Politica
L'accordo tra Pd e M5s passato al setaccio da una testa che ragiona
Caro direttore,nel bene augurare alla nuova testata che, come la vecchia, garantirà ospitalità a qualunque voce, anche la più dissonante, segnalo che il 18 agosto scorso è…

A Lucca chiude Piero e con lui la speranza di una città viva
Eros Tetti (AVS): "Chiude il chiosco dei bomboloni, Lucca ha bisogno di una politica che non dimentichi chi sta fuori dalle mura"

FdI provinciale: continuano gli incontri con la cittadinanza in vista delle elezioni regionali
Sono quattro gli appuntamenti dei prossimi giorni con i "Gazebo Tricolore" organizzati dal Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

Il caso Phica.net arriva a Lucca, Anna Graziani (Pd): "L'indignazione collettiva è la forza che può fermare la cultura dello stupro"
È notizia di oggi la scoperta un ritrovo online frequentato da oltre 200mila uomini che, dal 2005, condividono foto e video di donne rubati dai profili social, talvolta corredati da dati personali, senza il loro consenso. Tra le vittime anche una ragazza della Piana di Lucca

Leonka-Leonka-Leonka!
Lo sgombero del Leonkavallo giunge al termine di vicenda che ritengo unica al mondo, e purtroppo paradigmatica di quella che è la realtà italiana, da decenni. Non credo che in un paese civile – in quelli incivili li ammazzerebbero, o ucciderebbero chi prova a sloggiarli – venga concesso a una frangia di persone di creare un’area franca

Medico e infermiera aggrediti a Torre del Lago, Mercanti (Pd): "Contro imbarbarimento bisogna lottare ogni giorno"
Il consigliere regionale: "Solidarietà alle vittime, contro violenza servono pene certe e un lavoro di sensibilizzazione dal basso"

Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 620
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti".
Dichiarazione a maggior ragione dovuta, se la percentuale dei votanti si ferma ad uno scarno 42%.
Anche il sindaco Pardini sull'onda della emotività iniziale si è presentato alla città con questa promessa, il seguito poi non ha trovato riscontro e passato il tempo di comporto, l'agnello si è velocemente sfilato il costume per diventare quel lupo che la sua coalizione di maggioranza gli impone di essere.
Abbiamo sentito in queste ultime ore rivolgere attacchi personali e violenti da posizioni di potere ad esponenti minoritari in consiglio comunale, senza che una sola voce di dubbio consigliasse prudenza espressiva.
Un sindaco di destra che crede di risolvere attraverso l'arroganza il complesso di inferiorità della sua Amministrazione, additando la minoranza di sinistra come il più grave dei suoi problemi e comportandosi "ad escludendum" nella dialettica consiliare, dimostra una disarmante immaturità democratica.
Questa amministrazione, da anni ormai procede con volute mistificazioni della realtà a copertura degli scarsi progressi nella amministrazione quotidiana della città, fortemente vocata al consenso interessato di minoritarie ma potenti categorie imprenditoriali, e sorda alle elementari esigenze del comune cittadino.
Fino ad oggi , le stragrandi cerimonie di taglio del nastro, sono derivate dalla realizzazione di progetti impostati, finanziati e lasciati in eredità dalla precedente amministrazione.
Buon senso, filosofia morale e signorile gestione del mandato conferito, richiamerebbe a comportamenti di aperto riconoscimento del lascito ereditato.
Tutto un bagaglio culturale che a questo Sindaco ed alla sua Amministrazione manca!
Ultimo esempio e sicuramente non finito, è stata l'inaugurazione del sottopasso di piazzale Ricasoli alla Stazione ferroviaria.
Un Pnrr da milioni di Euro avviato dalla precedente amministrazione, che ha richiesto solo di essere portato a compimento.
Nelle menzioni esplicitate dal Sindaco, non un solo riferimento al Sindaco Tambellini che ha permesso la realizzazione di un'opera, da anni, richiesta e auspicata dalla intera città.
Per la cerimonia di inaugurazione, come ormai uso, non un solo comunicato alla minoranza consiliare con invito alla partecipazione.
Tutto questo è racchiuso nella ipocrita dichiarazione "Sindaco di tutti ", ma di un infantilismo politico che fa sorridere!
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 937
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie +5,16% rispetto al 2023) con un risultato ante imposte di 995mila e un utile netto di esercizio di 702mila euro e con la distribuzione dividendi per 604mila euro, di cui 151mila a Lucca Holding Spa .
È un quadro estremamente positivo quello che emerge dall'approvazione del bilancio al 31.12.2024 di Farmacie Comunali S.p.a. di Lucca avvenuta oggi 14 maggio da parte dell'assemblea ordinaria degli Azionisti.
Si tratta di un risultato importante, frutto del lavoro di squadra e di una governance efficace : un fatturato in crescita e un'ottima marginalità (43,88%) che ci ha consentito una copertura dei costi operativi con una organizzazione lavoro che incide per oltre il 20% sul fatturato. Un risultato che conferma l'efficacia del modello della "farmacia dei servizi" con grande professionalità dei nostri farmacisti - sostiene il Presidente Andrea Casali - il quale ringrazia il Socio privato per l'ottima gestione, l'Amministratore Delegato Antonino Rivara, tutti i Farmacisti e tutti coloro che hanno lavorato con passione e dedizione raggiungendo oggi un traguardo di grande soddisfazione per il Comune e per tutta la cittadinanza.
Le nostre farmacie comunali rappresentano una rete capillare che garantisce ogni giorno un servizio di prossimità fondamentale per la cittadinanza. Questo traguardo - prosegue il Presidente Casali - testimonia il grande impegno del nostro personale farmacista nella mission Salute, Benessere e Prevenzione , nonché la capacità dell'azienda di operare in sinergia con la comunità.
Per quanto riguarda le prospettive per il futuro, l'idea è quella di puntare su un'offerta sempre maggiore di servizi al cittadino. Attualmente nelle farmacie comunali è possibile effettuare una serie di esami quali ad esempio la misurazione della glicemia, l'holter pressorio, l'elettrocardiogramma, e altri servizi. La nostra progettualità futura – aggiunge il Presidente Casali – ha come asse portante il modello della "farmacia dei servizi", promuovendo la Telemedicina che ci consente una sempre maggiore prossimità alla popolazione, anche grazie alla rete capillare della nostre farmacie comunali dislocate sul territorio.