Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 564
Grande attesa per il concertone gratuito del 1° maggio promosso dal comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e con la LEG Live Emotion Group, che ospiterà, sul palco di piazza Aldo Moro, Max Gazzè, Riki, Folcast e gli ANIMEniacs Corp.
Il concerto del 1° Maggio inizierà alle ore 16.00 con gli ANIMEniacs Corp, mentre Riki si esibirà alle ore 17.00. Subito dopo toccherà a Folcast e Max Gazzè salirà sul palco alle 18.30 dopo un intervento delle organizzazioni sindacali.
“Per il prossimo 1° maggio torniamo a proporre in piazza Aldo Moro musica di alta qualità rispettando il format adottato nelle ultime edizioni, con l'alternarsi di vari artisti di successo per offrire una proposta musicale variegata e adatta a tutte le età e ai vari gusti musicali - afferma l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti -. Una grande ripartenza musicale per Capannori. Insieme a Max Gazzè vero big della scena musicale nazionale che vanta una lunga e fortunata carriera ci saranno artisti più giovani ma già di successo come Riki e Folcast e il noto e apprezzato gruppo 'ANIMEniacs Corp’ che proporrà un fantastico e originale viaggio musicale ispirato ai capolavori Disney adatto a tutta la famiglia. Accanto alla musica e al divertimento non mancherà un momento di riflessione sui temi del lavoro in un momento non certo facile, grazie alla presenza delle organizzazioni sindacali. Ringraziamo le aziende del territorio che anche quest'anno hanno contribuito alla realizzazione del concerto”.
Sono sponsor della manifestazione: Toscotec, Smurfit Kappa, Tecnopaper,Martinelli Impianti, Martini Centro Medico, Cartiere Carrara, Beyfin, Cappelli Costruzioni, Calf, Del Debbio Spa, Industria Cartaria Pieretti - Paper Board Alliance, SAF, Baldassari Cavi, Italmatic, Costruire.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 802
Nuovo appuntamento della performance A colpi di Pennarello, giovedì 28 aprile dalle ore 20 in poi a La Magione del Tau in piazza Ricasoli, 7 ad Altopascio in provincia di Lucca.
Questa volta l'ospite del nuovo format sarà Riccardo "Ruggine" Pieruccini, insieme ai suoi robottoni, con il progetto Robot Madness di albi-tribute sui robot dell'animazione giapponese. Sposando la filosofia de La Magione del Tau del legame con il territorio, Pieruccini disegnerà, durante la serata, i robot ad Altopascio: potremo così vedere Gundam sul campanile, Daitarn 3 nella storica piazza Ricasoli, o Ufo Robot Goldrake per le vie del centro, e così, chi parteciperà alla serata potrà, se lo desidera, portarsi a casa un disegno autografato o più semplicemente, assistere alla realizzazione.
La performance, che prende il nome di A colpi di Pennarello, è nata ad Altopascio, in provincia di Lucca, all'interno del locale taverna degustazione La Magione del Tau nell'aprile del 2018, e da lì si è sviluppata ed è cresciuta grazie anche a ospiti illustri che hanno partecipato come il disegnatore di Don Zauker, Daniele Caluri; il disegnatore di Zagor, Marcello Mangianti; la disegnatrice Giovanna Strivieri, il disegnatore e animatore Franco Bianco; i vignettisti Passepartout, Gian Lorenzo Ingrami e Alessandro Sesti.
Prenotazione obbligatoria al numero +39 392 40 58 337 (Roberto).
