Politica
Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 829
"Il candidato sindaco del centrosinistra Raspini, con la complicità del Comune in cui governa da 10 anni, ha deciso di trarre in inganno i lucchesi rinviando l'installazione di tre chilometri e mezzo di nuove ringhiere: inventandosi la necessità di un iter più lungo, se vincerà le metterà dopo che si è votato: in modo che un provvedimento avversato fortemente dai cittadini non turbi la campagna elettorale. Una furbizia che non deve passare inosservata".
A sostenerlo è Remo Santini, capogruppo della lista civica di SìAmoLucca. "Nonostante la mobilitazione dei mesi scorsi contro il progetto di snaturamento della cerchia urbana, che grazie ad una nostra iniziativa ha portato alla raccolta di migliaia di firme oltre che al sostegno di studiosi ed esperti del monumento come Roberta Martinelli - spiega Santini - a fine del 2021 l'amministrazione Tambellini-Raspini ha annunciato che le ringhiere sarebbero state messo lo stesso in questa primavera che sta per arrivare. Avendo però capito che l'operazione sotto elezioni potrebbe far perdere consenso, ecco che ci si inventa l'ennesimo stratagemma: in questi ultime settimane infatti il Comune ha detto che l'iter improvvisamente dovrà essere piu' lungo, e quindi se ne riparlerà in autunno".
Santini ripercorre quella che secondo lui è la follia del progetto. "Praticamente quasi l'intero anello avrà barriere anti-caduta sui parapetti interni - afferma il leader di SìAmoLucca - con balaustre continue di un metro e 80 centimetri di lunghezza e altre da inserire tra un albero e un altro. Un vero e proprio scempio. L'installazione delle nuove balaustre viene giustificata dal Comune come necessaria per la sicurezza, ma estendendole in quel modo di fatto non si distingueranno i punti più o meno pericolosi della cerchia urbana. Peraltro si tratta di una spesa enorme, e la cifra poteva essere sicuramente investita meglio. Insistiamo nel dire che le ringhiere devono essere messe soltanto nei punti maggiormente a rischio. Questa resta la nostra convinzione, dato anche che i parapetti interni sono di gran lunga meno pericolosi di quelli esterni". Conclude Santini: "Se Raspini diventerà sindaco, le Mura rischiano di cambiare per sempre aspetto: un affronto alla storia e al monumento simbolo della città".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1902
Stamani (per la prima volta) si celebra la giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari. Lo stabilisce il Decreto a firma congiunta dei ministri della Salute, dell’Istruzione e di quello per l’Università e la Ricerca.
In questa occasione l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Lucca, rispondendo alla sollecitazione del Ministero, ha invitato gli organi di stampa della provincia ad una conferenza stampa divulgativa nella sede dell’Ordine in via Guinigi 40.
Hanno partecipato all’evento:
- il dottor Umberto Quiriconi, Presidente dell’Ordine dei Medici;
- Auorità;
- la dottoressa Piera Banti, responsabile del PS di Castelnuovo G.;
- dottoressa Stella Adami, MMG Garfagnana e responsabile del centro antiviolenza “Non ti scordar di te”
- il dottor Ingrosso Salvatore, Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Lucca;
- la dottoressa Capizzano Guadalupe, Presidente dell’Ordine degli Infermieri di Lucca;
- la dottoressa Marta Manghetti, dirigente Medico della ASL Toscana Nord Ovest;
- la dottoressa Soriani Adalgisa, responsabile dell'unità funzionale salute mentale adulti e del servizio psichiatrico della AUSL 2;
- il dottor Mirko Martinucci, psichiatra di Castelnuovo Garfagnana,;
- la dottoressa Silvia Bandini, medico di Medicina Generale di Lucca.
- dottor Daniele Cossu, infermiere
In questa occasione sono stati forniti i dati relativi alle aggressioni che hanno visto protagonisti i sanitari del nostro territorio, edè stato possibile ascoltare alcune testimonianze.
- Galleria: