Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 184
Tanti gli interrogativi sulla rotonda realizzata a Rughi all'incrocio tra via Romana ovest e via Galgani a Porcari. Il consigliere Massimo Della Nina così chiede delucidazioni sulle scelte prese: "Vorremmo che il consiglio comunale sia informato se dall'analisi delle immagini rilevate dalla telecamera sia stato possibile risalire ai responsabili dei danneggiamenti informandoci poi dell'importo di spesa necessario per la riparazione e sull'effettiva intenzione di risarcire chi ha subito danni alla loro proprietà a causa di questa rotonda - si legge nell'interrogazione - Inoltre sarebbe opportuno che fossimo informati sul compimento di tutte le analisi tecniche per non ripetere gli stessi errori".
L'installazione, costruita nel 2019, sembra infatti abbia dato adito a problematiche sin da subito: "Partiamo dai numerosi danneggiamenti a seguito di incidenti che spesso hanno interessato le proprietà private i cui proprietari si sono visti negare ogni tipo di risarcimento, tanto che c'è chi dopo svariati interventi di ripristino al muro di confine ha rinunciato all'ennesima ricostruzione optando per una siepe verde - spiega Della Nina - L'incrocio non era particolarmente problematico, negli ultimi anni non sono mai accaduti particolari incidenti, dunque escludo che la decisione dell'installazione sia stata presa per incrementare la sicurezza".
Allora, si chiede il consigliere, qual è lo scopo di questa? "Se fosse stato un maggior controllo affinché portasse a una riduzione del traffico ritengo non sia stato raggiunto darti che i mezzi pesanti non autorizzati continuano a transitare - conclude - Inoltre è stata realizzata con un contributo nazionale, ma gli interventi successivi hanno pesato e peseranno sui cittadini di Porcari, anche se dall'ultimo danneggiamento non è stato eseguito nessun intervento di riparazione e il che conferisce all'intera area un deplorevole aspetto di incuria e abbandono".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 135
Prenota il tuo appuntamento in Comune direttamente online. L'amministrazione D'Ambrosio compie un altro passo verso la semplificazione nei rapporti con i cittadini, rendendo più facile alla popolazione prenotare i propri appuntamenti e svolgere le varie pratiche. È infatti possibile prenotare un appuntamento direttamente dal sito del Comune a questo link: http://www.comune.altopascio.lu.it/pa/prenota-il-tuo-appuntamento-in-comune-dal-1-o-ottobre/.
I servizi per i quali ci si può prenotare online sono: pratiche edilizie, accesso agli atti e pagamento diritti, pratiche Suap legate ad attività commerciali, artigianali e industriali e ufficio ambiente. Per farlo non è necessario avere l'identità elettronica (SPID), ma bastano nome, cognome, numero di telefono e indirizzo mail. Collegandosi al sito, infatti, è sufficiente selezionare il servizio richiesto e la persona con cui si desidera parlare. Si procede poi con la scelta del giorno e dell'orario e con l'inserimento dei propri dati. Per rendere ancora più agevole la prenotazione, si consiglia di lasciare una nota sulla pratica da svolgere per quanto riguarda i settori urbanistica, suap e ambiente.
AUTOCERTIFICAZIONE ONLINE. Ad Altopascio, inoltre, per i servizi demografici è anche possibile produrre autocertificazioni online, semplificando la burocrazia e velocizzando molte pratiche. Per farlo è sufficiente registrarsi a questo link https://www.comuneweb.it/egov/Altopascio/Autocertificazione.html e, muniti di copia PDF del proprio documento d'identità, seguire le istruzioni (per accedere al servizio si deve cliccare su "Modelli disponibili"). Sarà possibile autocertificare, tra gli altri, nascite e decessi, stati civili e di famiglia, titoli di studio e situazioni reddituali ed economiche. In questo modo l'autocertificazione sostituisce il certificato e può essere utilizzata nei rapporti con le amministrazioni pubbliche e con le imprese come Poste, Enel, Telecom, aziende del gas. Eventuali ulteriori informazioni: www.comune.altopascio.lu.it; pagina Facebook: Comune di Altopascio.