Piana
Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

In funzione la comunità energetica rinnovabile (CER) di Capannori, attivata la prima cabina primaria
La Comunità Energetica Rinnovabile di Capannori (CER) è entrata in funzione grazie all'attivazione della prima Cabina Primaria di Energia Elettrica, quella che "serve" i territori di Marlia, Lammari…

Rinnovato a Capannori il consiglio direttivo provinciale ANBIMA: Nicola D'Arrigo nuovo presidente
Ieri pomeriggio, sabato 15 novembre, presso la sala consiliare del Comune di Capannori si è svolto il congresso ANBIMA per il rinnovo del Consiglio Direttivo Provinciale con la…

Accorpamento scolastico: Porcari, Villa Basilica e Montecarlo dicono no
I Comuni di Porcari, Villa Basilica e Montecarlo si schierano apertamente al fianco delle proprie comunità contro l'accorpamento degli istituti comprensivi imposto dalle norme…

Altopascio, firmato l’accordo sindacale: tariffe invariate, più fondi per l’affitto
Stabilità, casa e solidarietà: sono le tre parole chiave dell'accordo firmato tra il Comune di Altopascio e le organizzazioni sindacali territoriali, che conferma una visione comune per…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 650
Il grande baseball approda a Marlia. Sabato pomeriggio 4 giugno, piazza del Mercato a Marlia si trasformerà simbolicamente in un “diamante” di gioco dove, al centro del “campo”, scenderanno i grandi personaggi del baseball nazionale e internazionale.
Un evento preparato da mesi dalla società capannorese Drk Sport e da Antonio Modestino, che vuole avvicinare ancora di più il pubblico e i giovani a questa disciplina che in America e in altri continenti conta tantissimi appassionati. Il fascino della mazza, del guantone e della pallina da baseball, adesso, sta facendosi spazio anche in Italia tra i giovani. E per riuscirci, porterà a Marlia gli scrittori e giornalisti più accreditati del settore, in grado di affascinare con i loro racconti, i tanti giovani e studenti che verranno. L’iniziativa, infatti, gode dei patrocini del Comune di Capannori e della Provincia di Lucca, della Federazione di baseball e softball ma anche del Miur. Piazza del Mercato ospiterà un talk show in cui il baseball sarà il protagonista assoluto con i ricordi, gli aneddoti e le storie raccontate dai massimi esperti mentre tutt’attorno ci saranno gli oggetti cult della disciplina. Sarà un pomeriggio di grandi emozioni che culmineranno nell’atteso intervento di uno dei più grandi giocatori di baseball italiani, Alessandro Maestri, che ha giocato nei campionati più importanti al mondo. L’evento inizierà alle ore 15 e sarà condotto dal giornalista e storico Paolo Bottari che parlerà del suo “L’Oro di Lucca” e degli esordi del baseball a Lucca nel secondo dopoguerra. Poi, scenderanno in campo le grandi firme del baseball, da Michele Dodde, a Stefano Duranti Poccetti, Manuel Mazzoni, Daniele Mattioli, Mario Salvini, Luca Farinotti, Ernico Franceschini, Andrea Lucattelli e non mancherà nemmeno l’Allegra Brigata di Lucca. Ognuno con un libro da presentare e soprattutto storie di baseball da raccontare come: “Il diamante è per sempre”, “Un gioco perfetto” “Il sogno americano…” e “Mi chiamavano Maesutori”. Tanti motivi per non mancare. La partecipazione è libera.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1084
Torna l’appuntamento estivo “...Ma la notte si’!” con le serate di musica leggera, classica e jazz, teatro e cinema e con le tante interessanti proposte tra eventi a pagamento e ad ingresso gratuito.
Dal 17 giugno nel grande spazio verde situato sul retro del palazzo comunale di piazza Aldo Moro, si alterneranno tantissimi spettacoli per la ormai amata manifestazione '...Ma la notte sì!' promossa dal Comune e organizzata da LEG Live Emotion Group.
