Politica
Estate 2025: Viareggio cresce e convince. Turismo in salute nonostante le sfide meteo
Viareggio chiude la stagione estiva 2025 con numeri che parlano da soli: la città ha saputo attrarre, accogliere e fidelizzare i visitatori, confermandosi una destinazione turistica solida e competitiva, anche in un contesto nazionale segnato da flessioni significative

Viareggio, Simoni traccia la rotta: centrodestra unito, apertura al civismo e un sindaco espressione della città
In vista delle prossime elezioni amministrative, Massimiliano Simoni Consigliere Regionale Lega, delinea la strategia chiara per Viareggio: costruire una proposta compatta del centrodestra, capace di presentarsi agli elettori con una sola voce e con un progetto riconoscibile

Scudo penale e alabarda spaziale
La recente proposta targata Fratelli d’Italia, volta a mitigare gli automatismi perversi dell’atto dovuto, ha scatenato – ma era ovvio – il putiferio, con l’opposiuzione a strepitare contro…

Mozione in Consiglio sull'acqua, Bianucci: "La votazione ha reso evidente le spaccature all'interno della maggioranza, tra un mese scade la convenzione con GEAL e siamo al caos"
"Sul futuro del servizio idrico lucchese e della nostra acqua, le divisioni all'interno della maggioranza di destra sono ormai evidenti e l'Amministrazione comunale procede in…

Riccardo Zucconi saluta il prefetto Scaduto
"Con la conclusione del suo incarico a Lucca, desidero rivolgere un ringraziamento al Prefetto Giusi Scaduto per il lavoro svolto in questi due anni al servizio delle…

"Lucca Comics & Games, un successo, ma è mancata la politica"
A chiusura di sipario sulla edizione Lucca Comics & Games 2025, che ha confermato nelle presenze il gradimento dell'evento, durante l'ultimo Consiglio comunale del 4 novembre ho inteso ringraziare tutta la…

Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza
Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza visto che le sue mozioni vengono discusse a distanza di due anni

Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 782
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 639
Sono stati eletti nel corso dell'ultimo consiglio provinciale - svoltosi giovedì scorso a Palazzo Ducale - i componenti effettivi e supplenti delle commissioni elettorali e circondariali di Lucca (comprensorio di Capannori, Altopascio, Montecarlo e Porcari). Con la medesima votazione segreta sono stati eletti anche i membri delle sottocommissioni di Lucca, Viareggio, Pietrasanta e Castelnuovo Garfagnana.
Questi i nomi degli eletti.
Commissione elettorale circondariale di Lucca. I componenti effettivi sono Maria Teresa Leone, Alessandra Nieri e Vittorio Del Magro. I supplenti: Enzo Giuntoli, Giada Martinelli e Roberto Guidotti.
Sottocommissione di Lucca per il comprensorio di Capannori, Altopascio, Montecarlo ePorcari. I componenti effettivi sono Lena Matteoni, Ilenia Vettori e Rosetta Da San Martino; mentre i supplenti Tullio Toschi, Stefano Paoli e Flavio Sodini.
Sottocommissione di Lucca e di Viareggio. Effettivi Matilde Coluccini, Michela Bonuccelli e Grazia Sinagra. Supplenti: Andrea Menchetti, Vanna Bigongiari e Cristiano Ceragioli.
Sottocommissione di Lucca e di Castelnuovo Garfagnana. Gabriella Pedreschi, Mario Regoli e Massimiliano Franchi. I supplenti sono Simone Cei, Battista Ottaviano Reali e Stefania Fontanini.
Sottocommissione di Lucca e di Pietrasanta. Maura Cavallaro, Nicola Conti e Giuliamaria Carli. Supplenti Caterina Sulpizio, Valeriano Mutti e Chiara Giannelli.
Ricordiamo che la commissione elettorale circondariale è un organo collegiale, cioè una Commissione istituita in ogni Comune capoluogo di circondario giudiziario con decreto del Presidente della Corte d'appello, ed è presieduta dal Prefetto, o suo delegato. Le competenze spaziano dal controllo degli atti relativi alle revisioni delle liste elettorali, trasmessi dagli Ufficiali Elettorali dei Comuni con l'aggiornamento delle liste elettorali, alla valutazione di ricorsi contro le decisioni degli Ufficiali Elettorali in materia di revisione delle liste, fino alla valutazione di ricorsi contro le decisioni della Commissione Elettorale comunale in materia di aggiornamento dell'Albo degli scrutatori.
Nel corso della stessa seduta, inoltre, sono state approvate dal Consiglio provinciale due importanti regolarizzazioni di somme urgenze. La prima riguarda i lavori urgenti eseguiti e tuttora in corso dalla Provincia per la messa in sicurezza del Ponte di Sant'Ansano (Ponte a Moriano - Lucca), chiuso dallo scorso 5 giugno a causa delle lesioni di una delle pile che sorreggono l'impalcato. La quantificazione delle risorse è di circa 1,2 milioni di euro.
La seconda somma urgenza riguarda la frana sulla sr 445 della Garfagnana, in località Molinetto, dove lo scorso febbraio si è verificata un'importante frana aggravata successivamente a metà marzo a causa del maltempo. La cifra investita dalla Provincia in questo caso è di 765 mila euro.
L'ultima pratica approvata dal Consiglio provinciale ha riguardato la declassificazione di un tratto della strada provinciale n. 50 di Vagli, e precisamente quello compreso tra il centro abitato di Vagli di Sotto fino all'intersezione con via Vandelli. Questo tratto sarà ora di competenza del Comune di Vagli.


