Politica
Estate 2025: Viareggio cresce e convince. Turismo in salute nonostante le sfide meteo
Viareggio chiude la stagione estiva 2025 con numeri che parlano da soli: la città ha saputo attrarre, accogliere e fidelizzare i visitatori, confermandosi una destinazione turistica solida e competitiva, anche in un contesto nazionale segnato da flessioni significative

Viareggio, Simoni traccia la rotta: centrodestra unito, apertura al civismo e un sindaco espressione della città
In vista delle prossime elezioni amministrative, Massimiliano Simoni Consigliere Regionale Lega, delinea la strategia chiara per Viareggio: costruire una proposta compatta del centrodestra, capace di presentarsi agli elettori con una sola voce e con un progetto riconoscibile

Scudo penale e alabarda spaziale
La recente proposta targata Fratelli d’Italia, volta a mitigare gli automatismi perversi dell’atto dovuto, ha scatenato – ma era ovvio – il putiferio, con l’opposiuzione a strepitare contro…

Mozione in Consiglio sull'acqua, Bianucci: "La votazione ha reso evidente le spaccature all'interno della maggioranza, tra un mese scade la convenzione con GEAL e siamo al caos"
"Sul futuro del servizio idrico lucchese e della nostra acqua, le divisioni all'interno della maggioranza di destra sono ormai evidenti e l'Amministrazione comunale procede in…

Riccardo Zucconi saluta il prefetto Scaduto
"Con la conclusione del suo incarico a Lucca, desidero rivolgere un ringraziamento al Prefetto Giusi Scaduto per il lavoro svolto in questi due anni al servizio delle…

"Lucca Comics & Games, un successo, ma è mancata la politica"
A chiusura di sipario sulla edizione Lucca Comics & Games 2025, che ha confermato nelle presenze il gradimento dell'evento, durante l'ultimo Consiglio comunale del 4 novembre ho inteso ringraziare tutta la…

Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza
Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza visto che le sue mozioni vengono discusse a distanza di due anni

Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 558
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 391
C'è soddisfazione all'interno di Fratelli d'Italia per il ritorno del ministro dello sport Andrea Abodi a Lucca, dopo la visita dello scorso anno.
"È un gesto importante che conferma la vicinanza concreta del Governo Meloni verso la nostra città e gli elettori", dice il presidente provinciale del partito Riccardo Giannoni.
"Il ministro - prosegue la nota - ha avuto modo di vedere in anteprima il progetto del nuovo palazzetto dello sport, che in realtà vedrà la realizzazione di due impianti che ospiteranno non soltanto eventi sportivi ma anche grandi eventi culturali e musicali. Un progetto che il Sindaco Mario Pardini ha voluto presentare ad Abodi prima di renderlo noto anche alla cittadinanza, ma di cui si era già parlato nella visita precedente.
"Abbiamo sentito ancora una volta il sostegno del Governo rispetto ad un'opera che sarà di rilievo nazionale, visto anche l'impegno economico che sarà messo in campo. Il Ministro Abodi - continua Giannoni - ha espresso apprezzamento ed ha chiesto di essere costantemente informato sugli sviluppi del progetto fino alla sua realizzazione per essere da stimolo e supporto al Comune. Lucca, ad oggi, è una delle poche città italiane ad aver previsto un investimento così importante (si parla di un quadro economico da 31 milioni di euro interamente finanziato), segno tangibile della grande attenzione che la città e l'Amministrazione rivolgono allo sport ed ai grandi eventi".
Nella sua permanenza in Provincia di Lucca, il Ministro si è recato anche a Montecarlo dove ha visitato il cantiere dello stadio, che sarà totalmente rinnovato: "Anche quest'opera - sottolinea Giannoni - è stata resa possibile grazie al finanziamento concesso dal Governo Meloni. Ulteriore prova dell'attenzione e del supporto concreti che ricevono i nostri territori".
La visita del Ministro Abodi è stata l'occasione anche per la simbolica consegna della bandiera italiana all'alpinista Riccardo Bergamini pronto per la sua nuova impresa: scalare una cima ancora inviolata della Valle del Kandy, in Pakistan. Una missione che porta con sé non solo una sfida sportiva ma anche un forte messaggio simbolico di impegno e identità nazionale.


