Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 154
Il territorio di Porcari è al 100 per cento coperto dalla rete in fibra ottica. A certificarlo è l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, l'AgCom, che monitora costantemente il livello di digitalizzazione dei comuni italiani.
Un risultato che è stato reso noto in un recente incontro organizzato dalla Prefettura e dalla Provincia di Lucca per fare il punto, insieme alle amministrazioni comunali della Piana, sulle criticità da risolvere per assicurare a tutti i cittadini il diritto di accesso a internet, riconosciuto dall'Onu come diritto civile nel 2011.
Inoltre tutte le scuole di Porcari, dalle primarie alle medie fino all'istituto tecnico e tecnologico Benedetti, sono addirittura coperte dalla fibra ultraveloce Ftth, l'unica in grado di garantire una velocità di trasmissione fino a 1 Gigabit al secondo, sia in download che in upload, consentendo il massimo delle performance e della stabilità. Un'opportunità che rivela la sua importanza soprattutto a servizio della didattica a distanza, resa così fruibile ed efficace per studenti e insegnanti.
“Sono pochissime le scuole in Italia che possono contare su un servizio come questo – commenta Simone Giannini, consigliere con delega alla digitalizzazione – e siamo soddisfatti di aver tagliato un risultato così ambizioso. Così come il 100 per cento di fibra ottica su tutto il paese: la nostra amministrazione ha da sempre posto grande attenzione al potenziamento di questo servizio, presidiando quotidianamente l'avanzamento della copertura. Un impegno che oggi, con la necessità per molte persone di lavorare da casa o di rimanere in contatto con gli altri solo attraverso internet, si rivela oltremodo utile ai cittadini e alle cittadine di Porcari”.
L'amministrazione comunale è in contatto diretto anche con gli operatori di telefonia perché famiglie, aziende e uffici pubblici di Porcari possano usufruire di un servizio sempre migliore.
Aggiunge il sindaco, Leonardo Fornaciari: “Siamo convinti che le istituzioni pubbliche abbiano anche il compito di intervenire per superare ogni forma di divario digitale ed è in questa direzione che ci siamo mossi da subito. Raccogliamo i frutti di una semina che parte da lontano e ringrazio, per la dedizione a questa causa, il consigliere Giannini. Oggi tutti i porcaresi hanno la possibilità di accedere nel modo migliore a tutto quello che internet rappresenta: informazione, libertà di espressione, iniziativa economica, partecipazione al dibattito pubblico, comunicazione. Un salto in avanti, in qualità, che porta il nostro comune al pari delle realtà europee più evolute”.
Il prossimo obiettivo dell'amministrazione comunale di Porcari sarà ampliare l'offerta di copertura wi-fi di libero accesso a ogni parco pubblico del territorio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 149
Si chiama Un Natale con il Sorriso e il suo obiettivo è semplice quanto importante: donare una spesa alimentare alle famiglie in difficoltà. L’iniziativa è promossa dalle associazioni Sinergest For e Il Sorriso di Stefano, che poche ore fa hanno dato il via alla raccolta fondi.
L’emergenza sanitaria ed economica degli ultimi mesi ha accentuato i problemi di tanti nuclei familiari, alle prese con la perdita di lavoro o con una riduzione delle entrate. Aiutarli concretamente, con una spesa natalizia, è il modo migliore affinché – nonostante tutto – il Natale sia un momento di gioia, sotto il segno del sorriso. Le famiglie saranno individuate dalle due associazioni grazie all’aiuto di enti e realtà che conoscono le necessità dei nuclei familiari residenti nel territorio in cui operano. Situazioni che spesso sono sconosciute alla rete di assistenza già attiva o che non ne possono far parte, pur avendo grandi difficoltà.
Regalare un sorriso è semplicissimo. Le donazioni possono essere fatte tramite bonifico bancario, bollettino postale o con Paypal visitando il sito http://www.ilsorrisodistefano.it/unnataleconilsorriso/. L’offerta è libera, ma c’è anche la possibilità di raggiungere uno o più obiettivi, rappresentati dalla cifra di 30 € necessaria per aiutare una persona a famiglia.
La data di chiusura delle donazioni è stata fissata per il 15 dicembre, in modo da avere i tempi tecnici per fare la spesa e consegnarla alle famiglie prima di Natale, ma anche le donazioni che dovessero arrivare dopo questa data saranno utilizzate per fare la spesa alle persone in difficoltà, eventualmente anche dopo il giorno di festa.
“Lo scorso anno Sinergest For Christmas trasformò la nostra voglia di aiutare gli altri in un grande spettacolo divertente al Teatro del Giglio - spiega Marco Vannucchi, presidente di Sinergest For -. Quest’anno tutto ciò non era possibile, né opportuno, ma volevamo continuare a sostenere progetti importanti. Quando Il Sorriso di Stefano ci ha proposto questa idea abbiamo subito detto sì”.
“Abbiamo organizzato iniziative di questo genere anche negli anni passati – racconta Raffaele Antonetti, presidente de Il Sorriso di Stefano -, ma forse mai come in questo 2020 c’è la necessità di aiutare concretamente, partendo dalla spesa, le famiglie in difficoltà. Ce ne sono tante che vivono al limite del budget mensile e magari si vergognano a chiedere aiuto. Noi vogliamo sostenere anche queste situazioni”.
Tutte le informazioni e i dettagli dell’iniziativa sono consultabili sui canali online delle due associazioni.
www.sinergestfor.it e www.facebook.com/sinergestfor
www.ilsorrisodistefano.come e www.facebook.com/ilsorrisodistefano


