Politica
Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

Elezioni regionali, altro colpo di scena nel Pd: Valentina Mercanti fa un passo indietro e non si ricandida
Con l’ufficializzazione delle liste per le elezioni regionali da parte del Partito Democratico, cade un’altra testa eccellente. Dopo la decisione dei vertici del partito di non candidare l’ex…

Il Partito Democratico “tromba” Menesini: non sarà candidato alle regionali
Il Partito Democratico tromba – metaforicamente parlando – Luca Menesini, ex sindaco di Capannori. E non lo candida alle prossime elezioni regionali. La notizia, nell’aria già da diversi…

L'invincibile armada
Ho sempre ritenuto che la sinistra avesse una marcia in più sulla destra, ed era quella di essere in grado di rispettare le leggi nei suoi provvedimenti amministrativi, non ne parliamo della legislazione internazionale

Le baruffe toscane della Lega per Salvini premier
Grandi manovre alla vigilia della presentazione delle liste dei candidati alle elezioni regionali da qui a quasi 30 giorni. È un momento di scompiglio per tutti i partiti: un posto disponibile, dieci aspiranti. Ne accontenti uno ne scontenti nove. È fisiologico in politica, ma vale anche nelle competizioni extra politiche...

Massimiliano Baldini, l'ironia e la... vendetta di King George: "Il tramonto di un consigliere a caccia di poltrone"
Il comunicato diffuso da un consigliere regionale ripescato è la plastica rappresentazione dell’implosione della Lega a Viareggio

Borgo a Mozzano, Mercanti (Pd): "Bandiera della Palestina esposta dai cittadini è segno di speranza"
Il consigliere regionale e presidente dell'Assemblea del Pd toscano sulla bandiera srotolata dal Ponte del Diavolo: "Credere più nei ponti che nei muri è un bellissimo messaggio"

Roberto Vannacci torna al Bagno Biondetti e lancia un appello: "L'Italia prima agli italiani, poi a chi se la merita"
Due anni dopo la sua prima apparizione pubblica, Roberto Vannacci è tornato al Bagno Biondetti, lo stabilimento balneare della Versilia che segna simbolicamente l’inizio del suo percorso politico

Fratelli d'Italia, Tomasi e Donzelli incontrano i cittadini in vista delle elezioni regionali
Anche questo primo fine settimana di settembre sarà ricco di appuntamenti per il Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, che in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 451
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 7751
Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Chiara Squaglia torna sulla vicenda di Sistema Ambiente, azienda responsabile dello smaltimento dei rifiuti di Lucca che utilizza la sua futura sede – ancora in fase di costruzione e probabilmente non agibile – per scaricare e compattare vetro, carta e materiali organici.
Tutte operazioni effettuate in un capannone privo delle elementari misure di sicurezza per i lavoratori e con rischi concreti di inquinamento ambientale, come ampiamente documentato nel servizio del 4 maggio 2022, in cui un'imbarazzata Caterina Susini – dirigente tecnica di Sistema Ambiente – tentava di negare l'evidenza delle immagini.
A distanza di pochi giorni Susini e il presidente di Sistema Ambiente Matteo Romani hanno replicato al servizio di Striscia. Lo definiscono «un'illecita intrusione», quando dalle immagini si vede perfettamente come l'inviata del tg satirico entri da un cancello aperto, senza cartelli di divieto di accesso o di pericolo. Sostengono che «l'area viene utilizzata sporadicamente, specialmente nel periodo estivo», ma l'inviata di Striscia – che la monitora da tempo – può documentare come l'operatività sia praticamente quotidiana da diversi anni. Ammettono che «il pavimento sia in terra battuta perché in attesa di una successiva pavimentazione in calcestruzzo», peccato che, secondo un decreto ministeriale, la pavimentazione deve essere impermeabilizzata.
Ma la vera domanda che Chiara Squaglia pone a Sistema Ambiente è: «Se era davvero tutto in regola e in quel capannone non c'era nulla da nascondere, perché subito dopo l'intervento di Striscia siete corsi a ripulire tutto in fretta e furia?».
La seconda parte del servizio sarà trasmessa domani sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35).