Politica
"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 902
I candidati dei Giovani Democratici portano a casa un risultato memorabile a sostegno di Francesco Raspini, in vantaggio al primo turno.
"Dopo una faticosa campagna elettorale, siamo entusiasti di vedere la fiducia che gli elettori hanno accordato a Silvia Del Greco (313 preferenze) ed Enzo Alfarano (446 preferenze), nonché a Gabriele Marchi (220 preferenze) sempre al nostro fianco nelle nostre attività. Abbiamo lavorato a lungo per la preparazione di questa campagna, partecipando attivamente alla stesura del programma elettorale e vedendo accolte alcune proposte che saranno cruciali nella Lucca dei prossimi anni. Penso allo Psicologo di Comunità, che operando nei luoghi di aggregazione giovanile porterebbe un servizio utile alla salute psicologica dei ragazzi nei luoghi della loro vita quotidiana. Un servizio che con Francesco sindaco e i nostri consiglieri potrebbe essere realtà a breve. Penso anche alle nostre proposte su spazi di aggregazione giovanile, potenziamento del Consultorio Giovani e al lavoro di Silvia per l’Acquedotto Sportivo negli ultimi 5 anni. Un lavoro incentrato sulle nuove generazioni, con un’idea di fondo che siamo riusciti a trasmettere ai cittadini: quella di una Lucca a misura di giovane, in cui restare e ritornare. Il Partito Democratico, nel quale i nostri amministratori saranno una risorsa centrale, dovrà saperlo raccogliere e valorizzare. Adesso ci aspetta la sfida del ballottaggio. Saremo in prima linea per continuare a trasmettere le nostre idee ai giovani lucchesi, sicuri della loro risposta positiva" così Francesco Greco, segretario dei Giovani Democratici di Lucca.
“Un risultato straordinario, una fiducia rinnovata che mi riempie di orgoglio. Un’onda di entusiasmo mi ha travolto in questa bella campagna elettorale battuta nelle frazioni, casa per casa. Il ringraziamento va a tutte quelle persone che hanno deciso di sostenermi. Sento la responsabilità di tutte le 313 persone che si sono recate al seggio e hanno svolto il più bello esercizio di democrazia, quello di esprimersi alle urne. Adesso è importante rimboccarsi le maniche, ci attendono 15 giorni di campagna a sostegno di Francesco Raspini. Il lavoro non sarà facile, ma ce la metteremo tutta" commenta Silvia Del Greco, consigliere comunale uscente.
"Ci tengo a ringraziare tutte le persone che si sono spese per farci ottenere questo grande risultato. Adesso la responsabilità è interamente nostra, dobbiamo riportare a votare tutti quelli che hanno dato fiducia alla coalizione di centrosinistra e convincere gli elettori degli altri candidati sindaco che la nostra proposta è la migliore"afferma Enzo Alfarano, candidato consigliere comunale.
"Ognuna di queste preferenze ricevute è una gioia che ripaga gli sforzi di queste settimane! Mi riempie di orgoglio pensare che così tante persone hanno voluto darci fiducia. Si potrebbe creare una bellissima sinergia tra i giovani in Consiglio Comunale per rappresentare la voce dei nostri coetanei (e non solo). Ma la partita non è ancora conclusa. Sarà di fondamentale importanza sostenere Francesco al ballottaggio di domenica 26 giugno. Possiamo farlo se tutti insieme metteremo il massimo impegno per vincere” conclude Gabriele Marchi, candidato consigliere comunale.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1225
Alla luce dei "soli" 8,4 punti percentuali che dividono la sua coalizione dal centrosinistra, Mario Pardini si apre al dialogo con gli altri candidati, puntando alla costituzione di un programma condiviso e serio da presentare ai lucchesi per queste ultime settimane di fuoco prima del ballottaggio.
"Siamo soddisfatti e vogliamo ringraziare chi ci ha dato fiducia - ha esordito Pardini -. Siamo la terza forza dopo PD e Fratelli d'Italia a livello di consensi, un risultato che ci fa ben sperare e che ci rende fiduciosi per il ballottaggio imminente."
"Le elezioni ci hanno mostrato che un 58% dei lucchesi non vuole la continuità ma cerca un vero cambiamento - ha commentato il volto del centrodestra - già nella campagna elettorale 6 candidati su 7 hanno, e abbiamo, parlato di discontinuità ed è quindi a loro che voglio rivolgere un appello. Dato che al ballottaggio sarò io e la coalizione del centrodestra a rappresentare quel cambiamento, credo che esista un ampio margine per poter collaborare con gli altri candidati per arrivare al risultato di dare veramente una svolta all'amministrazione di Lucca e un cambio di marcia che la città aspetta da tanto."
"Il 26 giugno abbiamo un appuntamento con la storia che non possiamo ignorare e siamo ottimisti di potercela fare. Raspini ha preso il 42% ma confido che si fermerà lì, mentre noi abbiamo un ampio margine di crescita - ha continuato -. Ciò a cui puntiamo, oggi, è raccogliere tutte le voci che vorranno collaborare con noi in un progetto unico, serio e sistematico, partendo dal nostro e dai loro programmi per dare origine ad una visione comune di Lucca che sia ambiziosa e che punti al futuro."
"E' palese che gli altri candidati siano in antitesi con la proposta di Raspini e la sua continuità con la passata amministrazione - ha sottolineato Pardini -. Per questo voglio aprire il dialogo con le altre forze, non in vista di un nemico comune, non 'contro' qualcuno, ma a favore di Lucca e dei suoi cittadini."
Riguardo il sempre crescente astensionismo, che in queste elezioni è arrivato ad un livello ancora maggiore rispetto al 2017 con oltre 1200 elettori in meno, il candidato del centrodestra ha commentato: "Dobbiamo prendere questo dato come un punto da cui partire, io ho sempre detto che se le persone non vanno a votare certamente non è colpa loro ma di una politica incapace di convincere e di arrivare a tutti. Siamo arrivati ad una percentuale decisamente bassa, con solo il 46,65% dei votanti, se dovesse ancora scendere al ballottaggio sfioreremmo cifre davvero tragiche."
"L'unica risposta non può che essere andare ancora di più sul territorio e tornare vicino alle persone come lo abbiamo fatto fino ad adesso. Molti in campagna elettorale ci hanno detto di essere convinti di non votare ed è proprio a loro che dobbiamo rivolgerci, per tentare di far cambiare loro idea attraverso discussioni serie e proposte concrete."
Sullo spinoso argomento dei possibili "apparentamenti elettorali" in vista del ballottaggio, Pardini si è mostrato fiducioso ed aperto: "Io ho da sempre avuto buoni rapporti con gli altri candidati quando ci siamo visti in questi giorni anche perché con molti esistono decisamente tanti punti in comune. Le logiche dietro queste alleanze andranno sicuramente discusse in modo ufficiale e trasparente, ma noi siamo aperti al confronto con chiunque."
"Sotto questo aspetto questi saranno sicuramente giorni importanti, da questa mattina partiranno i confronti che andranno chiusi entro domani sera per poi poter presentare alla città un proposta seria e programmatica condivisa. Questi ultime settimane che ci separano dal ballottaggio saranno fondamentali ed è per questo che voglio condividerle con chi, come me, crede nel cambiamento e in una città di nuovo accesa e aperta al futuro."