Accanto ai nomi degli spettacoli a pagamento, PFM-Premiata Forneria Marconi, Jonathan Canini, Francesco Gabbani, Irama, COMBINAZIONE “Message from the space” un evento speciale con DJ set con la musica di Ricky Leroy e Mario Piu’ e la voce di Luca Pechino (presenti animatori e performer del CIRCO NERO Italia, celebre gruppo di artisti itineranti), in programma ci sono anche i consueti eventi gratuiti che vedranno protagonisti artisti di livello nazionale e iniziative di grande spessore culturale. Tra gli eventi gratuiti la musica rap WØM FEST OFF con Locals Cheese, Young Rascalz e il dj-set di PuSh, il concerto dell’amatissimo e seguitissimo Giorgio Vanni, la serata Vintage 80 con i più grandi successi della musica dagli anni '60 agli anni '80, l’appuntamento “Scienza servizievole in cammino - la musica nella vita: vibrazioni emozioni sensazioni” con il musicista Emiliano Toso e la scienziata Daniela Lucangeli professore Ordinario in Psicologia dell’Educazione e dello Sviluppo presso l’Università di Padova, lo spettacolo "Due pugni guantati di nero" con Federico Buffa (Evento nell'ambito della Rassegna Riprendiamoci la scena teatro e musica in giro per la Toscana, promossa da CESVOT), il concerto Jazz “LUCCA JAZZ DONNA Fest 2022” 18° EDIZIONE “SUBCONSCIONS TRIO” Monique CHAO (voce e piano) Victoria KIRILOVA (contrabbasso) Francesca REMIGI (batteria) e “COME AGAIN” Danielle Di MAJO (sax alto & soprano) Manuela PASQUI (piano) ed ancora due giorni di Festival Economia e Spiritualita’ che il 17 luglio avra’ come tema "Perdono, Compassione, Meditazione, Buddhismo e cristianesimo alla ricerca della felicità" a cura di Stefano Bettera, Andrea de Giorgio, Guidalberto Bormolini e il 18 luglio avra’ come tema 'CHE COS’E’ LA FELICITÀ?' con la proiezione del Docufilm "HappyNext" con Simone Cristicchi, presente in serata, e la regia di Andrea Cocchi, inoltre si dialoghera’ con alcuni protagonisti del Docufilm.
La sezione cinema iniziera’ il 22 giugno e vedra’ due proiezioni gratuite, il 22 Alz Fest e il 24 Festival Internazionale del Cortometraggio Indipendente “TRAme Indipendenti” Sesta edizione.
Estate Cinema, la rassegna del cinema a pagamento si terra’ invece dal 20 al 30 luglio.
Due gli appuntamenti in Piazza: 17-18-19 giugno La Festa della Birra a cura dei birrai artigianali e 9-10 luglio Sorrisi e Cartoni il Cosplay.
“E' con grande soddisfazione che presentiamo il ricco cartellone de '...Ma la notte sì!', manifestazione che a partire dalla metà di giugno tornerà a proporre un programma ricco e variegato di musica di vario genere, cinema e teatro con tanti appuntamenti ad ingresso libero – afferma l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti-. Accanto ad artisti di fama nazionale, alcuni dei quali inizieranno il proprio tour estivo proprio da Capannori, a dimostrazione che la nostra rassegna sta diventando sempre più un punto di riferimento per i concerti estivi in Toscana, il cartellone offre molti eventi di artisti e realtà culturali e di spettacolo locali e una rassegna cinematografica. Un cartellone pensato per offrire a tutti momenti di cultura e di intrattenimento. Un grazie va a tutti coloro che hanno collaborato a livello artistico a questa nuova e bella edizione insieme a tutti i partner. L'estate capannorese sarà connotata da altre importanti rassegne culturali e di spettacolo in programma anche in altre aree del territorio per portare vicino alle persone occasioni di cultura e divertimento”.
