Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 3132
La giunta di Alessandro Tambellini ha concesso - udite udite - la somma di 7 mila euro all'associazione Luccabluesfestival per organizzare eventi al Foro Boario. Settemila euro, mica spiccioli o bruscolini. E con i mille che ha regalato la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, fanno ottomila euro: bei mi soldi direbbero a Livorno! Ottomila euro a chi non sa fare altro che scrivere un post su facebook, peraltro in stampatello come se non conoscesse il corsivo, tra l'altro non firmato perché, evidentemente, non c'è nessuno che ci mette la faccia, e, infine, più simile ad un comunicato politico che non al parto di una associazione che si dovrebbe occupare di eventi musicali.
Ecco a chi davano i soldi i precedenti amministratori. E menomale che sbraitavano dicendo che risparmiavano e gestivano i fondi in maniera oculata e attenti agli sprechi.
Caro Tambellini e caro Raspini, come li vogliamo definire questi soldi alla luce di quello che hanno scritto? In particolare Francesco Raspini, al quale riconosciamo l'aver portato avanti una campagna elettorale seria senza richiami a fantasmi o feticci del passato, come giustifica una somma così ingente - 7 mila euro nemmeno vengono dati al Lucca Summer Festival che, perdonateci, è... un po' più importante - concessa a questi dilettanti allo sbaraglio? E' questa la vostra migliore gioventù?
E anche la Fondazione Carilucca ha spiegato che i mille euro donati sono il frutto di un contributo derivante da un bando già chiuso e definito. Per il futuro dipenderà se faranno domanda e cosa deciderà il consiglio. Ecco, magari vedete di decidere con intelligenza se possibile. Va bene che la fondazione ha soldi da buttare e che a quanto sembra essi nascono sotto le foglie di cavolo, ma qual è il reale controllo che viene espletato nella loro elargizione? Quante associazioni similari ricevono contributi?
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 429
"Ormai siamo oltre ogni ragionevole linea di confine" sentenzia Unione Popolare Lucca sul rialzo continuo dei prezzi dell'energia che sta schizzando a record inaspettati, attribuendone parte delle responsabilità alle speculazioni in atto alla Borsa del Gas di Amsterdam, luogo nevralgico per il commercio di risorse energetiche.
"La scelta della guerra invece dell’iniziativa diplomatica - attaccano - l’aumento delle spese militari invece che della spesa sociale, un recupero fiscale per chi ha di più invece che per chi ha di meno, salari e pensioni di fame invece che un loro aumento, una povertà che cresce insieme ai superprofitti da parte di aziende di particolari settori, una crescita di consumo di suolo e un ritorno alle energie sporche, inquinanti e pericolose."
"E da ultimo la speculazione, una manovra sporca legalizzata che, da una parte genera extraprofitti quasi del 700% per aziende come ENI e, dall’altra mette alla fame milioni di famiglie e migliaia di imprese, generando una valanga inarrestabile di inflazione, disoccupazione e ulteriore povertà."
"Nel 2021, a causa dei forti aumenti scattati a partire dall’ultimo trimestre dell’anno, l’aumento delle bollette per una famiglia media è stato pari a circa oltre il 40% - sottolinea il gruppo -. Nel 2022, per effetto dei rincari delle tariffe e nonostante le misure adottate dal Governo, la spesa complessiva per l’energia sale del 92,7%, un conto che potrebbe ulteriormente aggravarsi ad ottobre.”
“Considerando l’attuale andamento in forte rialzo dei prezzi di luce e gas – continuano - in assenza di un blocco nazionale o europeo delle tariffe e di interventi efficaci di contrasto, nel 2023 il conto per le forniture energetiche potrebbe raggiungere i 5.266 euro a famiglia con una crescita della spesa energetica del +300% rispetto al 2020. Questi dati sono quelli più recenti forniti da associazioni nazionali di utenti e consumatori."
"Questi aumenti riflettono solo in parte un reale aumento dei prezzi energetici e gli effetti della guerra ma sono soprattutto gli effetti di formidabili speculazioni finanziarie operate sulla borsa di Amsterdam dove vien fissato il prezzo del gas - ricorda Unione Popolare -. Questa valutazione è ormai opinione condivisa anche da ministri del Governo e numerosi economisti di diverso orientamento."
"Adesso basta! Non possiamo più subire, ne va dei nostri redditi, del nostro lavoro e della nostra dignità! Chiediamo, insieme a tante associazioni, l’intervento di ARERA, Antitrust e della Magistratura, ma intanto bisogna cominciare ad organizzare la protesta contro questa ignobile speculazione."
"Come sempre l’incapacità di alcuni, ricade sulla testa dei cittadini, delle famiglie e soprattutto dei bambini - terminano -. E’ nostra intenzione presentare una interrogazione ed un accesso agli atti, per comprendere fino in fondo cosa è successo e perché queste incredibili leggerezze, stiano diventando una drammatica routine."