Tutte le info sulla pagina Facebook di "A colpi di pennarello"
https://www.facebook.com/acolpidipennarello e sul profilo Instagram https://www.instagram.com/acolpidipennarello/
Evento Facebook: https://fb.me/e/4T7iRT1X1
Biografia di Riccardo Pieruccini: inizia la carriera di fumettista e illustratore nel 2002, anni in cui vince il concorso "Pierlambicchi D'oro", prestigioso premio per aspiranti fumettisti. Successivamente vince vari altri premi e si piazza in altri concorsi nello stesso ambito (Lanciano comics, Comics Wave). Collabora con vari artisti di rilievo nel campo del fumetto (Moreno Burattini, Simone Bianchi, Tito Faraci, Marco Turini, Yoshiyasu Tamura) nel settore e si cimenta nell'attività di fumettista, illustratore e storyboarder. Ha all'attivo collaborazioni e pubblicazioni con Lamette comics, edizioni Genovese, Arcadia, Raimbow (Winxclub), Star Comics (Cornelio, The Secret), Mondadori (Mates comics, ME CONTRO TE, The Forest), Marvel (Thanos rising, New avengers), Glenat. Realizza vari lavori in campo pubblicitario (collaborazioni con Leoburnett, Ogylvi, Colorado Film e altre aziende in campo pubblicitario). Tra questi da segnalare la creazione di personaggi per vignette e serie a fumetti per svariati marchi: il Gelatatio per Sammontana, il cuoco Camillo per Arbi, le avventure della formichina Milla per Sofidel e altre ancora. Lavora anche in campo cinematografico per agenzie come Indigo Film, Colorado Film production e Brw: in particolare Lavora in svariate produzioni di Gabriele Salvatores, Diego Abatantuomo e Aldo Giovanni e Giacomo. È attivo anche sul fronte dell'illustrazione: il suo lavoro più importante è stato con la DV Giochi per la realizzazione del Bang Dice Game, la versione a dadi del popolare gioco da tavolo Bang. Nella sua attività partecipa anche a diversi progetti personali, ricoprendo anche la posizione di art Director in diverse produzioni. Nel 2014 realizza per shockdom l'albo Be a superhero-Undead Chainsaw a 4 mani con Simone Bazzanella e partecipato al progetto Smartcomix insieme a svariati altri autori affermati del mondo fumettistico. Sempre nello stesso anno pubblica una storia autoconclusiva per la rivista Ceca Randocomix. Nel 2015 realizza insieme a Davide La Rosa (Nicola Pesce editore, Star comics) un progetto finanziato in crowdfunding dal titolo Prussiani contro Alieni, di cui è disegnatore e character designer. Dal 2017 si occupa del progetto "Leggende di Lucca" per conto dell'associazione Città a matita, di cui realizza tre albi. Nel 2019 realizza per Book On a Tree studio il fumetto degli Youtuber Mates e sempre con lo stesso studio realizza i fumetti del magazine ME CONTRO TE (youtubers) e la graphic novel The Forest per Electa. Sempre nel 2019 insieme a Daniele Rudoni dà vita al progetto Robot Madness, su web e cartaceo, con cui realizza albi-tribute sui robot dell'animazione giapponese. Parallelamente all'attività di professionista dal 2007 lavora anche come docente di sketching e comics presso la Florence design academy e svariate altre scuole pubbliche e private. Attualmente gestisce vari corsi presso la Lucca Manga School a Lucca, scuola con cui collabora dal 2014. Ha un'esperienza didattica di 15 anni anche con istituti pubblici in corsi di terza area. Collabora fattivamente con Luccacomicsandgames dal 2006 per l'organizzazione della convention Luccacomicsandgames (gestione del padiglione self area) e svariati progetti in ambito didattico e fumettistico. Lavora sotto lo pseudonimo RUGGINE. Sito http://www.ruggine.info/
La Magione del Tau è un'accogliente taverna degustazione situata in piazza Ricasoli 7, nel centro storico di Altopascio in provincia di Lucca, dove si possono assaggiare prodotti artigianali di piccole produzioni legate alla tradizione, e votati all'eccellenza, come salumi, formaggi e carpacci. Oltre a questo vengono proposte serate a tema, aperitivi e "serate fuori schema", mostre itineranti, aperitivi letterari.