Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 750
L'associazione nazionale 'Combattenti e Reduci di Marlia' ha illuminato con i colori della bandiera italiana il Monumento ai Caduti di Marlia in occasione dei 100 anni dalla sua costruzione e in vista del 25 aprile. L'illuminazione, di tipo permanente, è stata realizzata grazie alla generosità dei 160 soci dell'associazione presieduta dal Cavaliere Giovanni Renna (vice presidente Lamberto Serafini) e di alcuni cittadini. L'associazione 'Combattenti e reduci', da alcuni anni, grazie ad un accordo con il Comune, si prende cura della manutenzione del monumento e del viale della Rimembranza. L'amministrazione comunale ringrazia l'associazione per il lavoro che con impegno e passione porta avanti per mantenere viva la memoria.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 475
Fratelli d'Italia Capannori fa sentire la sua voce dopo l'articolo uscito sulla stampa riguardante il passaggio della gestione dell'aeroporto di Tassignano ad un gruppo tedesco.
"Dopo circa tre anni e mezzo dalla conferma del fallimento della vecchia gestione e del piano di recupero presentato dal comune di Capannori - dice Matteo Petrini - si torna finalmente a parlare dell'aeroporto; peccato che come spesso accade, le informazioni vengano date a giochi ormai fatti. Siamo consapevoli che l'amministrazione ormai non è più parte attiva in questa questione, ma essendo l'aeroporto un simbolo per il nostro territorio e per tutta la provincia, riteniamo che almeno il consiglio comunale avrebbe dovuto essere informato di tutte le evoluzioni della vicenda".
"Già ai tempi di Del Ghingaro - continua Petrini - si era parlato di una vendita ad una società rumena che aveva progetti faraonici, poi naufragati a causa dei tanti vincoli presenti e ora che si prospetta una nuova società, anche questa, estera ci poniamo alcune domande. La prima fra tutte è se al comune è stato presentato una sorta di masterplan con quali saranno le attività che saranno svolte e se potranno portare un concreto sviluppo economico anche al nostro comune".
"Ricordiamo - prosegue Petrini - che nel corso degli anni, il comune di Capannori ha investito, se così si può dire, molti denari in questa struttura anche grazie agli aiuti di Enac e il suo fallimento è stata una cocente sconfitta per l'amministrazione, ci sembra quindi giusto che il futuro di questo importante asset sia quanto più limpido possibile".
"Come nostra abitudine - insiste e conclude il capogruppo di Fratelli d'Italia Capannori - presenteremo una interrogazione affinché sindaco e giunta informino il consiglio sugli sviluppi futuri".