Piana
A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1932
Martedì 1 ottobre prenderanno il via i corsi sportivi comunali della stagione 2024-2025. Anche quest’anno sono numerose e di vario genere le proposte rivolte a bambini, ragazzi e adulti offerte dalle associazioni sportive del territorio per un totale di oltre 40 corsi sportivi, molti dei quali rivolti anche a persone con disabilità. Le attività sportive proposte spaziano dal fitness a discipline più classiche come calcio, pallavolo, basket, atletica leggera e arti marziali fino a discipline più recenti come, ad esempio, il padel. Le iscrizioni ai corsi sono aperte.
“E’ con soddisfazione che anche quest’anno proponiamo un programma molto ampio di corsi sportivi diversificati e rivolti a tutte le età, grazie alla grande adesione delle associazioni sportive del territorio - afferma l'assessora allo sport, Serena Frediani -. Questa attività molto apprezzata dalla cittadinanza ha l'importante obiettivo di promuovere l'attività fisica sul territorio e quindi il benessere psico-fisico delle persone e, nello stesso tempo, i valori legati alla pratica sportiva, secondo un concetto di sport accessibile a tutti. Ringrazio tutte le associazioni che svolgeranno i corsi e invito i cittadini a cogliere questa occasione”.
Di seguito tutti i corsi in programma proposti dalle associazioni:
ASD Estate Giovani: Badminton (palestra scuola primaria di Lammari, palestra scuola primaria di Capannori), gioco calcio (palestra scuola primaria di Capannori), zumba (palestra scuola primaria di Lammari) tel. 348 8909946,
Anche per quest’anno le tariffe dei corsi sono invariate e sono comprese tra 125 euro e 160 euro per un corso sportivo di 7 mesi e differenziate tra ragazzi, adulti e anziani. I corsi si svolgeranno dal 1 ottobre 2024 al 30 aprile 2025 con la possibilità per i singoli gestori di prolungare la durata dei corsi di un ulteriore mese applicando una tariffa massima di 25 euro.
Per le iscrizioni è necessario contattare direttamente l'associazione del corso scelto. Per informazioni Ufficio Sport tel. 0583 428354;
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1527
Giovedì 12 settembre, nella splendida cornice della Tenuta del Buonamico di Montecarlo, si è tenuta la conviviale di apertura dell'Annata Lionistica 2024/25 del Lions Club Antiche Valli Lucchesi.
Alla presenza del 1^ e 2^ Vicegovernatore del Distretto Gilberto Tuccinardi e Piero Fontana, dei Sindaci di Capannori e Altopascio Giordano del Chiaro e Sara D'Ambrosio, e dei tanti soci ed amici intervenuti alla serata, Il presidente Giovanni Illibato ha presentato il programma dell'annata.
Un programma denso ed articolato che coniuga la continuità tra i Service legati alla raccolta fondi per attività benefiche, con eventi che vedranno la presenza di importanti personalità su temi attuali quali i Rischi e le Opportunità legate all'Intelligenza Artificiale, e le tematiche sul Lavoro, sempre in bilico tra esigenze di competitività e produttività ed esigenze di dignità e rispetto dei diritti. L'obiettivo è quello di riflettere su questi temi per individuare strategie che bilancino correttamente le varie esigenze.
Infine, in linea con i valori e lo spirito lionistico di operare per il benessere delle comunità in cui operano, il Club Antiche Valli cofinanzierà un progetto di riqualificazione urbanistica del Comune di Altopascio che prevede, attraverso un intervento di Street Art, il recupero e la valorizzazione di 3 cabine Enel su cui verranno dipinti altrettanti Murales da un noto artista, interprete di questa nuova forma d'arte.
Una serata bella e partecipata per un programma ricco ed ambizioso che sembra aver riscosso l'apprezzamento dei presenti.