Piana
Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 196
In arrivo importanti sgravi per il commercio ambulante a Capannori. L'amministrazione Menesini ha infatti deciso di concedere per il primo semestre 2021 il suolo pubblico gratuito per i banchi dei settori merceologici chiusi a causa dell'emergenza sanitaria e uno sconto del 50% sul canone di occupazione del suolo pubblico per i banchi che invece hanno potuto continuare la propria attività, tra cui quelli di generi alimentari.
Si tratta di nuova importante azione a sostegno del commercio ambulante locale che di fatto proroga quella già realizzata dal Comune per il 2020.
"Con questa misura, così come abbiamo fatto nelle precedenti fasi dell'emergenza sanitaria, dimostriamo concretamente la nostra vicinanza al settore del commercio ambulante, particolarmente colpito dalle conseguenze della pandemia - spiega l'assessore al commercio, Serena Frediani -. I mercati settimanali rappresentano una risorsa preziosa per la diversificazione dell'offerta commerciale e per il tessuto economico del territorio. Per questo riteniamo significativo non far pagare fino al 30 giugno 2021 la tassa sul suolo pubblico agli ambulanti di quei settori merceologici bloccati per decreto e offrire uno sconto del 50% sul canone di occupazione del suolo pubblico per tutti gli altri. Auspichiamo che passata l'emergenza i mercati possano tornare a svolgere il loro importante ruolo per la comunità. Diamo fin da ora la piena disponibilità della nostra amministrazione alla realizzazione di mercati straordinari sul territorio capannorese non appena sarà consentito, recuperando anche le fiere tradizionali che ogni anno si svolgono nelle varie frazioni che sono saltate a causa dei provvedimenti nazionali".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 142
Si prolunga l'apertura dello Sportello on line che fornisce informazioni ai cittadini sui lavori alle fognature e all'acquedotto in programma sul viale Europa e anche sul cosiddetto 'Tubone 2', l'acquedotto pluriuso che andrà da Ponte a Moriano fino al viale Europa congiungendosi con i citati lavori in programma e da viale Europa si immetterà su via dei Bocchi fino ad arrivare a Camigliano per congiungersi al tubone 1. A rilasciare informazioni sui progetti saranno i tecnici del comune e di Acque Spa.
"Riteniamo importante che i cittadini possano avere tutte le informazioni necessarie sui lavori legati alla fognatura e all'acquedotto in programma sul Viale Europa ed anche sulla realizzazione del 'Tubone 2' che riguarderà anche quest'area - spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo-. Per questo abbiamo deciso di lasciare aperto ancora per alcune settimane lo sportello online presso il quale i cittadini residenti e le attività presenti nella zona interessata dai lavori possono rivolgersi per avere informazioni e chiarimenti su queste grandi opere. Un servizio che abbiamo attivato per tutte le grandi opere che interessano il nostro territorio con esito positivo e che quindi offriamo anche in questa occasione. Alla luce delle disposizioni anti Covid lo sportello è attivo prevalentemente on line".
Lo sportello è aperto il mercoledì dalle 9.30 alle 11.30 e il giovedì dalle 14.30 alle 16.30 . Per accedervi è necessario prenotarsi telefonando ai numeri 0583/ 428742, 0583/428396, 0583/428331 o inviando una mail all'indirizzo
Coloro che hanno difficoltà a collegarsi telematicamente possono recarsi allo sportello previa prenotazione e rispettando tutte le norme anti Covid.