Politica
Pardini: "Due milioni per il nuovo Palazzetto dello sport, un grazie alla Regione ed al consigliere Fantozzi"
La buona politica esiste e quando funziona si vede, si tocca con mano. Oggi, grazie all'impegno della Regione Toscana, possiamo annunciare un finanziamento di 2 milioni di euro per…

Nuova antenna in via di Picciorana a pochi passi dalle scuole, Bianucci si schiera contro:
“L’amministrazione comunale oggi permette l’installazione di una nuova antenna telefonica in via di Picciorana a poche centinaia di metri dalla scuola dell’infanzia di Tempagnano e dalla scuola primaria…

Summer Festival e piazza Napoleone, l'affondo di Giannini (Pd): "Amministrazione Pardini sdraiata di fronte a un privato"
"Difficile pensare che Elisa Baciocchi alias Napoleone, nel 1806, con l'intervento di riqualificazione urbanistica di Lucca, avesse in mente di destinare piazza Napoleone, cuore della vita politica e sociale della…

Aree interne, Puppa: "Dalla Regione opportunità concrete per la Garfagnana e la Media Valle"
"La delibera approvata dalla giunta regionale pochi giorni fa rappresenta un passaggio fondamentale per il rilancio delle aree interne della Toscana e, in particolare, per la Garfagnana…

Parco Alpi Apuane, via libera del Consiglio regionale al budget 2025-27
Il Consiglio regionale della Toscana ha espresso parere favorevole a maggioranza sul budget economico 2025-2027 dell’Ente parco regionale delle Alpi Apuane. L’atto è passato con il voto…

Il 31 luglio in piazza per la Palestina. Lucca è un grande Noi: “Il silenzio non è neutrale”.
“Il silenzio non è neutrale; è complice. 60mila morti; ospedali, scuole e luoghi sacri rasi al suolo; carri armati che sparano sulle tende dove dormono gli sfollati, spari…

Sicurezza, Difendere Lucca replica al Pd: "Mistifica la realtà"
"Il Pd stravolge la realtà e le nostre parole imputando all'attuale amministrazione responsabilità sul tema della sicurezza in città. Eppure abbiamo scritto in italiano: il Comune fa la…

L'incidente stradale di Borgo a Mozzano e un'altra giornata campale per la viabilità della Valle:
"Martedì, un grave incidente automobilistico sulla strada di Fondovalle, ha messo in tilt il traffico di tutta la vallata, in entrambe le strade percorribili, la strada provinciale Lodovica…

Parco fluviale, i capigruppo di maggioranza: “Critiche infondate, oggi è vivo e restituito alla città”
hi oggi critica la gestione del Parco Fluviale dimentica –…

Roberto Vannacci alla Versiliana intervistato da un Sallusti che non fa sconti: tsunami versiliese in un mare politico piatto
La suggestiva cornice della Versiliana, uno dei festival culturali più prestigiosi d’Italia situato a Marina di Pietrasanta, ha recentemente ospitato un evento di grande interesse, attirando un pubblico numerosissimo, curioso di ascoltare le riflessioni di due figure di spicco del panorama italiano

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 896
Continuano senza sosta gli incontri sul territorio dell’imprenditore Mario Pardini, candidato sindaco di Lucca dalla lista civica Lucca 2032 e sostenuto dalla coalizione di centrodestra.
Domani (mercoledì 25 maggio) alle 19.30 sarà presente in centro per un aperitivo presso la Caffetteria Turandot, in piazza San Michele.
Giovedì 26 maggio alle 20 è in programma un evento con i giovani al Bar Biscuit di San Marco, mentre alle 21.30 il candidato incontrerà i cittadini al Ristorante Tosca a Brancoli.
Venerdì 27 maggio Pardini farà nuovamente tappa nel quartiere San Concordio, con un incontro pubblico alle ore 9.30 presso la Pasticceria Claudio e - a seguire - il candidato visiterà le frazioni di San Donato, Montuolo, Nave e Balbano.
Per ogni ulteriore informazione, resta sempre aperto il Comitato Elettorale di Mario Pardini, con sede in via Borgo Giannotti 354 (San Marco, Lucca) e aperto al pubblico ogni giorno dalle 9.30 alle 17.30.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 720
Oltre cento persone all'inaugurazione del comitato elettorale di Fabio Barsanti a S. Anna. "Siamo pronti a governare la città". Qui la sede operativa per le liste Difendere Lucca, Prima-Lucca Italexit con Paragone e Centrodestra per Barsanti. "Presto un altro punto anche in centro storico", annuncia Barsanti.
Il comitato elettorale si trova in via Pisana 25, quasi all'incrocio della chiesa di S. Anna. "Abbiamo voluto aprire il cuore pulsante della campagna elettorale nel quartiere più popoloso di Lucca - ha detto Barsanti - che sintetizza varie caratteristiche e problematiche del territorio. Si tratta infatti di un quartiere a due passi dal centro ma che rischia di sfumare in una periferia anonima. Qui convivono zone prettamente residenziali e altre a carattere commerciale o artigiano. A ogni zona deve essere data una risposta specifica".
"Sempre in questo quartiere - continua Barsanti - accanto alle zone più urbanizzate, esiste il parco di S. Anna e quello fluviale. Due aree verdi che incorniciano il quartiere ma che aspettano un assetto o il rispetto del verde pubblico. S. Anna è coinvolta da vari interventi previsti dal Piano Operativo, che da sindaco vorrei modificare per ridare una visione strategica alla città e assicurare il suo ruolo all'interno dello sviluppo della cosiddetta "area vasta". In questi anni mi sono occupato anche di varie problematiche all'interno delle residenze popolari, a cui bisogna dare una risposta continuativa".
- Galleria: