Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 184
Vanno avanti, e si potenziano, le attività a domicilio del centro diurno per anziani Il Girasole di Porcari. Una formula che dallo scorso giugno accompagna i pomeriggi dell'utenza e che con l'autunno arricchisce la sua offerta. È ora possibile, infatti, accedere al servizio di fisioterapia per gli anziani che ne faranno richiesta.
Gli operatori della cooperativa sociale Iris garantiscono, per ciascuna persona seguita, tre pomeriggi a settimana, per un totale di 6 ore di assistenza. Chiacchierate, attività manuali, passeggiate vicino a casa e lettura condivisa di giornali e riviste e videochiamate 'assistite' con le persone care per gli anziani meno avvezzi all'uso della tecnologia. Presenze sicure, dotate di mascherine, camici monouso e gel disinfettante, che si mettono a servizio anche per venire incontro a bisogni concreti come l’andare a fare la spesa o a pagare una bolletta. Ogni utente ha a disposizione un piccolo kit personale con il materiale utilizzato per le varie attività ludiche, manuali e cognitive, in modo che questi accessori non vengano manipolati da altri e si evitino possibilità di contagio.
“Il Girasole è un fiore all'occhiello per Porcari – commenta l'assessora al sociale, Lisa Baiocchi - e un'eccellenza divenuta, in più di 30 anni di serio servizio, un punto di riferimento per tutta la Piana di Lucca. Siamo stati a un passo dal riaprirlo in ottobre, prima che la curva dei contagi salisse ancora in modo preoccupante su tutto il territorio nazionale. Dato che, purtroppo, ci ha richiesto una cautela ulteriore e la situazione attuale, con la Toscana zona rossa, ci ha dato ragione”.
“Teniamo molto ai nostri anziani – prosegue Baiocchi – e abbiamo continuato a investire nel loro diritto alla socialità, al movimento e quindi al benessere e alla salute. Il nuovo servizio di fisioterapia, possibile grazie anche alla sensibilità della cooperativa Iris, vuole proseguire sulla direzione tracciata”.
Per ricevere informazioni sul servizio, contattare l’ufficio servizi sociali del Comune di Porcari al numero 0583 211883.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 189
È notizia di queste ore che i proprietari dei terreni, lato sud e direzione Altopascio, nei pressi dell’intersezione tra via G. Puccini e via Diaccio, si sono dichiarati ufficialmente disponibili all’esproprio, fin da subito, delle aree necessarie alla modifica del progetto che potrebbe alleviare, almeno temporaneamente, i disagi dello spartitraffico e delle opere in corso di realizzazione.
Immediato l'apprezzamento da parte dei consiglieri de "La Porcari che Vogliamo" Riccardo Giannoni, Massimo Della Nina, Barbara Pisani e Chiara Favilla.
"Siamo felici della disponibilità dimostrata da questi nostri concittadini, della quale non avevamo alcun dubbio. È grazie al loro profondo senso civico che sarà possibile individuare una soluzione, così ci auguriamo, per alleviare i disagi causati dal progetto portato avanti dalla Provincia di Lucca, con il nulla osta dal Comune di Porcari, volto a realizzare uno spartitraffico che, oltre ad impedire l’attraversamento dell’intersezione in direzione nord-sud, renderebbe impossibile anche la svolta a sinistra in via Diaccio per coloro che provengono da Altopascio. A questi nostri concittadini deve andare quindi il plauso di tutta la nostra comunità. Allo stesso tempo, ci vogliamo augurare - concludono i consiglieri de "La Porcari che vogliamo" - che si voglia procedere finalmente verso la realizzazione della tanto attesa rotonda, per la quale, fino ad oggi, nessun passo concreto è stato realmente fatto da Provincia e Comune e le opere in corso ne sono la dimostrazione plateale. I cittadini di Porcari, dopo anni di promesse disattese, pretendono giustamente la realizzazione di quella rotonda, unica reale e definitiva messa in sicurezza di quell'incrocio."


