Politica
"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 860
Un incontro per esprimere piena solidarietà alla famiglia di Rita Ciabattari e per chiedere un impegno urgente e importante per potenziare il pronto soccorso e l’assistenza territoriale.
Daniele Bianucci e Letizia Battaglia, rispettivamente capolista e candidata per il Consiglio comunale per la lista di “Sinistra con” hanno incontrato Maria Teresa Butori, la figlia della donna 90enne che, per giorni, ha vissuto un’odissea al pronto soccorso del San Luca, prima di essere ricoverata nel reparto dell’ospedale dove tra l’altro risulta ancora degente e dove ha recentemente ricevuto la visita anche del vescovo Paolo.
“Abbiamo voluto esprimere solidarietà e vicinanza alla famiglia - spiegano Bianucci e Battaglia - ma desideriamo fare altrettanto anche nei confronti del personale del pronto soccorso, medico, infermieristico e logistico, che ormai da tempo deve fare i conti con una carenza strutturale di organico. Abbiamo detto per due anni che saremmo usciti dalla pandemia del Covid diversi, con un’attenzione finalmente ritrovata nei confronti dell’assistenza, della sanità, ma anche della scuola e di tutti e beni comuni. Ed invece, fatti come questi ci lasciano sgomenti, perché evidenziano come sia ancora lunga la strada per una discontinuità ormai urgente, e che tarda ad arrivare”.
“C’è il tema del potenziamento del nostro pronto soccorso, a partire dall’esigenza finalmente di dotare la struttura del personale necessario ad un suo salto di qualità, assicurando turni equi per gli operatori attualmente presenti - proseguono Bianucci e Battaglia - E c’è il tema, se possibile ancora più importante, dell’investimento nell’assistenza territoriale. Da parte della famiglia di Rita Ciabattari abbiamo infatti raccolto preoccupazione su cui potrà aiutarli non appena la loro congiunta uscirà dall’ospedale, e si aprirà una non breve e delicata fase di riabilitazione, che graverà per intero su di loro, con evidenti difficoltà. Ecco, il sostegno alle famiglie nel periodo di assistenza a care e cari alle prese con problemi sanitari, o malattie croniche, è un argomento che richiede un fortissimo investimento. Partendo dalla piena promozione dei servizi già presenti: che debbono essere di facile accessibilità alle persone, e non di complicato ottenimento come troppo spesso accade. E puntando poi al sostegno di servizi sempre più completi e accurati: attraverso il decentramento delle strutture, e un’alleanza ancora più salda tra l’azienda sanitaria e le associazioni e gli Enti del Terzo settore”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1427
Centottanta candidati al consiglio comunale con Francesco Raspini sindaco, espressione di sei liste della coalizione di centrosinistra: Lucca Futura, Partito Democratico, Lucca Civica-Lucca è Popolare-Volt, Sinistra con - Lucca, Lucca è un grande noi, Europa Verde - Verdi Lucca. È questa la squadra che sostiene il candidato sindaco Francesco Raspini in vista delle elezioni comunali del 12 giugno 2022. Una coalizione composita, che unisce anime e storie diverse. "Siamo tanti, siamo una forza, ora andiamo a vincere - dice Raspini -. L'elezione di un sindaco non è l'affermazione di un singolo, ma di una chiara idea di comunità. Per me fare politica vuol dire questo: mettersi al servizio della comunità; occuparsi del bene delle persone e del bene comune; lavorare per tenere sempre fede a questo principio. Questo è lo spirito che ritrovo negli occhi, nelle storie, nei sogni e nelle visioni delle candidate e dei candidati al consiglio comunale di Lucca. 180 persone, 6 liste in totale, tutte le anime del centrosinistra rappresentate, una grande squadra, coesa, unita, appassionata. Persone belle, radicate, espressione di ambiti, esperienze, sensibilità e territori diversi. Ringrazio ognuno dei candidati, perché hanno deciso di mettersi in gioco e di mettere la propria storia al servizio di questa grande storia comune".
"Quello che mi piacerebbe fare nei prossimi cinque anni - continua Raspini - è creare un filo diretto e un coordinamento ancora più strutturato tra amministrazione, territorio, consiglieri comunali, referenti territoriali e cittadini per fare in modo che l'azione amministrativa sia partecipata, diretta, adatta ai bisogni di tutte le 84 frazioni del nostro grande comune. Insieme possiamo: oggi è ancora più vero".


