Piana
Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

In funzione la comunità energetica rinnovabile (CER) di Capannori, attivata la prima cabina primaria
La Comunità Energetica Rinnovabile di Capannori (CER) è entrata in funzione grazie all'attivazione della prima Cabina Primaria di Energia Elettrica, quella che "serve" i territori di Marlia, Lammari…

Rinnovato a Capannori il consiglio direttivo provinciale ANBIMA: Nicola D'Arrigo nuovo presidente
Ieri pomeriggio, sabato 15 novembre, presso la sala consiliare del Comune di Capannori si è svolto il congresso ANBIMA per il rinnovo del Consiglio Direttivo Provinciale con la…

Accorpamento scolastico: Porcari, Villa Basilica e Montecarlo dicono no
I Comuni di Porcari, Villa Basilica e Montecarlo si schierano apertamente al fianco delle proprie comunità contro l'accorpamento degli istituti comprensivi imposto dalle norme…

Altopascio, firmato l’accordo sindacale: tariffe invariate, più fondi per l’affitto
Stabilità, casa e solidarietà: sono le tre parole chiave dell'accordo firmato tra il Comune di Altopascio e le organizzazioni sindacali territoriali, che conferma una visione comune per…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 606
A seguito della partecipata inaugurazione della sede di Capannori, il Circolo comunale di Fratelli d'Italia vuole ringraziare tutti i partecipanti, i militanti e i tesserati che, in questi anni, si adoperano con passione per la comunità capannorese.
"A tal proposito - continua la nota del Circolo - vogliamo pubblicare la lettera di uno dei nostri militanti storici, Mario": "𝐀𝐮𝐬𝐩𝐢𝐜𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐝𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐝𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐭𝐨, 𝐦𝐚 𝐮𝐧 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨, 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐝𝐢 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨, 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐬𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐚𝐧𝐨 𝐞𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐞 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨.
𝐈𝐧𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐯𝐢𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢, 𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐫𝐢𝐦𝐚𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐮𝐬𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐧𝐨𝐧 𝐧𝐞 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚𝐫𝐞, 𝐨 𝐩𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐟𝐫𝐞𝐠𝐚 𝐧𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞. 𝐒𝐨𝐩𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 riguardo ai giovani, 𝐧𝐨𝐢 𝐝𝐨𝐯𝐫𝐞𝐦𝐦𝐨 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐛𝐫𝐚𝐯𝐢 𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐜𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞, 𝐢𝐥 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞, 𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐫𝐞, 𝐟𝐚𝐜𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐧 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐥𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐯𝐢𝐯𝐢𝐚𝐦𝐨, 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐞̀ 𝐥𝐨𝐫𝐨.
𝐐𝐮𝐢𝐧𝐝𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐚 𝐂𝐚𝐩𝐚𝐧𝐧𝐨𝐫𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐞𝐧𝐠𝐚 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐦𝐚 𝐜𝐡𝐞 questa 𝐬𝐢𝐚 𝐮𝐧 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐩𝐚𝐧𝐧𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨, 𝐦𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐋𝐮𝐜𝐜𝐚.
𝐒𝐚𝐫𝐚̀ 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐡𝐢 𝐡𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐨 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐬𝐞𝐝𝐞, 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨.
𝐄' 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐨𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐬𝐞 𝐜𝐢 𝐫𝐢𝐮𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐢 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐫𝐚̀ 𝐬𝐨𝐝𝐝𝐢𝐬𝐟𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐦𝐚 𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐫𝐚̀ 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐥𝐢𝐧𝐟𝐚 𝐚𝐢 𝐂𝐚𝐩𝐚𝐧𝐧𝐨𝐫𝐞𝐬𝐢, 𝐜𝐡𝐞 𝐞̀ 𝐯𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐯𝐢𝐯𝐢𝐚𝐦𝐨".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 590
La Porcari che Vogliamo appoggia con tutta la propria forza i genitori dell'Istituto Comprensivo Statale Porcari nell'appello che fanno alle istituzioni riguardo alla ventilata ipotesi di una riduzione dell'organico per il prossimo anno scolastico nella scuola dell'infanzia "Cherubina Giometti" a Porcari.
"Capiamo e condividiamo - interviene Barbara Pisani - tutti i timori del Consiglio di Istituto e dei genitori dei bambini coinvolti, e sosteniamo per questo l'appello da loro lanciato in questi giorni. Visto il periodo difficile post pandemia chiediamo a gran voce la revisione della decisione del taglio di una sezione alla scuola dell'infanzia Cherubina Giometti. È vero che parliamo di scuole e strutture non moderne, sicuramente da riadeguare, ma avere personale in più e un'altra sezione - incalza Barbara Pisani - può essere utile per risolvere tante problematiche andando oltre le carenze dimensionali degli edifici.
In questi giorni abbiamo avuto modo di confrontarci con i genitori e gli insegnanti per approfondire quanto accaduto. Siamo consapevoli del calo delle iscrizioni che purtroppo si è registrato e dei numeri che ci penalizzano ma ci auguriamo - conclude Barbara Pisani - che si valuti complessivamente la situazione della scuola dell'infanzia a Porcari e si possa andare incontro alle richieste delle famiglie e dei bambini."


