Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 564
L'amministrazione comunale invita gli esercizi commerciali posti lungo il percorso della processione del Volto Santo, a spegnere le luci interne ed esterne la sera di martedì 13 settembre, per evitare che altre fonti di illuminazione si sovrappongano alla tradizionale Luminara.
A questo proposito, proprio in queste ore l'assessore al commercio sta facendo visita a tutti gli esercenti che hanno la propria attività collocata in piazza San Frediano, in via Fillungo, via Roma, piazza San Michele, via Vittorio Veneto, piazza San Giovanni, e sta consegnando una lettera di raccomandazione, dove tra l'altro si legge: "va assicurato in particolare che, per il tempo necessario al passaggio della processione, vengano spente le insegne luminose e le altre fonti d'illuminazione dei locali sede delle attività commerciali e di somministrazione prospicienti il percorso ed anche le sorgenti luminose dei locali non prospicienti ma da cui, comunque, l'illuminazione sia visibile dal percorso stesso".
La preziosa collaborazione da parte degli esercenti è richiesta per il tempo necessario al passaggio della processione, vale a dire nella fascia oraria dalle 20.00 alle 22.00.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 673
"Ora che il tempo della campagna elettorale è finito e che la nuova giunta ha potuto prendere conoscenza della macchina comunale, chiediamo un primo importante impegno, concreto e realizzabile all'amministrazione del sindaco Mario Pardini: sistemare l'annosa vicenda dei parcheggi per i dipendenti del San Luca". Sono il segretario della Uil Fpl, Pietro Casciani e Andrea Lunardi Rsu Uil fpl a rilanciare quello che è un cavallo di battaglia del sindacato lucchese che sin dalla realizzazione del nuovo ospedale ha sempre evidenziato il difetto progettuale e strutturale che mette in croce i dipendenti sia della Asl sia dei servizi: l'assenza di stalli dedicati in numero sufficiente, dentro l'area di proprietà e nelle zone più vicine.
"I disagi li abbiamo descritti più volte – proseguono Casciani e Lunardi-. Code interminabili al cambio turno per riuscire ad avere uno dei pochi stalli gratuiti disponibili oppure fare centinaia di metri a piedi anche di notte per raggiungere il posto di lavoro, con grandi rischi nelle ore più buie. Le soluzioni, fattibili, ci sono e le avevamo anche già presentate alla precedente amministrazione. Ben vengano alcuni piccoli passi avanti della precedente amministrazione, ma serve ora un cambio di passo". Il numero di parcheggi che servirebbe a bilanciare la situazione è di circa 100 stalli: certo non impossibile. E la Uil Fpl aveva messo sul piatto diverse soluzioni, pure con proposte tecniche elaborate da tecnici di fiducia. Ci sono stati i 30 posti resi disponibili nel parcheggio esterno della Coop ma si può e si deve fare di più: "Resta valida la proposta di attuare una modifica del Piano operativo comunale, come elaborato dal nostro tecnico. Oppure si può trattare ancora con la società che gestisce il parcheggio dell'ospedale affinché autorizzi altri stalli liberi per i dipendenti, come fatto solo durante i primi mesi di pandemia. Infine – continuano Casciani e Lunardi - c'è la questione dell'eliporto. Se davvero, come pare, è inutilizzabile allora eliminiamolo e usiamo lo spazio per realizzare un parcheggio destinato ai lavoratori. Noi siamo pronti a un confronto operativo fin da subito – conclude il segretario Uil Fpl – e ci auguriamo di trovare delle soluzioni definitive nella nuova amministrazione, vale a dire interlocutori in grado di mettere la parola fine a questo problema che si trascina da troppi anni".