Politica
Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

Elezioni regionali, altro colpo di scena nel Pd: Valentina Mercanti fa un passo indietro e non si ricandida
Con l’ufficializzazione delle liste per le elezioni regionali da parte del Partito Democratico, cade un’altra testa eccellente. Dopo la decisione dei vertici del partito di non candidare l’ex…

Il Partito Democratico “tromba” Menesini: non sarà candidato alle regionali
Il Partito Democratico tromba – metaforicamente parlando – Luca Menesini, ex sindaco di Capannori. E non lo candida alle prossime elezioni regionali. La notizia, nell’aria già da diversi…

L'invincibile armada
Ho sempre ritenuto che la sinistra avesse una marcia in più sulla destra, ed era quella di essere in grado di rispettare le leggi nei suoi provvedimenti amministrativi, non ne parliamo della legislazione internazionale

Le baruffe toscane della Lega per Salvini premier
Grandi manovre alla vigilia della presentazione delle liste dei candidati alle elezioni regionali da qui a quasi 30 giorni. È un momento di scompiglio per tutti i partiti: un posto disponibile, dieci aspiranti. Ne accontenti uno ne scontenti nove. È fisiologico in politica, ma vale anche nelle competizioni extra politiche...

Massimiliano Baldini, l'ironia e la... vendetta di King George: "Il tramonto di un consigliere a caccia di poltrone"
Il comunicato diffuso da un consigliere regionale ripescato è la plastica rappresentazione dell’implosione della Lega a Viareggio

Borgo a Mozzano, Mercanti (Pd): "Bandiera della Palestina esposta dai cittadini è segno di speranza"
Il consigliere regionale e presidente dell'Assemblea del Pd toscano sulla bandiera srotolata dal Ponte del Diavolo: "Credere più nei ponti che nei muri è un bellissimo messaggio"

Roberto Vannacci torna al Bagno Biondetti e lancia un appello: "L'Italia prima agli italiani, poi a chi se la merita"
Due anni dopo la sua prima apparizione pubblica, Roberto Vannacci è tornato al Bagno Biondetti, lo stabilimento balneare della Versilia che segna simbolicamente l’inizio del suo percorso politico

Fratelli d'Italia, Tomasi e Donzelli incontrano i cittadini in vista delle elezioni regionali
Anche questo primo fine settimana di settembre sarà ricco di appuntamenti per il Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, che in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1846
2 Mia Pisano, 39 anni, avvocato, già garante dei detenuti del Comune di Lucca.
3 Daniele Boschi, 55 anni, impiegato.
4 Andrea De Luca, 55 anni, agente di commercio e dirigente sportivo.
5 Monica Di Mauro, 38 anni, responsabile di bar.
6 Stefano Galligani, 58 anni, agente di commercio ed ex presidente di Lucca United.
7 Alberto Del Bianco, 33 anni, ingegnere informatico.
8 Italo Rossi, 32 anni, operaio.
9 Cristina Bergamini, 41 anni, impiegata.
10 Frediano Bacci, 75 anni, pensionato.
11 Enrico Voltolina, 50 anni, operaio e volontario Croce Verde.
12 Veronica Mini detta Sbanfi, 33 anni, operatrice socio sanitaria.
13 Umberto Menesini. 71 anni, medico.
14 Luca Pardini, 39 anni, impiegato tecnico navale.
15 Alfredo Martinucci, 40 anni, impiegato.
16 Nino Zini, 53 anni, agente di commercio.
17 Eleonora Pucci, 37 anni, disoccupata.
18 Daniele Bullentini, 38 anni, disoccupato.
19 Andrea Barsanti, 36 anni, podologo, bandiera del basket lucchese.
20 Scilla Pellegrini, 38 anni, casalinga.
21 Libero Vignarelli, 22 anni, studente universitario.
22 Gregorio Giovannetti, 33 anni, responsabile marketing.
23 Mariangela Pagano, 36 anni, docente.
24 Franco Mei, 62 anni, assicuratore.
25 Barbara Grossi, 44 anni, imprenditrice.
26 Michael Micheli, 38 anni, operaio.
27 Marco Lazzari, 59 anni, impiegato.
28 Serena Papeschi, 49 anni, impiegata.
29 Matteo Matarazzo, 19 anni, studente e schermista.
30 Elena Vichi, 34 anni, casalinga.
31 Giuseppe Filosa, 43 anni, guardia giurata.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 867
Prosegue con grande entusiasmo e senza sosta il percorso dell’imprenditore Mario Pardini, candidato sindaco di Lucca 2032, appoggiato dalla coalizione di centro-destra, che continua a battere il territorio con la sua squadra, proponendo soluzioni alle problematiche di ogni frazione del Comune di Lucca.
Mercoledì 11 maggio Mario Pardini sarà a San Cassiano a Vico alle ore 18 per un confronto con i cittadini presso la sala parrocchiale, poi ad Aquilea, per un incontro alle ore 21 al bar del paese.
Giovedì 12 maggio, dalle ore 9 alle ore 11, sono invece in calendario diversi appuntamenti: al bar Ambrosia ed al bar della piazza di Santa Maria del Giudice è previsto un primo incontro con i cittadini, per proseguire poi con i paesi di San Lorenzo a Vaccoli, San Michele in Escheto e Massa Pisana, con appuntamento al bar La Perla. Per concludere la mattinata, una passeggiata a Vicopelago in compagnia degli abitanti del paese.
Alle ore 19 il candidato sindaco Pardini accoglierà invece i cittadini al bar Biscuit di San Marco per un aperitivo in compagnia, anch’esso occasione di condivisione e confronto.
Venerdì 13 maggio per tutta la mattina l’imprenditore Mario Pardini sarà a Borgo Giannotti, dove incontrerà i commercianti e gli abitanti per un caffè alle ore 11 al bar RistoCaffè Colombo.
Domenica 15 maggio il candidato sindaco del centrodestra sarà invece presente al mercato straordinario di Sant’Anna.
Per tutti i cittadini che desiderano informazioni resta inoltre sempre aperta la sede di Borgo Giannotti (numero civico 354) dalle ore 9.30 alle 17.30, dal lunedì al sabato.