Sandro Giacomelli che con Tania Ferri ed Elisabetta De Luca gestisce la LEG Live Emotion Group, dichiara “Ringraziamo il Comune di Capannori per l’opportunita’ di poter realizzare questa manifestazione che caratterizza l’estate capannorese e la rende punto di riferimento culturale e di svago non solo per i cittadini ma anche per il pubblico di tutta italia. La manifestazione promossa dal Comune e’ unica nel suo ventaglio di offerta tra eventi a pagamento e gratuiti che spaziano dalla musica al cinema passando attraverso proposte innovative di spettacoli ed iniziative di rilievo nazionale. La sinergia che si e’ creata tra la nostra squadra e quella del Comune ha reso l’organizzazione dell’evento ancora piu’ fluida e stimolante. Ci auguriamo che il salto di qualita’ nell’offerta artistica di quest’anno possa piacere ancora di piu’ al pubblico”
IL CALENDARIO DEGLI SPETTACOLI A PAGAMENTO:
17 GIUGNO PFM-Premiata Forneria Marconi
18 GIUGNO JONATHAN CANINI
28 GIUGNO FRANCESCO GABBANI
1 LUGLIO IRAMA
2 LUGLIO COMBINAZIONE “Message from the space” DJSET con la musica di RICKY LE ROY e MARIO PIÙ e la voce di LUCA PECHINO. Presenti animatori e performer del CIRCO NERO Italia, celebre gruppo di artisti itineranti. (inizio ore 16.00)
Il programma degli spettacoli gratuiti:
19 GIUGNO WØM FEST OFF con Locals Cheese, Young Rascalz e il dj-set di PuSh
9 LUGLIO Giorgio Vanni e Max Longhi
10 LUGLIO Vintage 80
12 LUGLIO Scienza servizievole in cammino - la musica nella vita: vibrazioni emozioni sensazioni con il musicista Emiliano Toso e la scienziata Daniela Lucangeli professore Ordinario in Psicologia dell’Educazione e dello Sviluppo (2005) presso l’Università di Padova.
15 LUGLIO Federico Buffa e Alessandro Nidi "Due pugni guantati di nero" (Evento nell'ambito della Rassegna Riprendiamoci la scena teatro e musica in giro per la Toscana, promossa da CESVOT).
Per prenotazioni 15 luglio
16 LUGLIO “LUCCA JAZZ DONNA Fest 2022” - 18° EDIZIONE “SUBCONSCIONS TRIO” Monique CHAO - voce e piano, Victoria KIRILOVA – contrabbasso, Francesca REMIGI – batteria. “COME AGAIN” Danielle Di MAJO – sax alto & soprano, Manuela PASQUI - piano
17 LUGLIO – festival economia e spiritualità PERDONO, COMPASSIONE, MEDITAZIONE. Buddhismo e cristianesimo alla ricerca della felicità.A cura di Stefano Bettera, Andrea de Giorgio, Guidalberto Bormolini
18 LUGLIO – festival economia e spiritualità 'CHE COS’E’ LA FELICITÀ' Proiezione del Docufilm HappyNext con Simone Cristicchi, regia di Andrea Cocchi. Dialoghi con alcuni protagonisti del Docufilm.
appuntamenti in Piazza: 17-18-19 giugno La Festa della Birra a cura dei birrai artigianali e 9-10 luglio Sorrisi e Cartoni il Cosplay
22 GIUGNO gratuito ALZ FEST - proiezione
24 GIUGNO gratuito Festival Internazionale del Cortometraggio Indipendente
“TRAme Indipendenti” Sesta edizione - proiezione
Estate Cinema, la rassegna del cinema a pagamento si terra’ invece dal 20 al 30 luglio.
I concerti e gli spettacoli iniziano alle ore 21.30 ad eccezione dell’appuntamento del 20 luglio che inizierà alle ore 16.00
le prevendite sono sul circuito Ticketone (https://www.ticketone.it/ ).
Per informazioni www.legsrl.net; 392/4308616.
Radio Stop è la radio media partner di ‘ ...Ma la notte si!'.


