Piana
Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 146
Una raccolta firme trasformata in realtà. È infatti finalmente attivo l'ascensore degli alloggi popolari Erp di via Regione Umbria ad Altopascio, che i residenti chiedevano a gran voce da molti anni, attivandosi anche con una raccolta firme così da sensibilizzare le istituzioni. Da un paio di giorni questa richiesta è stata trasformata in realtà grazie al lavoro dell'amministrazione D'Ambrosio e di Erp Lucca, che gestisce le case popolari di tutta la provincia di Lucca.
"Da prima che arrivassimo alla guida di Altopascio - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore al sociale, Ilaria Sorini -, i residenti di questi alloggi avevano fatto presente alle precedenti amministrazioni comunali la necessità di realizzare l'ascensore per tutti i piani della palazzina, in modo da garantire un accesso più facile alle persone anziane o con disabilità. Ci ricordiamo ancora il primo colloquio avuto con i cittadini, che si erano presentati all'appuntamento con un bel malloppo di firme. È stato un itinerario articolato, ma siamo riusciti a portarlo in fondo e siamo riusciti a farlo nel 2020. Ringraziamo Erp, i cittadini residenti per la collaborazione e anche la ditta che ha realizzato l'intervento. Le risorse utilizzate provengono dalla buona gestione dei fondi e dall'efficienza del Comune di Altopascio rispetto alle scadenze di Erp: questo ci consente di recuperare un po' di soldi ogni anno e di poterli reinvestire sulle stesse case, per garantire un servizio migliore ai cittadini e per rendere più vivibili e più curati gli ambienti. Con Erp è il secondo intervento che facciamo insieme: il primo su Spianate, con l'apertura degli studi medici di via Bruno Nardi in un immobile Erp. Qui il progetto ci ha consentito di riportare il medico di famiglia nella frazione più popolosa di Altopascio, dopo anni e anni di assenza. Anche in questo caso i cittadini avevano raccolto le firme e noi ci siamo mossi per soddisfare un'esigenza".
"Un po' di edifici in provincia di Lucca ne seguiamo e non tutti sono così curati e tenuti come quelli di Altopascio in via delle Regioni - spiega il presidente di Erp, Andrea Bertoncini -. Facciamo i complimenti ai cittadini per il rispetto che dimostrano nei confronti della cosa pubblica. Un rispetto che andrebbe preso ad esempio anche da altre parti, perché se tutti si comportassero così anche la stessa Erp avrebbe più risorse da destinare sempre alla manutenzione e alla gestione degli alloggi popolari. Ringraziamo anche il Comune di Altopascio e il sindaco, per la scelta che è stata fatta di destinare le risorse disponibili per l'attivazione dell'ascensore".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 144
L'albero di Natale realizzato dall'amministrazione comunale per augurare buone feste a tutta la cittadinanza continua a rallegrare piazza Aldo Moro e ad attrarre l'attenzione di molti bambini. Un simbolo di pace e di speranza molto importante in questo difficile momento. L'amministrazione comunale intende ringraziare le aziende del territorio che hanno contributo a sostenere i costi per l'allestimento dell'albero natalizio, in particolare per quanto riguarda il noleggio e il montaggio. Le aziende che hanno collaborato al progetto con il loro contributo sono: Mediaus srl, Akeron Consulting, Del Debbio spa, Costruire srl, Calf sas, Panza Srl, GBA Costruzioni, Cappelli Bernardo Impresa Edile, Intesa San Paolo-Filiale di Capannori.


