Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 470
Il sindaco Mario Pardini in visita presso l'antico manicomio di Maggiano accolto dalla presidente della Fondazione Mario Tobino, Isabella Tobino. Ospedale psichiatrico dove Mario Tobino ha vissuto ed esercitato la professione di psichiatra per oltre quarant'anni. La Fondazione Mario Tobino è una realtà di eccellenza del nostro territorio impegnata a conservare, valorizzare e sviluppare la grande eredità culturale e letteraria del noto medico e scrittore, memoria storica dell'ex ospedale psichiatrico di Maggiano. Per il Sindaco Pardini è stata l'occasione per ripercorrere le vicende di un'intera comunità, tra le mura di quello che è stato il primo manicomio d'Italia. Ambienti che ogni settimana attirano centinaia di turisti e che sanno suscitare sensazioni davvero uniche. "Come amministrazione" - ha detto il Sindaco - "ribadiamo il supporto ed il pieno sostegno alla Fondazione, che ringraziamo per l'ospitalità, affinché questo immenso patrimonio storico e culturale venga ulteriormente valorizzato".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 550
Istituire quanto prima il fondo anti-crisi per le famiglie maggiormente colpite dal caro-vita e dal caro-bollette: questa la sollecitazione che arriva dalle consigliere e dai consiglieri dei gruppi di opposizione Partito Democratico, Lucca Futura, Sinistra Con - Lucca Civica Ecologista, Lucca è un grande noi, Lucca Civica - Volt - Lucca è Popolare.
"Lo scorso 14 luglio - commentano - abbiamo presentato in consiglio comunale una mozione per istituire un fondo anti-crisi. La stessa mozione è stata depositata il giorno successivo (15 luglio). Da allora non ne abbiamo avuto più notizie: sono passati quasi due mesi e ancora la proposta non è stata discussa. Crediamo che non ci sia più tempo da perdere né da aspettare: la situazione è di grave emergenza e le famiglie hanno bisogno di sapere se avranno o meno a disposizione strumenti per affrontare l'aumento dei costi già in atto e che, nei prossimi mesi, si preannuncia ancora più feroce".
"La precedente amministrazione - proseguono - ha lasciato "in dote" 12 milioni di euro, corrispondenti all'avanzo di una gestione oculata e attenta delle finanze comunali. Una parte di queste risorse devono essere impegnate quanto prima e messe a disposizione di quei nuclei familiari che si trovano a gestire situazioni d'emergenza. Chiediamo, quindi, che la mozione per istituire il fondo anti-crisi venga calendarizzata e discussa nel prossimo consiglio comunale".
"Come sempre - concludono - siamo disponibili a collaborare: auspichiamo che su questo provvedimento si riesca a raggiungere l'unanimità, siamo a disposizione per concordare modifiche se la maggioranza lo ritiene necessario, ma insistiamo come abbiamo già fatto in conferenza capigruppo che questa discussione abbia luogo quanto prima. Tutta Italia parla di questa tremenda emergenza e Lucca, per la lungimiranza dell'amministrazione precedente, ha le risorse per dare una mano. Come è stato fatto durante la pandemia mettiamo da parte le divergenze e lavoriamo nell'interesse dei nostri concittadini che hanno più bisogno. Bisogna fare e bisogna fare presto".