È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e realtà locali, con appuntamenti pensati per tutte le età.
Giovedì 3 luglio sono previsti due eventi. Alle 20.30, alla Riserva del Lago della Sibolla, si terrà la "Notte degli allocchi", un'escursione notturna alla scoperta degli uccelli della notte, organizzata dagli Amici del Padule di Fucecchio: l'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 370.3695621). Alle 21.30, in piazza Ospitalieri, si terrà il concerto dell'Orchestra dell'Accademia Geminiani, nell'ambito del Francigena International Arts Festival. Venerdì 4 luglio, sempre alle 21.30 in piazza Ospitalieri, sarà la volta degli allievi dell'Accademia Geminiani, con un altro concerto a ingresso libero. Sabato 5 luglio, alle 17, allo Spazio Giovani, si svolgerà un talk dedicato ai giovani, curato dalla Cooperativa La Luce. Alle 21.30, in piazza Ricasoli, andrà in scena lo spettacolo teatrale-musicale "Blu dipinto", dedicato a Domenico Modugno e al celebre quadro di Chagall, con Giulia Pratelli, Luca Guidi e Andrea Kaemmerle. Lo spettacolo è gratuito, ma è consigliata la prenotazione (328.0625881 o 320.3667354). La settimana si chiude domenica 6 luglio, dalle 18, nel centro di Spianate, con "Luglio con noi", una serata di musica e divertimento in piazza a cura del CCN Spianate. L'ingresso è libero.
Ulteriori informazioni e programma completo su: www.ioscelgoaltopascio.it.