Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 318
Il sindaco Giordano Del Chiaro, insieme all’assessora allo sport Serena Frediani, ha ricevuto nei giorni scorsi in Comune, Sveva Bertolucci, la giovane ciclista capannorese del GS Capannori che lo scorso 6 luglio ha vinto per distacco la prova del Campionato Italiano Femminile Esordienti di 1° anno svoltasi a Lucca. Sveva Bertolucci, 13 anni, che ha partecipato all’incontro in municipio accompagnata dal presidente del GS Capannori, Gabriele Matteucci, ha tagliato solitaria il traguardo posto di fronte al Palazzetto dello sport, coprendo i 39,300 chilometri in 1h, 06’e 32’’.
Il sindaco Giordano del Chiaro si è complimentato con la giovane ciclista per l’importante risultato ottenuto , dimostrando professionalità, determinazione e talento, augurandole di mietere in futuro ancora molti successi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 571
"L’Altro Giacomo" di Renato Raimo si svolgerà l’8 agosto, alle ore 21.30, sul Palco del Teatro dei Rassicurati di Montecarlo di Lucca, con il sostegno del Comitato per il Centenario e il Comune di Montecarlo di Lucca. "L'Altro Giacomo" è una produzione dell'Associazione Culturale Green_Theatre e della Fondazione Festival Puccini. Per il Centenario dalla morte del grande compositore toscano Giacomo Puccini, “L’Altro Giacomo” di e con Renato Raimo arriva in uno dei luoghi più amati dal maestro. Con il sostegno del Comitato per le celebrazioni del Centenario e Comune di Montecarlo di Lucca.
Sul Palco del Teatro dei Rassicurati, l’8 agosto alle ore 21.30 (ingresso gratuito fino a esaurimento posti a sedere) “L’Altro Giacomo” porterà in scena il Puccini più intimo, umano, terreno. Il testo, scritto a quattro mani da Renato Raimo con Kris B. Writer, racconta amori e disincanti, con quel guizzo ironico che fa parte del DNA toscano. Uno spettacolo che sta girando la penisola, un’occasione per ascoltare arie eterne e conoscere l’uomo oltre il genio.
Renato Raimo – attore e regista – veste i panni di Giacomo Puccini affiancato da Chiara Maria Battaglia nel ruolo della moglie Elvira. In scena il soprano Rachael Stellacci, il tenore Vladimir Reutov, al pianoforte ci sarà Massimo Salotti. La Direzione Musicale è del Maestro Carlo Bernini.
Uno spettacolo in perfetto equilibrio tra prosa e musica. La vicenda umana di Giacomo si intreccia a melodie eterne come ‘Cortese Damigella’ dalla Manon Lescaut, ‘O soave Fanciulla’ dalla Bohème, il ‘Tra voi donne brune e bionde’ e ancora ‘Donna non Vidi Mai’, entrambe da Manon Lescaut, fino ad arrivare al ‘Un bel di Vedremo’ da Madame Butterfly e per finire con il ‘Nessun dorma’ da Turandot.
Nell’ambito delle celebrazioni sui luoghi di Puccini organizzate dal Comitato per il Centenario, sarà poi possibile assistere a “L’Altro Giacomo” ad: ottobre a Firenze al Teatro La Pergola e Castelnuovo Garfagnana al Teatro Alfieri; a novembre a Nichelino (To) al Teatro Superga e a Podgorica (Montenegro) al Teatro Nazionale; infine a dicembre a Napoli al Teatro Politeama.