco Raspini.
Ingresso gratuito e libero fino a esaurimento posti.


