Anno XI 
Domenica 10 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
09 Giugno 2022

Visite: 767

Rosy Bindi, già ministro della salute e della famiglia, non ha voluto far mancare la sua voce in questa intensa campagna elettorale lucchese. E lo ha fatto ieri, al Ristoro La Casermetta San Salvatore dove è stata accolta da Lucca è un grande Noi e dalla capolista Ilaria Vietina, per ribadire con quest'ultima un'amicizia cementata negli anni della militanza ai vertici dell'Azione Cattolica e della Fuci.
"Sono anni che non faccio più campagna elettorale attiva per nessuno – ha infatti premesso la Bindi – ma non potevo rifiutare questo invito, e non solo per l'amicizia che mi lega a Ilaria, ma anche perché ne ho seguito, anche se a distanza, l'impegno di assessora in questi anni e soprattutto perché condividiamo un'idea di politica che è fondata sui valori della persona e della partecipazione."
Lucca è un grande Noi ha chiuso dunque la campagna elettorale con un ospite nazionale d'eccezione, non solo per la grande esperienza maturata in politica, ma anche per la capacità di visione e di elaborazione culturale. Un testimone quanto mai attendibile sul tema della politica come democrazia della partecipazione. 
Ad introdurre la serata Domenico Raimondi, presidente dell'associazione "Lucca è un grande noi" nata in occasione delle primarie del centrosinistra da un'iniziativa dei sostenitori di Ilaria Vietina, e che ha proseguito il lavoro radicandosi sul territorio fino alla costituzione di una propria lista.
"Abbiamo invitato Rosy Bindi – ha detto Raimondi - perché è una persona stimata ed ascoltata per la serietà, la coerenza e la dedizione che hanno sempre caratterizzato il suo impegno per il Paese, qualità riconosciute anche dalle persone che seguono la politica occasionalmente. Il suo lavoro come parlamentare, come ministra della salute e delle politiche per la famiglia, come presidente della commissione antimafia è stato unanimemente apprezzato e in questi ultimi anni si è messo al servizio di studenti delle scuole e assemblee pubbliche per affrontare temi cruciali come la legalità, la pace e il diritto alle salute".
"Lucca è un grande noi – aggiunge Ilaria Vietina - è nata proprio con l'intento di rimettere al centro la cura della cosa pubblica come impegno condiviso di una comunità: solo promuovendo una consapevole e costante partecipazione, solo riconoscendo il ruolo delle istituzioni, ma al tempo stesso cooperando con queste avremo una buona amministrazione del territorio. Ringrazio Rosy Bindi per la sua disponibilità a tornare a Lucca per ragionare con noi su ciò che in questi anni ha allontanato i cittadini dalla partecipazione e ancora di più su come insieme possiamo migliorare la democrazia in questo Paese costruendo una politica che riduca le disuguaglianze, riconosca le differenze e valorizzi competenze e risorse diffuse nel territorio".
La serata si è conclusa con una cena a sostegno della campagna elettorale di Lucca è un grande noi e con la partecipazione di oltre 100 persone.
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie