Politica
Allarme sicurezza, Lucca è un grande Noi stronca Comune e centrodestra: “Un fallimento totale”
“A Lucca il tema della sicurezza per la destra che amministra la città da tre anni continua ad essere uno slogan da campagna elettorale mentre gli episodi di…

Turismo e commercio, Bergamini e Santini chiedono voli intercontinentali diretti sulla Toscana
"I voli aerei intercontinentali diretti rappresentano una grande opportunità per elevare la qualità del turismo in Toscana, attrarre segmenti più alti e valorizzare l'intero territorio: peccato che da…

Catella, Coima, Carilucca ed ex manifattura: una storia da non dimenticare
Da giorni la stampa italiana è monopolizzata dalla notizia dell’indagine investigativa che vede coinvolti il ceo di Coima, Manfredi Catella, alcuni dirigenti del Comune di Milano e alcuni professionisti…

Italia Nostra contro Summer Festival e Comics all'ex Campo Balilla
Gentilissima Soprintendente dott.ssa Acordon, rallegrandoci per la sua nuova nomina alla Soprintendenza di Lucca, Massa Carrara e Pistoia, le rammentiamo un argomento che sta particolarmente a cuore alla sezione lucchese di Italia Nostra...

Visita di Abodi a Lucca, Giannoni (FdI): “Prova della vicinanza del Governo”
C'è soddisfazione all'interno di Fratelli d'Italia per il ritorno del ministro dello sport Andrea Abodi a Lucca, dopo la visita dello scorso anno. "È un gesto importante…

Allarme sicurezza a Lucca, Fratelli d'Italia: "Problema reale, non semplice percezione"
"La sicurezza in città e sul territorio rappresenta una priorità assoluta per Fratelli d’Italia, che – in quanto forza di maggioranza alla guida del Comune di Lucca –…

Christian Marcucci passa a Democrazia sovrana e popolare: sarà il nuovo coordinatore provinciale
Un cambio di rotta significativo nel panorama politico lucchese: Christian Marcucci, noto esponente politico con una lunga militanza e profonda conoscenza delle dinamiche territoriali, ha annunciato il…

Mercanti (Pd): “Un tavolo per valutare gli effetti dei dazi sulle imprese della nostra provincia”
"Un luogo di confronto permanente e aperto tra istituzioni, categorie economiche, rappresentanze sindacali, associazioni di impresa e distretti produttivi, per monitorare gli effetti dei dazi Usa sull'economia lucchese".

Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca alla fiaccolata in ricordo della strage di via D'Amelio
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

“A due mesi alla prossima Luminara, troppe domande ancora senza risposta”: Vietina (Lucca è un grande noi) torna sui fatti del settembre 2024
Sono passati dieci mesi dall’ultima processione di Santa Croce, nel settembre 2024, quando un gruppo di “patrioti” si è introdotto non autorizzato nel corteo ostentando vessilli e atteggiamenti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 828
"La stragrande maggioranza dei lucchesi è residente nei grandi quartieri periferici e nei molti paesi storici del Comune di Lucca. Molti sono i problemi di chi li abita, aumentati in questi ultimi anni dal disinteresse della Giunta Tambellini."
Lo afferma il Maestro Alberto Veronesi, candidato a sindaco per il comune di Lucca, per il Terzo Polo (Azione, +Europa, Italia Viva) ed alcune liste civiche.
"In primis vi sono il problema della sicurezza, dei trasporti, della vita sociale. Molte attività commerciali locali (bar, trattorie, panetterie, alimentari) sono state chiuse, creando ulteriori necessità di spostamenti ma anche riducendo la sicurezza nei paesi stessi.
Queste chiusure, unite alla mancanza di attenzione, di sorveglianza e di manutenzione da parte del Comune, oltre che all'assenza di strutture sportive valide, hanno accelerato la perdita di identità di questi paesi, sempre più estraniati dalla vita sociale, dalla vita pubblica, aumentandone l'isolamento fino a diventare spesso, solo dormitori.
La partecipazione alle scelte locali è andata persa e non è stata adeguatamente sostituita, dalla Giunta Tambellini, con altre forme di attenzione e coinvolgimento su problemi locali, peggiorando ulteriormente la situazione."
Veronesi afferma di voler realizzare queste iniziative: forti Agevolazioni Fiscali e Incentivi per la ripresa del commercio di vicinato, abbattimento della Tassa sul suolo pubblico, nomina di Referenti del Territorio e la buona pratica delle Schede delle Necessità.
Agevolazioni fiscali e incentivi: attivazione di bandi Europei di sostegno allo sviluppo dei piccoli centri e di mantenimento dei servizi di prossimità, politica attiva sulla Tari, abbattimento dei costi del suolo pubblico e sviluppo di centri commerciali naturali, avviando una collaborazione tra negozi per abbattere i costi.
Referenti del Territorio: entro tre mesi dalla mia elezione a Sindaco nominerò per ogni paese, frazione e quartiere, un mio Referente. Una persona di mia fiducia, che diventerà gli orecchi e gli occhi dell'amministrazione pubblica su quel territorio. Una figura conosciuta e apprezzata localmente, che voglia svolgere questa sua funzione di Referente del Sindaco, a titolo completamente gratuito, per solo spirito di servizio ai suoi concittadini. Questi Referenti si rapporteranno al Sindaco e agli Assessori per segnalare i problemi più urgenti, mantenendo rapporti costanti con i propri concittadini.
Schede delle necessità: per ogni paese, frazione e quartiere, dovrà essere compilata ogni anno, con l'aiuto dei Referenti e delle Associazioni locali, una Scheda dei problemi aperti e delle cose da fare su quel territorio. Questa Scheda dovrà essere aggiornata e approvata ogni anno da una assemblea degli abitanti della zona appositamente convocata, che indicherà le priorità più urgenti.
Con queste mie iniziative intendo mettere i Quartieri e i Paesi al centro dell'attività della Giunta che nominerò appena eletto.
Ne prendo pubblicamente impegno."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 2177