Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
06 Novembre 2025

Visite: 63

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico 2026-2027. Secondo la FLC CGIL Lucca, gli istituti coinvolti, tra cui il liceo artistico Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta, il classico Carducci di Viareggio, l'istituto comprensivo di Bagni di Lucca e quello di Montecarlo, rischiano di essere riuniti sotto un'unica dirigenza nonostante la diversa collocazione geografica”. Così esordisce la federazione di Lucca del Partito della Rifondazione Comunista. 
“Riteniamo che tali provvedimenti producano effetti negativi sul piano didattico, mettendo a rischio la qualità dell'insegnamento. Problematico risulta anche il piano occupazionale, con possibili ricadute per il personale scolastico- proseguono- Chiediamo pertanto che la regione Toscana e l'amministrazione provinciale di Lucca aprano un tavolo di confronto con i sindacati, le scuole e i territori coinvolti e che si sospenda l'attuazione degli accorpamenti in attesa di un'attenta valutazione delle conseguenze socioeducative”. 

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Due percussionisti affermati, una passione condivisa e il desiderio di spingersi oltre i confini del suono e della…

Il vicepresidente Carrari: "Si tratta di uno degli interventi più delicati in quest'area di territorio. Abbiamo stanziato ulteriori fondi per la progettazione delle opere definitive per la messa in sicurezza"

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Edizione autunnale, domenica 9 novembre, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il suo sindacato degli ambulanti Anva che trasformerà l’asse commerciale del quartiere in una grande area all’aperto dedicata alla shopping

Spazio disponibilie

Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di…

Dal 7 al 9 novembre 2025, il Festival Culturale Mèlosmente torna per la sua quinta edizione a Viareggio, trasformando il Teatro Eden e Villa Paolina in un crocevia di riflessione, arte e benessere. Il tema centrale di quest'anno, "La Potenza del Desiderio", invita il pubblico a un profondo viaggio esistenziale guidato da grandi voci del panorama culturale italiano

Spazio disponibilie

Oltre 470 mila euro di ricadute economiche. Più vendite, nuovi clienti e visitatori più giovani

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara partecipa al cordoglio per la scomparsa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie