claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Novembre 2024

Visite: 642

Il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, l'assessora alle politiche formative, Eleonora Lamandini, e la presidente del consiglio comunale, Serena Toschi, hanno accolto in municipio il nuovo dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo di Porcari, Antonio Marchetta, insieme alle collaboratrici Mariarita Marinucci e Cinzia Pellegrini e alla presenza della responsabile dell'ufficio istruzione, Antonella Bertolli. 
Questo incontro rappresenta il proseguimento della preziosa collaborazione tra l'amministrazione comunale e la scuola. Antonio Marchetta, originario di Catania, ha una solida formazione in ambito musicale. Diplomato in pianoforte, ha conseguito anche il biennio abilitante per l'insegnamento dello strumento musicale nelle scuole medie e una laurea in scienze della comunicazione. L'amministrazione comunale ha confermato il proprio sostegno alla scuola, rinnovando l'impegno verso un'educazione di qualità e inclusiva capace di valorizzare il talento musicale che caratterizza l'istituto. 
Così l'assessora Eleonora Lamandini: "Desidero ringraziare il dirigente che per tre anni ha guidato l'istituto, Filippo Guidi, per la dedizione e la visione: il suo lavoro ha lasciato un'impronta di metodo e stile. Gli auguriamo il meglio nella sua nuova esperienza a Viareggio, più vicino a casa. Un sentito ringraziamento anche alla dirigente Pucci, per il suo lavoro di reggenza quando ce n'è stato bisogno. Al nuovo dirigente, Antonio Marchetta, diamo un caldo benvenuto: siamo certi che con la sua esperienza e passione, soprattutto in ambito musicale, contribuirà a valorizzare e arricchire ulteriormente la nostra comunità scolastica che esprime, tra le sue eccellenze, l'orchestra Enrico Pea".
La formazione della scuola secondaria di primo grado si è infatti distinta, in questi anni, per la qualità e il talento, ricevendo riconoscimenti sia a livello nazionale sia internazionale. Tra i momenti più significativi da ricordare, il concerto a Bruxelles dello scorso aprile organizzato in occasione del centenario pucciniano.
(Nella foto, da sinistra: Antonella Bertolli, Leonardo Fornaciari, Eleonora Lamandini, Antonio Marchetta e Serena Toschi)
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie