Politica
La giustizia e la legge: Viareggio si conferma terra di delinquenza
Caro direttore, Viareggio si conferma terra di delinquenza diffusa e pervasiva, di insicurezza che secondo alcuni politici e, ahimé, alcuni magistrati, è solo “percepita” ma che fa vittime…

Montemagni (Lega): "Lucca: bene lo sgombero di un immobile occupato da abusivi per opera della municipale e della polizia di Stato"
"Desidero complimentarmi con l'amministrazione comunale di Lucca ed in particolare con il nostro Assessore alla Sicurezza Salvadore Bartolomei per la brillante operazione di sgombero di un immobile, abusivamente…

Sgombero in via Trenta, Bartolomei: "Situazione seguita da settimane da polizia locale e servizi sociali, un nuovo esempio dell'importanza del coordinamento tra amministrazione comunale e questura per difendere legalità e sicurezza"
L'operazione di sgombero dell'appartamento di via Trenta coordinata dalla Polizia di Stato riporta alla legalità e alla sicurezza un pezzo del nostro territorio nella primissima periferia di…

Pardini: "Due milioni per il nuovo Palazzetto dello sport, un grazie alla Regione ed al consigliere Fantozzi"
La buona politica esiste e quando funziona si vede, si tocca con mano. Oggi, grazie all'impegno della Regione Toscana, possiamo annunciare un finanziamento di 2 milioni di euro per…

Nuova antenna in via di Picciorana a pochi passi dalle scuole, Bianucci si schiera contro:
“L’amministrazione comunale oggi permette l’installazione di una nuova antenna telefonica in via di Picciorana a poche centinaia di metri dalla scuola dell’infanzia di Tempagnano e dalla scuola primaria…

Summer Festival e piazza Napoleone, l'affondo di Giannini (Pd): "Amministrazione Pardini sdraiata di fronte a un privato"
"Difficile pensare che Elisa Baciocchi alias Napoleone, nel 1806, con l'intervento di riqualificazione urbanistica di Lucca, avesse in mente di destinare piazza Napoleone, cuore della vita politica e sociale della…

Aree interne, Puppa: "Dalla Regione opportunità concrete per la Garfagnana e la Media Valle"
"La delibera approvata dalla giunta regionale pochi giorni fa rappresenta un passaggio fondamentale per il rilancio delle aree interne della Toscana e, in particolare, per la Garfagnana…

Parco Alpi Apuane, via libera del Consiglio regionale al budget 2025-27
Il Consiglio regionale della Toscana ha espresso parere favorevole a maggioranza sul budget economico 2025-2027 dell’Ente parco regionale delle Alpi Apuane. L’atto è passato con il voto…

Il 31 luglio in piazza per la Palestina. Lucca è un grande Noi: “Il silenzio non è neutrale”.
“Il silenzio non è neutrale; è complice. 60mila morti; ospedali, scuole e luoghi sacri rasi al suolo; carri armati che sparano sulle tende dove dormono gli sfollati, spari…

Sicurezza, Difendere Lucca replica al Pd: "Mistifica la realtà"
"Il Pd stravolge la realtà e le nostre parole imputando all'attuale amministrazione responsabilità sul tema della sicurezza in città. Eppure abbiamo scritto in italiano: il Comune fa la…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 757
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1637
Alberto Baccini capolista per Alberto Veronesi candidato a sindaco di Lucca. Ma lei non era abituato a farlo il sindaco? Come si trova in queste nuove vesti?
Bisogna sempre contestualizzare i tempi. Ho fatto il sindaco per dieci anni a Porcari e penso anche con buoni risultati. Ma quello è un capitolo chiuso, ora mi metto volentieri a disposizione dell'amico Veronesi per spirito di servizio e perché credo nel suo progetto.
Dopo la rinuncia di Giorgio Del Ghingaro avete faticato a trovare un candidato che rappresentasse il terzo polo?
Credo che un pò tutti abbiano faticato nell'individuazione delle candidature, il clima di incertezza era ed è generalizzato. Ciò detto è indubbio che la candidatura di Del Ghingaro era molto ambiziosa e poteva aggregare forze politiche e liste civiche in un percorso elettorale probabilmente vincente. Ora dobbiamo solo guardare avanti ed evitare inutili recriminazioni o rimpianti.
In giro c'è simpatia nei vostri confronti e anche curiosità.
In effetti Veronesi sta crescendo in popolarità perché rappresenta la vera novità di questa competizione elettorale lucchese. Esce dagli schemi del passato, evita il linguaggio politichese, individua e propone soluzioni ai problemi reali della città e delle sue frazioni. La sua è una sensibilità nuova che prova a parlare al cuore dei cittadini fuori dalle antiche alchimie e da riferimenti ideologici che non interessano più a nessuno.
Lei che è stato sindaco di Porcari, cosa vorrebbe per Lucca?
Io vorrei che Lucca trovasse il coraggio di allontanare le sue antiche paure e di prendere in mano il suo futuro immaginando uno scenario di medio lungo periodo. Un sindaco deve fare soprattutto due cose: la prima è quella di dettare l'agenda e la seconda è di evitare di dare la colpa di tutto ciò che non va agli altri in modo particolare ai cosiddetti "poteri forti" che lo possono essere soltanto in funzione della sua debolezza. In una città, piccola o grande che sia, il vero potere forte è il sindaco.
Baccini lei è un animale politico. Dopo dieci anni a Porcari come sindaco non ce la faceva più a stare a casa vero?
Al contrario mi sarei concesso volentieri un meritato riposo ma poi il mio ruolo di coordinatore provinciale di Italia viva mi ha in qualche modo rigettato nella mischia. La carta Veronesi me la sono inventata io e l'idea del terzo polo è apparsa affascinante alle forze politiche riformiste che vedono in Lucca un laboratorio con possibili riflessi politici nazionali. Su una cosa però lei ha ragione: a casa ci sono sempre stato stretto anche se ci torno ogni sera con grande gioia.
Si andrà sicuramente verso un ballottaggio tra i candidati Mario Pardini e Francesco Raspini: sia sincero, lei e la sua lista chi appoggerete?
È prematuro parlare di questo argomento anche perché al ballottaggio pensiamo di andarci noi...ma se posso esprimere una opinione personale direi che l'aspetto civico e la discontinuità rappresenteranno per me un elemento preferenziale.
Ultima domanda: perché i lucchesi che sono anche piuttosto conservatori dovrebbero votare lei che lucchese non è?
Domanda impegnativa...vede io penso che anche chi non abita a Lucca, e comunque io ci ho abitato per diversi anni ed ho ancora lì parte della mia famiglia, avverte un naturale senso di appartenenza verso la città capoluogo che non è patrimonio esclusivo dei suoi abitanti ma un pò di tutta la provincia. Io quando mi sono trovato a giro per il mondo ho sempre affermato di essere "lucchese" e non credo sinceramente che abitare a 10 km di distanza possa rappresentare un problema per i cosiddetti conservatori!