Politica
"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 816
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 833
Giornata brianzola per il candidato a Sindaco del centrodestra Mario Pardini. Oggi, 9 giugno, accompagnato dal Senatore Massimo Mallegni, ha infatti fatto visita al Presidente Silvio Berlusconi, il quale ha chiesto di poter parlare con Pardini prima del primo turno elettorale, non avendo potuto essere presente direttamente in questa prima parte elettorale.
È stato un incontro importante, basato su questioni di rilievo per la città, per lo sviluppo e per fare in modo che Lucca torni ad essere centrale nello sviluppo del paese.
Silvio Berlusconi ama la città di Lucca, l’ha visitata più volte ed è venuto spesso a sostenere i candidati di Forza Italia: ancora una volta, oggi, ha voluto dimostrare la vicinanza alla città di Lucca nell’interesse esclusivo della comunità e delle imprese. Imprese, il cui Presidente ha voluto riservare una parte importante dell’incontro parlando, appunto, della riduzione della pressione fiscale, dell’abbattimento del cuneo fiscale e dell’approccio sull’ambiente. Ma non solo: un occhio importante anche allo sviluppo e in particolare a quello delle imprese del cartario, alle start-up per rendere protagonisti i giovani e al turismo e il commercio che hanno sempre caratterizzato la città di Lucca.
“Sono stato molto felice di aver accompagnato Mario Pardini ad incontrare il Presidente Berlusconi”, commenta il Senatore Mallegni dopo l’incontro. “Abbiamo potuto affrontare una serie di temi importanti per il futuro della città: è essenziale avere un collegamento tra territorio, leader nazionali e Parlamento per poter incidere sulle decisioni politiche che possano avere un riverbero positivo per la comunità di Lucca, per le famiglie e per le imprese”.
“È stato per me molto importante incontrare il Presidente Berlusconi – racconta il candidato sindaco Pardini - Io che provengo dalle giovanili di Forza Italia e oggi affronto questo impegno amministrativo con un profilo civico molto radicato sul territorio, ritengo essenziale un confronto a così alto livello, perché Lucca deve avere una prospettiva che va oltre i confini e che solo attraverso rapporti così importanti potrà ottenere i risultati che merita. L’obiettivo che mi sono prefisso – continua Pardini - è quello, non solo di vincere le elezioni a Lucca, ma quello di governare la città nell’interesse di tutti con una visione nazionale e internazionale che valorizzi l’impegno dei giovani, delle imprese e di un tessuto industriale e commerciale che, purtroppo, in questi anni è stato trascurato”.


