Politica
Christian Marcucci passa a Democrazia sovrana e popolare: sarà il nuovo coordinatore provinciale
Un cambio di rotta significativo nel panorama politico lucchese: Christian Marcucci, noto esponente politico con una lunga militanza e profonda conoscenza delle dinamiche territoriali, ha annunciato il…

Mercanti (Pd): “Un tavolo per valutare gli effetti dei dazi sulle imprese della nostra provincia”
"Un luogo di confronto permanente e aperto tra istituzioni, categorie economiche, rappresentanze sindacali, associazioni di impresa e distretti produttivi, per monitorare gli effetti dei dazi Usa sull'economia lucchese".

Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca alla fiaccolata in ricordo della strage di via D'Amelio
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

“A due mesi alla prossima Luminara, troppe domande ancora senza risposta”: Vietina (Lucca è un grande noi) torna sui fatti del settembre 2024
Sono passati dieci mesi dall’ultima processione di Santa Croce, nel settembre 2024, quando un gruppo di “patrioti” si è introdotto non autorizzato nel corteo ostentando vessilli e atteggiamenti…

Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci
Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci: non richieste le autorizzazioni necessarie per il taglio degli alberi e per la messa in opera del terreno di riporto “Adesso necessario ripristinare le piante”

Rimembranze
A Ravenna pare che un nordafricano, che pochi giorni prima aveva già accoltellato un ragazzo e ne aveva combinate di tutte, ne abbia pugnalato un altro

Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 749
Il comitato Altrestrade torna sul progetto Tangenziale, questa volta per denunciare la "sorpresa" fatta da ANAS agli abitanti di S. Pietro a Vico, che si sono svegliati con una ruspa che eseguiva gli scavi all'interno delle proprietà private, senza però accettare di mostrare atti amministrativi nè di rispondere alla cittadinanza.
"Questa mattina gli abitanti di San Pietro a Vico si sono svegliati con una sorpresa. Nei campi interessati dal progetto Tangenziale sono tornati i tecnici incaricati da ANAS che, con una ruspa, stanno facendo degli scavi all'interno delle proprietà private" spiega il comitato lucchese.
"Nonostante le numerose richieste per l'esibizione delle autorizzazioni - continua - ANAS non solo ha omesso di rispondere in modo esaustivo alle richieste dei cittadini ma sta evidentemente continuando con il suo iter come se niente fosse. Con la nostra ultima missiva, inviata via PEC lo scorso 8 febbraio abbiamo chiesto i dovuti chiarimenti sul punto, oltre a chiedere l'accesso agli atti amministrativi, con la controfirma degli interessati. Entrambe le richieste sono state frustrate."
"Non solo, ANAS sta tornando sul territorio con le ruspe nel peggior momento, quando tutti gli appezzamenti di terreno sono già stati seminati - fa notare Altrestrade - aggiungendo il danno alla beffa, per tutti gli agricoltori che da quei campi dovrebbero trarre il loro sostentamento, come dichiarato a gran voce durante l'ultima manifestazione del 26 marzo scorso."
"La condotta di ANAS rappresenta un fatto grave ed è inaccettabile per la cittadinanza in quanto, non solo scavalca le istanze dei cittadini ma anche dei rappresentanti politici del territorio i quali, a mezzo stampa, avevano avanzato le medesime richieste di chiarimenti" denuncia il comitato.
"Se ANAS ha titolo per entrare nelle proprietà private, perché non lo esibisce? Chiediamo che la politica e la prefettura (destinataria anch'essa delle nostre richieste) facciano quanto in loro potere per sospendere i saggi e chiarire definitivamente la vicenda, nell'interesse dei cittadini e del territorio. Gli enti competenti non possono far finta di nulla mentre ANAS dispone liberamente del territorio senza dare spiegazioni ai cittadini."
"Ci piacerebbe conoscere anche il punto di vista dei futuri candidati a sindaco di Lucca, visto che uno di loro dovrà trovarsi a rappresentare anche i nostri territori - si conclude la nota -. Nelle prossime ore invieremo l'ennesima richiesta, alla quale ci auguriamo che venga data risposta. Risposta che non solo sarebbe doverosa, ma è anche dovuta per legge."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 781